Roland Garros day 5: L’insostenibile leggerezza di Shapovalov |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roland Garros day 5: L’insostenibile leggerezza di Shapovalov |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Roland Garros day 5: L’insostenibile leggerezza di Shapovalov

Da Sport Senators 02/10/2020

Continuano a cadere stelle a Parigi.  Dopo il ritiro di Serena, oggi è uscita di scena  Karolina Pliskova, per mano della vincitrice del torneo di tre anni fa, Jelena Ostapenko. Un risultato che riflette il gioco odierno della ceca: si è affidata al servizio, che l’ha tradita, si è limitata a fare a botte da fondo con una colpitrice pesante come Ostapenko, e – non una novità, per sua stessa ammissione – si è rifiutata di correre.

Stesso difetto che ha afflitto l’altra top player ceca, Petra Kvitova, lenta e in grande difficoltà negli spostamenti laterali. Tuttavia, grazie alle sue eccezionali risposte al servizio davvero poco incisivo della Paolini, Petra avanza agevolmente al terzo turno.
Match da dimenticare per Denis Shapovalov. A dispetto della top 10 appena conquistata, dei soli 21 anni e degli buoni risultati ottenuti  a New York e Roma, il canadese rimane un giocatore troppo discontinuo.
Strategia e pazienza sono parole che sta giusto iniziando a sillabare, ma non sa comprendere o usare.

Spettacolari i suoi vincenti, ma le partite non si vincono con lo spettacolo. Esce sconfitto al quinto set e dopo 5 ore da un match che si è complicato da solo contro Carballes-Baena. Per la verità, la risposta dello spagnolo sul 5/4 , 30 pari al quinto set, giudicata buona, era lunga e questo avrebbe portato Shapo a match point.

Intanto questo slam vedrà incredibilmente al terzo turno il colombiano Galan Riveros, numero 153 atp. E Shapovalov lo scellerato, a casa.
Avanzano senza troppi patemi Berrettini e Rublev, mentre forse sta ritrovando il sentiero giusto Pollicino Tsitsipas, oggi vincitore su Cuevas in un match solido.
Ma la strada per la finale è ancora lunga per tutti, tranne che per Novak Djokovic. Dopo aver passato senza il minimo intoppo il secondo turno,  proprio il semi-sconosciuto colombiano sarà il prossimo avversario di Nole, non Hurkacz né Sandgren come avrebbe voluto il tabellone. Terzo allenamento in vista per il numero uno del mondo.

Silvia Aresi

(foto di archivio)

Tags: Roland Garros day 5: L'insostenibile leggerezza di Shapovalov

Condivisione...

Articolo precedente
Le “mille bolle…” di tutti gli sport!
Articolo successivo
Lo strano caso della pallamano: quattro rinvii per Covid in quattro giornate…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Da Ivanov a Magee: gli sfortunati dello sport
  • Azionariato popolare: è la soluzione al fallimento gestionale dello sport italiano?
  • I nani delle piccole reazioni di solidarietà, i giganti delle rinunce più difficili. Le prime reazioni del calcio alla guerra di Putin
  • Povera educazione… poco fisica e tanto teorica a scuola!
  • Formula 1: cari piloti, queste diciassette settimane di vacanze passeranno in fretta. “Vacanze? in Ferrari, non ci sono vacanze”! 
  • Ma i nuovi sport olimpici sono davvero popolari, inclusivi e creativi?

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi