Allievi: “La Ferrari ha una super macchina. Bottas ottimo pilota”. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Allievi: “La Ferrari ha una super macchina. Bottas ottimo pilota”. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Allievi: “La Ferrari ha una super macchina. Bottas ottimo pilota”.

Da Luca Marianantoni 01/05/2017

A Sochi vince Valterri Bottas, Sebastian Vettel allunga il passo in classifica mondiale e noi ne approfittiamo per scambiare due chiacchiere con il grande Pino Allievi. Primo successo in Formula 1 per Bottas; gli possiamo dare il benvenuto alla corte dei grandi piloti? “Certo, è un ottimo pilota. E’ un grande regolarista, è uno che porta sempre la macchina al traguardo. Ha fatto tre podi e con questa Mercedes sta correndo al ritmo dei primi della classe. Molti piloti sono da scoprire finché non guidano una grande macchina. Bottas ha avuto l’occasione della vita con la Mercedes e credo non se la voglia fare sfuggire. Non ha il guizzo di Vettel o Hamilton, ma è un ottimo pilota e lo sta ampiamente dimostrando in questi primi quattro GP della stagione”.
La Ferrari ha mandato Vettel e Raikkonen sul podio, con il tedesco a solo mezzo secondo dal vincitore. E’ ancora presto per dire che potrebbe essere l’annata giusta? “La Ferrari ha una super macchina e i risultati di quest’anno parlano chiaro. Quattro GP differenti, 4 piste molto diverse e la Ferrari è sempre lì, pronta a lottare per la vittoria. Non credo che altre scuderie riusciranno a insidiare il dominio della rossa e della Mercedes. Sarà un testa a testa fino alla fine”.
Mi racconti in breve il GP di Russia? “Una gara decisa alla partenza. Bottas ha preso il comando ed è riuscito ad amministrare bene tutta la corsa. Ecco, Bottas è anche un grande amministratore del mezzo meccanico e questa è una caratteristica che fanno grandi i piloti”.
Giù dal podio è finito Lewis Hamilton che ora ha un ritardo di 13 punti da Vettel leader del mondiale. Come consideri l’inizio di stagione del britannico? “Hamilton è mancato per tutto il week end; è mancato in prova ed è mancato in corsa. Non sta attraverso il suo miglior momento e non lo aiuta certo il comportamento della Ferrari e del suo compagno di scuderia. Bottas è il suo secondo, ma credo che il finlandese abbia poca intenzione di stargli a ruota. E poi c’è il discorso legato alle Ferrari. Non credo che Hamilton pensasse che la rossa di Maranello fosse già a questi livelli dopo 4 gare”.
Prossimo impegno tra meno di due settimane in Spagna nel circuito di Catalogna. “Sulla carta dovrebbe essere un GP favorevole alla Ferrari, ma si dice che la Mercedes arriverà in Spagna con piccole modifiche. Aggiornamenti che ha previsto anche la Ferreri per potenziare e reggere il passo con la scuderia tedesca”.
Secondo te Vettel fa le prove generali per un tentativo di fuga? Difficile dirlo, lo spera e lo sperano tutti i ferraristi. Ma ripeto il concetto: questo sarà un mondiale che si deciderà alla fine, sarà un testa a testa tra la Ferrari e la Mercedes”.

Condivisione...

Articolo precedente
Final Four di Volley. Le immagini del successo del Kazan by Paolo Pizzi
Articolo successivo
Nadal colleziona 10, Federer punta allo 0: zero sfide con Rafa sul rosso pre-Parigi. Per il 100% di fiducia…

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • World Supersport, intervista a Oli Bayliss: “Non dimentico mai il consiglio di papà Troy”
  • “Tranquilli, la Ferrari resterà in Formula 1: ci sono troppi soldi in ballo”
  • Canzano: “Morbidelli 10 e lode, Valentino mediocre”
  • Dai Dovi fai il miracolo… Diventa cattivo
  • MotoGP, intervista a Michele Pirro: “In Valentino mi rivedo”
  • Caro coach, non fai risultati? E io ti caccio via! La McLaren imita il calcio…

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi