2 Agosto 1998 Marco Pantani trionfa al Tour de France |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
2 Agosto 1998 Marco Pantani trionfa al Tour de France |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

2 Agosto 1998 Marco Pantani trionfa al Tour de France

Da Luca Marianantoni 01/08/2017

Marco Pantani vince l’85esima edizione del Tour de France precedendo sul traguardo di Parigi Jan Ullrich di 3 minuti e 21 secondi e Bobby Julich di 4 minuti e 8 secondi. Pantani è il settimo e ultimo ciclista capace di vincere nello stesso anno Giro e Tour. Prima di lui c’erano riusciti Fausto Coppi, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Stephen Roche e Miguel Indurain.

Al termine di quel Tour, Marco Pantani era lo sportivo italiano più riconoscibile e famoso al mondo. Nell’immaginario collettivo aveva preso il posto che era stato negli anni precedenti di Paolo Rossi, di Alberto Tomba e di Roberto Baggio e che sarebbe stato dopo di Valentino Rossi e Federica Pellegrini. Le stelle più luminose del nostro sport, una stella però, quella di Marco Pantani, destinata a offuscarsi e spengersi nel giro di breve tempo.

Condivisione...

Articolo precedente
Pino Allievi: “Bottas rivelazione dell’anno, Vettel e Hamilton 8 e mezzo”
Articolo successivo
Per il compleanno numero 36, Federer torna a giocare Montreal. E il tennis festeggia con lui

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 10 novembre 1990, nasce Vanessa Ferrari
  • 26 febbraio 1950, la follia di Aredio Gimona e la squalifica a vita
  • 14 dicembre 1901, nasce Henri Cochet, uno dei quattro Moschettieri
  • 8 novembre 1942, nasce Sandro Mazzola
  • 28 novembre 1955, nasce Spillo Altobelli
  • 25 ottobre 1973, la scomparsa di Abebe Bikila

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi