Il Perfido Mou |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il Perfido Mou |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il Perfido Mou

Da Fabrizio Bocca 02/10/2022

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Sabato 1 ottobre 2022

A Spalletti va tutto bene, a Inzaghi tutto male

⚽ Al Napoli e a Spalletti va tutto per il verso giusto, all’ Inter e a Inzaghi va tutto storto. Morale otto punti di differenza in otto partite, che cominciano a essere pesanti (per l’Inter) e raccontano storie molto differenti. Il Napoli è una scoperta continua, dopo Osimhen e Kvaratskhelia, ecco Anguissa. Che era già un punto fermo, certo, ma adesso il gol, anzi due gol, ne fanno un leader, un trascinatore, uno dei migliori centrocampisti del campionato.

  Spalletti, probabilmente con una certa sorpresa anche da parte sua, si è trovato nelle mani una squadra che mescola nella giusta quantità potenza fisica, agonismo, e qualità tecniche. Ma dare a quanto sta avvenendo al Napoli con la strana coppia De Laurentiis – Spalletti l’unica spiegazione della casualità – per farla breve tutti quelli che sentenziano: “che culo!” – sarebbe non solo ingeneroso, ma anche sbagliato e ingiusto. Forse che a  Napoli non si può parlare di progetto e capacità? Forse che queste sono solo categorie applicabili a Milan, Inter e Juve?  Davvero l’unica soluzione a Napoli  è quella di avere un Maradona e una banda di “scappati di casa”, per dirla col diffuso luogo comune di Cassano?

  E’ già capitato anche negli scorsi anni, e non solo con Spalletti. Il problema sarà la tenuta psico-fisica, il crederci davvero fino in fondo, l’avere un po’ di fortuna – questo sì . che gli consenta di controbattere gli exploit delle big che certamente torneranno prima o poi a riveder le stelle, riemergendo dal basso della classifica.
Nel frattempo il Napoli si gode il momento e cerca di non pensare a un futuro troppo lontano. Altrimenti l’ansia finirebbe con l’assalire squadra, allenatore e tifosi.

L’Inter era già in crisi prima della sconfitta con la Roma a San Siro. Che di fatto ribadisce soltanto un momento di grande difficoltà e anche solenne sfiga, come sempre accade in questi casi. Con la Roma non ha nemmeno giocato male, sicuramente non è stata la sua peggior partita, anzi, però gli effetti sono destabilizzanti. 

Continua a leggere su bloooog.it

Tags: Il Perfido Mou

Condivisione...

Articolo precedente
Mayar Sherif è la campionessa del Parma Ladies Open
Articolo successivo
Il 2022 di Sinner: meglio dei risultati solo gli infortuni…

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • L’epica dei playoff da provare almeno come playout salvezza in serie A
  • Semaforo verde per la Juventus di Sarri
  • Il presidentissimo Malagò si è annesso il calcio, che colpo di genio!
  • Dybala non è il nuovo Messi, che è un gigante dai piedi d’argilla. Camp Nou, giudica tu!
  • Calcio in bilico: gli interessi stravolgono il senso del gioco
  • Roma, il fair play, e quelle strane cessioni dello stopper!

Ultimi articoli

  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
  • Juve patatrac
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • 300 mila spettatori agli Internazionali Bnl di Tennis ed un format ancora da capire. Il Centrale verrà coperto
  • Due galli nel pollaio: De Laurentiis comanda e Spalletti…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi