La guerra dei Pacquiao: il figlio sogna i Giochi, il papà vuole che smetta |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La guerra dei Pacquiao: il figlio sogna i Giochi, il papà vuole che smetta |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pugilato

La guerra dei Pacquiao: il figlio sogna i Giochi, il papà vuole che smetta

Da Dario Torromeo / Firma 01/04/2019

“Papà, voglio fare il pugile”.
“Figliolo mio è uno sport duro, fatto di sacrifici e privazioni. Puoi sceglierlo perché la povertà ti spinge a farlo, ma non credo che questo sia il tuo caso”.
“L’ho scelto perché lo amo”.
(voce di donna) “Tu mi spezzi il cuore”.
“Mamma, non puoi uccidere i miei sogni”.
Emmanuel, che tutti chiamano Jimuel, ha 18 anni. E ha scelto di percorrere la strada più difficile. I genitori temono possa farsi male, rimanere deluso, soffrire.
Lui ha provato con il basket, passione del papà. Ma ha capito presto che la sua strada era un’altra.

È un momento di grande impegno per Jimuel. È diventato parte attiva degli affari di famiglia, ha ufficializzato il fidanzamento con Heaven Peralejo: un’attrice resa popolare dal Grande Fratello locale. E adesso c’è la boxe.
Si è allenato, preparato. E ha fatto il primo match. Anche se chiamarlo match mi sembra davvero esagerato, in realtà è stata niente più che un’esibizione in palestra ad Alabang. Era il 9 febbraio scorso. Sparring con l’amico e compagno di allenamenti Lucas Carson, arbitro il maestro. Tre round di scambi, senza cartellini, giudici o verdetto finale. Anche se qualcuno ha propagandato l’incontro annunciando un improbabile pari.
Niente più che una sessione di guanti.

Eppure c’era tanta gente in palestra, c’erano le televisioni, i fotografi e quando il video di quei momenti è stato postato su YouTube oltre 210.000 persone hanno cliccato per vederlo. Jimuel è quello con la conchiglia protettiva rossonera, ma soprattutto è quello che ha la scritta PACMAN su quella conchiglia.
Perché Emmanuel Jimuel è il figlio più grande di Manny Pacquiao, il campione del mondo in otto categorie, e di Jinkee: la mamma che si sta opponendo con tutte le sue forze alla scelta del ragazzo.
“Hai tutto quello che puoi desiderare, perché vuoi fare il pugile?”
“Perchè ho un sogno. Voglio rappresentare le Filippine all’Olimpiade”.
È decisamente presto per sapere se il sogno sia realizzabile o meno, il giovanotto ha appena intrapreso cammino, la strada è molto lunga.

Manny Pacquiao voleva per lui una laurea in legge, un futuro da avvocato. Fatica a convincersi che deve lasciarlo libero di provare a fare il pugile. Gli ha promesso di stargli vicino, di seguirlo passo dopo passo perché solo così potrà offrirgli la sua esperienza. O forse perché spera di mostrargli la montagna di rinunce che dovrà fare per arrivare a sognare il traguardo.
“Devo fargli capire quanto sia duro scegliere questo mestiere”.
In un’intervista televisiva si è commosso fino alle lacrime commentando il desiderio del figlio.
La mamma non si è ancora arresa.
“Non mi convincerete mai che sia una scelta giusta”.

 

*articolo del 30 Marzo 2019 ripreso da https://dartortorromeo.com/2019/03/30/la-guerra-dei-pacquiao-il-figlio-sogna-i-giochi-il-papa-vuole-che-smetta/
Tags: #Pacquiao, #padrefiglio

Condivisione...

Articolo precedente
31 marzo 1896 – Il lungo viaggio di Carlo Airoldi verso Atene
Articolo successivo
Dopo 10 anni, torna in A la Fortitudo. Quella vera!

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • Mayweather per kot, bene McGregor. Posso dire di essermi annoiato?
  • Dieci anni fa se ne andava Parisi. L’ultimo flash della nostra boxe
  • Quale è lo stato di salute del pugilato italiano. Lo abbiamo chiesto al Presidente Lai 
  • Il pugilato italiano? Io lo vedo in affanno, senza memoria e arrogante
  • Ruiz jr vs Joshua II, 7 dicembre in Arabia Saudita. Investiti 100 milioni di dollari
  • Il segreto per diventare numero 1 nella boxe? Non combattere per due anni

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi