2 giugno 2021: l’ora della ripartenza dello sport! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
2 giugno 2021: l’ora della ripartenza dello sport! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

2 giugno 2021: l’ora della ripartenza dello sport!

Da Maurizio Mondoni 02/06/2021

Da più parti la festa della Repubblica viene simbolicamente associata alla ripartenza dopo la pandemia. C’è da augurarselo di cuore, anche se le ultime politiche sportive…

Ieri, nella sua esposizione, la Sottosegretaria Vezzali ha illustrato una ricerca effettuata su 1000 soggetti (bambini, ragazzi, adolescenti, genitori, adulti), che ha “sancito” che la pandemia ha travolto tutto lo sport: il 48% dei bambini e il 30% dei ragazzi hanno smesso la pratica sportiva!

Risultati: tristezza, ansia, sovrappeso, niente piscina, calcio, minibasket… e più ore sui social network e il 26% dei bambini e dei ragazzi non tornerà più a “fare sport”:
– perché le società frequentate hanno chiuso i battenti;
– per problemi economici delle famiglie.

Senza analizzare la ricerca, bastava “osservare” la situazione dell’attività motoria e sportiva dei bambini e dei giovani italiani a livello scolastico e sportivo: abbandono, disinteresse, tristezza!

La Vezzali ha poi parlato di ristori: i ristori sono stati dati solo agli istruttori e… alle società e ai bambini? Non c’era miglior ristoro che farli ritornare a giocare, a divertirsi, a misurarsi. Invece “chiusura” totale. Per non parlare dello sport nella scuola. Palestre chiuse, Educazione Fisica “in remoto”, disincentivazione al movimento e all’attività sportiva. Crisi spietata!

La Vezzali ha inoltre affrontato l’argomento dell’insegnante di Educazione Fisica nella Scuola Primaria, ribadendo che l’importante sarà ripartire dalla quarta e dalla quinta classe! Ma i bambini della prima, della seconda e della terza non esistono?

E dei giochi-sport di squadra non parla mai nessuno? Parlo io. I giochi-sport di squadra (di contatto!) hanno patito più di tutti, perché per un anno e più i bambini non hanno potuto misurarsi in palestra, non hanno potuto disputare tornei e si è registrata “una fuga” verso gli sport individuali (meno male!)… La ripartenza del Minibasket F.I.P. è… la ricerca di una nuova MASCOTTE!

Ad majora!

Tags: #covid19, Valentina Vezzali

Condivisione...

Articolo precedente
Thiem, l’Uomo che volle farsi Re è sempre più in crisi
Articolo successivo
Nadal & Gasquet, storia della rivalità tra leone e agnello

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Sei Nazioni, Italia-Scozia. Azzurri, ora o mai più
  • Lo sport nei campi di sterminio
  • Il festival dello sport a Trento. I nostri video racconti con i campioni
  • “Impara a piacere a te stesso”
  • Totti e Ilary, la Vita in Diretta e un amore nato e finito al Truman Show!
  • I genitori-coach: croce o delizia degli assi del tennis? Il caso Yibing

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi