WorldSBK: intervista ad Axel Bassani, il rookie che lotta con i migliori |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
WorldSBK: intervista ad Axel Bassani, il rookie che lotta con i migliori |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

WorldSBK: intervista ad Axel Bassani, il rookie che lotta con i migliori

Da Cristina Marinoni 02/07/2021

L'amore per la montagna, i recenti duelli indimenticabili e l'ammirazione per Johnny Rea: il pilota veneto si racconta

 

“El Bocia” (“bambino” in veneto), il soprannome che da sempre gli sta incollato addosso come la tuta in pelle di canguro (non a caso l’ha scelto per il suo account Instagram), vale anche nella WorldSBK. Classe 1999, di Feltre (provincia di Belluno), riccioli ribelli e sorriso contagioso, Axel Bassani è il più giovane sulla griglia di partenza. Al rookie più promettente del Mondiale il primato non dispiace. Anzi: “Significa che ho ancora tanto da imparare e questo è il paddock giusto” spiega l’unico pilota della scuderia Motocorsa Racing, team alla seconda stagione nel campionato.

 

Sei nato alle pendici Dolomiti: la moto non è esattamente lo sport ideale da quelle parti.

Vero, però la passione ha superato tutti gli ostacoli. Anche grazie alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto.

I tuoi genitori ti accompagnano in circuito?

Fino all’anno scorso, mio padre. Mia mamma mi raggiunge di rado e non guarda la gara. Né in circuito né in tv.

Abiti ancora con loro?

Sì e non ho in programma di allontanarmi da casaa: la montagna fa parte di me. Amo la vita in mezzo alla natura, tra boschi e sentieri, e la neve.

Sarai uno sciatore provetto.

Me la cavo, da ragazzino gareggiavo anche.

Hai smesso per dedicarti alla moto?

Ho smesso perché gareggiare sugli sci non mi divertiva quanto aspettare che si spegnessero i semafori. Decidere su quale pista continuare è stato facile.

Sei passato dalla Honda alla Kawasaki, dalla BMW alla Yamaha e ora guidi la Ducati: come ti trovi sulla Panigale V4 R?

Non dimenticherò mai il battesino, ai test all’Estoril lo scorso ottobre: mi sembrava di guidare un’astronave. Con grande entusiasmo, ovviamente. Ero praticamente appeso ai manubri: è vero che ero abituato alla potenza, ma il 1000 del Civ (Campionato italiano di velocità, ndr) Superbike, al quale avevo partecipato nel 2018, era una moto di base, stock. Le due “rosse” non hanno niente da spartire, insomma.

A proposito dell’Estoril: com’è stato superare una leggenda come Tom Sykes, nel secondo round ?

Pazzesco! A Misano, invece, è stato fantastico il duello con Álvaro Bautista: sabato era stato più forte lui, ma in gara 2 sono riuscito a passarlo all’ultimo giro: mi sono preso una bella soddisfazione. Anche perché mi sono piazzato nella top ten in tutte e tre le corse del weekend: è stato il mio round migliore.

Hai raccontato l’emozione ai test del 2020: non ti ha fatto più effetto trovarti a fianco di Sykes, Bautista e degli altri campioni nella gara di debutto ad Aragón ?

Ti dirò, più che condividere la griglia di partenza, mi ha fatto una certa impressione mettermi in posa con loro nella foto ufficiale di gruppo, qualche ora prima.

Hai timore reverenziale verso qualcuno?

No. Però ho un’ammirazione smisurata verso Jonathan Rea: da vicino, mi sto rendendo conto che è veramente un fenomeno. Per costanza nel mantenere il passo, concentrazione e solidità mentale.

Il 24 luglio festeggerai il compleanno: il regalo che vorresti ricevere?

Mi accontenterei di un podio. Dove? Considerato che il Mugello, il mio tracciato preferito, non rientra nel calendario, andrebbe bene Most, in Repubblica Ceca, nel round di inizio agosto. Sarebbe bello inaugurare così il circuito: è la prima volta che appare nel calendario della WorldSBK.

 

 

Credito: Motocorsa Racing

Tags: Axel Bassani, Motocorsa Racing, WorldSBK

Condivisione...

Articolo precedente
Tennis, presentata la nuova edizione del prestigioso Trofeo Bonfiglio
Articolo successivo
Tokyo arriviamo! scusate il ritardo

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • WorldSBK: intervista a Michael Rinaldi, promessa italiana delle derivate
  • MotoGP, intervista a Pol Espargaró: “La mia vita felice tra paddock e casa”
  • Canzano: “Simoncelli, amico di tutti”
  • Automobilismo, Allievi: “La Ferrari lotterà per il titolo fino alla fine”
  • Vettel, motore e benzina sono speciali: la Ferrari marcia su Monza!
  • WorldSBK, intervista a Jonas Folger: “Tutto cominciò in Italia…”

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi