Altafini: “Juventus, quest’anno o mai più” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Altafini: “Juventus, quest’anno o mai più” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Altafini: “Juventus, quest’anno o mai più”

Da Luca Marianantoni 02/05/2017

Tra una semifinale di Champions League e l’altra, intervistiamo uno che di calcio giocato, visto e parlato se ne intende come pochi al mondo. Il nostro ospite d’onore di SportSenators è Josè Altafini.
Aveva 19 anni quando con il Brasile vinse i Mondiali di Svezia del 1958 e ne aveva 24 quando il 22 maggio 1963 segnò a Wembley la doppietta che consentì al Milan di battere il Benfica 2-1 e di fare dei rossoneri la prima squadra italiana a conquistare la Coppa dei Campioni.
Con Josè Altafini partiamo proprio dalla semifinale di Champions League appena conclusa, semifinale vinta dal Real sui cugini dell’Atletico. “La vittoria per 3-0 del Real pone le merengues al riparo da qualsiasi rischio. L’Atletico cercherà di vendicare le due brucianti sconfitte del 2014 e 2016, ma il Real è una grande squadra affamata di successi. Le assenze di alcuni giocatori hanno pesato sulla prestazione dell’Atletico, ma sicuramente daranno il massimo nella gara di ritorno. L’undici di Simeone è una formazione di gladiatori e lotteranno fino alla morte”.
Il calcio che esprimono le squadre spagnole è il migliore calcio d’Europa? “Assolutamente, le formazioni della Liga hanno giocatori di grande classe e di grande temperamento. Lì i giocatori crescono al meglio o si rivelano come grandi campioni. Loro non vendono mai i giocatori migliori, se li tengono stretti. Guarda Cristiano Ronaldo o Messi. Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid sono tra le migliori 5 squadre d’Europa”.
Senza nominare Cristiano Ronaldo, Messi e Griezman, qual è il giocatore di queste tre squadre che ti piace di più? “Quello che è migliorato più di tutti credo sia Isco. Mi piace molto come sta in campo, come legge le trame di gioco e come si muove”.
Mercoledì tocca alla Juventus con il Monaco, come vedi questa sfida? “Una sfida interessante, aperta, ma la Juventus è ovviamente superfavorita. E’ all’apice della sua forza, ha tutti i giocatori in forma e se non vince la Champions quest’anno, non la vincerà più”.
Come vedi il livello del calcio delle squadre di club italiane? “La Juventus è la sola realtà di livello europeo. Roma e Napoli non hanno il ritmo dei bianconeri, le altre, soprattutto Milan e Inter, sono peggiorate molto. Sembra che le squadre italiane non facciano molto per vincere. Appena hanno un buon giocatore lo vendono subito e per questo non riescono a creare cicli vincenti”. Tra un mese Cardiff incoronerà la squadra più forte d’Europa. Che ricordi hai, oggi, a 54 anni di distanza, della notte di Wembley e del tuo Milan che sconfisse il Benfica? “Rimane una delle gioie più grandi della mia vita. Ci facevano paura; era come giocare contro l’attacco della nazionale del Portogallo ed erano una squadra vera sotto tutti i punti di vista. Ma negli spogliatoi del mitico Wembley c’eravamo anche noi e ci convincemmo che eravamo all’altezza della situazione. Giocammo senza paura e vincemmo perchè eravamo forti di testa e forti nelle gambe”.

Condivisione...

Articolo precedente
Nadal colleziona 10, Federer punta allo 0: zero sfide con Rafa sul rosso pre-Parigi. Per il 100% di fiducia…
Articolo successivo
I Jazz fanno ancora paura. Ma che cosa si fa poi la notte nello Utah?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • I mondiali, il vademecum della finale. La Francia ne ha perse solo due, Europei compresi. Anche l’Argentina spesso li ha fallit
  • Cuore di Juve
  • Esterni o fantasisti? Quanta emotività lassù in vetta, basterebbe una … bandiera!
  • Perché il calcio azzurro è travolto dalla Spagna? Forse mancano i fondamentali
  • La Jugoslavia del Sudamerica

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi