Regina delle Finals straricca: più degli uomini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Regina delle Finals straricca: più degli uomini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport, Tennis

Regina delle Finals straricca: più degli uomini

Da Vincenzo Martucci 02/08/2019

A Shenzhen ci sarà un montepremi da favola. E per la vincitrice delle Wta Finals che riuscirà a chiudere il torneo imbattuta la cifra incredibile di 4,75 milioni di dollari. Molto di più del vincitore delle Finals maschile, ma anche molto di più del campione degli Us Open

Il tennis è avanti. Il tennis è imitato da altri sport che adottano le sue regole, dal tie-break all’occhio di falco. Il tennis sbandiera le prime atlete gay che si baciano in pubblico, sul campo. Il tennis, che ha ottenuto l’eguaglianza totale di premi uomo-donna nei quattro Slam, offre adesso il montepremi più alto di sempre a una donna, superiore anche a quello di un torneo-uomini, alle prossime Wta Finals di Shenzhen, in Cina. Addirittura 4,75 milioni di dollari alla vincitrice imbattuta, cioè a quella che si aggiudica i tre match di round robin, e quindi semifinale e finale nella speciale formula di gara della competizione di chiusura della stagione riservata alle prime 8 della classifica Wta. Una cifra che non solo supera i 3,850mila dollari, ultimo record di primo premio agli Us Open di New York 2018, ma eclisserebbe i 4 milioni di dollari guadagnati dall’intera squadra nazionale di calcio donne degli Stati Uniti che ha conquistato v i recenti Mondiali, il doppio del primo premio intascato da Tiger Woods al Masters di golf e anche dei 2,07 milioni che sono stati offerti l’anno scorso al campione imbattuto della prova parallela dei tennisti uomini, le ATP Finals. Per intenderci, la squadra vincitrice dei Mondiali di cricket 2019 intasca 4 milioni di euro, la regina dell’Us Womens Golf Champioships 2019 guadagna un milione, il re del Tour de France di ciclismo si mette in tasca 500mila euro.

“E’ la ciliegina sulla torta”, ha commentato la numero 1 del mondo, l’australiana Ashleigh Barty. “Da tenniste professioniste, siamo molto fortunate a guadagnarci la vita giocando lo sport che amiamo, e ad essere anche premiati così bene per questo è un vero privilegio. D’altra parte, io mi inchino davanti alle straordinarie giocatrici che, negli anni, hanno aiutato a rendere il tennis così popolare con gli appassionati, in tutto il mondo”.

La gara, nata nel 1972 a Boca Raton, in Florida, quando il primo premio era di appena 25mila dollari, ha fatto davvero tanta strada, andando di pari passo con l’eguaglianza dei diritti sociali ed economici uomo-donna, incoronando 22 diverse campionesse col trofeo intitolato alla mitica pioniera Billie Jean King. A cominciare dalla sua prima allieva, Martina Navratilova, che se n’è aggiudicati otto, record, davanti a Steffi Graf e Serena Williams con cinque, e Chris Evert con quattro. Ed è transitata in dodici diverse sedi, dagli dagli Stati Uniti all‘Europa, dal Medio Oriente all’Asia, fino a trasferirsi quest’anno da Singapore a Shenzhen dove resterà per dieci edizioni.

Grazie all’arrivo dello sponsor Shisheido, colosso mondiale dei prodotti di bellezza, il montepremi totale offerto a Shenzhen dal Wta Tour che si terrà dal 27 ottobre al 3 novembre, raddoppierà, passando dai sette milioni di dollari del 2018 ai quattordici di quest’edizione. Il dettaglio dei premi di singolare, aldilà dei 4,725,000 dollari per la vincitrice imbattuta in cinque match, prevede 4,420,000 dollari per la giocatrice che si aggiudica due match su tre nei round robin e 4,115,000 per quella che ne vince uno solo, la finalista che perde l’ultimo match imbattuta nei precedenti quattro, ne intasca 2,400,000, quella che vince due round robin 2,095,000, e quella che ne firma solo uno 1,790,000. Ricchissime anche le semifinaliste, ovviamente, con 1,300,000 dollari per quella che passa i round robin imbattuta, 995,000 per quella che vince due partite e 690,000 per chi ne conquista una.  La coppia di doppio delle otto in gara che dovesse conquistare il titolo imbattuta intascherà un milione di dollari. Un altro record.

*Articolo ripreso da Supertennis.tv*

Tags: tennis, wta, WTA Finals

Condivisione...

Articolo precedente
Il tennis abbraccia i giovanissimi di Napoli
Articolo successivo
L’Italia del golf cala il poker. E la stagione è ancora lunga…

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Spesso gli sport minori sono meglio degli sport maggiori: perché?
  • “E’ stato più bravo lui, lo sport è semplice”. Che esempio, Rafa che non cerca scuse e s’inchina a Federer!
  • Sinner da Sofia rilancia già: “In doppio a Indian Wells con Berrettini, e giocherò la Davis a Torino”
  • Montecarlo, Felix Auger-Aliassime: “Posso vincere su tutte le superfici. Nadal? Incredibile che parli di me!”
  • I quattro giorni di 50 anni fa che cambiarono il tennis. E lo fecero Open    
  • Lo sport ai tempi del Coronavirus: cancellato Indian Wells!

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi