2 marzo 1962 – Wilt Chamberlain, Mister 100 punti |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
2 marzo 1962 – Wilt Chamberlain, Mister 100 punti |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

2 marzo 1962 – Wilt Chamberlain, Mister 100 punti

Da Luca Marianantoni 02/03/2019

 

Wilt Chamberlain, centro dei Philadelphia Warriors, entra nella leggenda dell’Nba segnando 100 punti contro i New York Knicks. I Warriors vincono 169-147 e Chamberlain segna 23 punti nel primo quarto, 18 nel secondo, 28 nel terzo e 31 nel quarto. Il centesimo punto viene realizzato da Chamberlain a 46 secondi dalla sirena.

Curioso che quel match non fu giocato a Philadelphia ma a Hershey, la capitale della cioccolata, 11.800 abitanti a 100 miglia a ovest di Philadelphia. Gli spettatori furono solo 4.124. Chamberlain tirò dal campo 63 volte realizzando 36 canestri e dalla lunetta 32 volte con 28 centri. Oltre ai 100 punti Chamberlain realizzò 25 rimbalzi e 2 assist.

Wilt Chamberlain, nato a Filadelfia il 21 agosto 1936, è considerato tra i più grandi giocatori di tutti i tempi, infallibile pivot di 2,16 m dotato di una mobilità fuori dal comune.

Diventa una leggenda già dalla high school quando con gli Oberbrook di Philadelphia segna 90 punti, 60 dei quali in 10 minuti di gioco. Il suo dominio in campo è imbarazzante e nel 1958 è costretto ad abbandonare l’università per “manifestasuperiorità” e andare in tournée con gli Harlem Globetrotters.

Approda nella Nba nel 1959 e con i Philadelphia Warriors diviene il primo cestista della storia a vincere contemporaneamente il titolo di miglior matricola e miglior giocatore della stagione. Gioca 14 stagioni tra i 76ers e i Lakers di Los Angeles venendo designato per 4 volte miglior giocatore della stagione. Per 7 anni di fila (1959-1965) vince la classifica dei marcatori, per 11 quella dei rimbalzi, per 7 quella della miglior percentuale dal campo, per 9 quella dei tiri liberi e una volta anche quella degli assist.

Abbandona il basket nel 1974 dopo aver vinto due titoli con Philadelphia (1967) e Los Angeles (1972), con una sfilza di record ancora imbattuti e soprattutto senza mai abbandonare il campo per aver raggiunto il limite dei 6 falli.

Tags: #100punti, #2marzo, #accaddeoggi, #WiltChamberlain

Condivisione...

Articolo precedente
Federer nella storia, battuto Tsitsipas e vinto il titolo numero 100
Articolo successivo
Intervista, Volpini-Sinner: il potere della semplicità

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 17 Marzo 1984, Moser vince la Sanremo
  • 5 dicembre 1988, il nastro di Boris Becker al Masters
  • 16 febbraio 1926, la sfida del secolo tra Suzanne Lenglen e Helen Wills Moody
  • 23 Marzo 1994, Wayne Gretsky entra nella leggenda
  • 1 novembre 1897, nasce la Juventus Football Club
  • 25 marzo 1934, la Nazionale approda ai Mondiali di calcio

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi