Pga-European Tour, storico accordo! Tiger Woods giocherà l’Open d’Italia? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pga-European Tour, storico accordo! Tiger Woods giocherà l’Open d’Italia? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Pga-European Tour, storico accordo! Tiger Woods giocherà l’Open d’Italia?

Da Jacopo Crivellari 02/12/2020

Europa e America. Due mondi diversi, lontani, distanti tra loro per costumi e cultura. Ma che da oggi, grazie al golf, sono un po’ più vicini. European Tour e Pga Tour hanno infatti siglato un accordo storico, che vedrà i due circuiti golfistici più importanti al mondo collaborare in una sinergia importantissima.

Il tour europeo e quello americano coopereranno in diverse aree: la programmazione delle gare verrà decisa insieme, i montepremi saranno più equi (ora c’è una netta disparità tra prize money in America e in Europa) e, dal punto di vista sportivo, i giocatori avranno degli incentivi che ancora debbono essere chiariti a sposarsi da un circuito all’altro. L’accordo a ampio raggio prevede anche l’acquisto di una quota di minoranza da parte del Pga Tour dell’ETP (European Tour Productions), che si occupa della produzione multimediale del Tour Europeo e che produce e distribuisce contenuti internazionalmente. Inoltre, è certo che il Commissioner del Pga Tour Jay Monahan avrà una poltrona nel Consiglio dell’European Tour.

«Siamo entusiasti di iniziare questa partnership con lo European Tour – ha dichiarato proprio Monahan – e non vediamo l’ora di lavorare insieme a beneficio dei nostri professionisti e degli appassionati di golf di tutto il mondo». Anche Keith Pelley, amministratore delegato del Tour Europeo, si è mostrato davvero felice davanti alla stampa: «È un momento storico per il golf. Abbiamo colto questa fantastica opportunità sia per l’European che per il Pga Tour; lavoreremo insieme per far crescere sempre di più il mondo del professionismo. Durante questo anno così complicato abbiamo pensato di unire le forze per andare avanti insieme e dare una vera e propria svolta al mondo del golf».

Se di frequente vediamo giocatori europei sfidare quelli americani sul Pga Tour, non sono molti gli statunitensi che si cimentano sullo European Tour (per ovvi motivi). Su tutti, comunque, ci sono Patrick Reed e Collin Morikawa, che tra l’altro sono rispettivamente al primo e al terzo posto nella Race to Dubai. Un contratto di queste dimensioni è sicuramente di buon auspicio per il futuro del golf. A questo punto, non possono non tornare in mente i rumors che raccontavano di un Tiger Woods intenzionato a giocare l’Open d’Italia al Marco Simone Golf & Country Club di Roma, che dal 2021 si terrà appunto sullo stesso percorso che ospiterà la Ryder Cup nel 2023. Possibile? Troppo presto per dirlo; quel che è certo è che oggi c’è una possibilità in più di ieri.

Tags: #Pga, European, italia, roma, Tiger, Tour, woods

Condivisione...

Articolo precedente
Gian Paolo Ormezzano: “Che odissea il Covid a 85 anni. Così sono guarito dalla notte più brutta della mia vita”
Articolo successivo
Quale re può rinunciare al suo stemma reale?

Nota sull’autore: Jacopo Crivellari

Ho iniziato a praticare sport a cinque anni e solo quattordici primavere più tardi ho capito che sarebbe stato meglio scriverne o parlarne. Conduco un programma radiofonico su CiaoComo Radio, ho scritto un libro e collaboro con GazzaNet. La filosofia mi ha sedotto e conquistato, ma è un amore platonico. Il tennis è mia moglie, il golf l’amante; per questo ne scrivo dopo le 23.

Post correlati

  • Il golf e il Masters aggrappati al fantasma di Tiger: com’è possibile?
  • E’ giusto o no che la spiata di un telespettatore penalizzi un golfista in gara?
  • Golf, una luce nel buio: si lavora a un match Tiger-Mickelson
  • A.A.A. Cercasi disperatamente Tiger. Che torna in uno dei feudi in California, dopo 8 anni di calvario!
  • E Dustin Johnson eguagliò Tiger Woods…E’ rinata una stella!
  • “Tiger, Mickelson, Dustin Johnson, Koepka, Bubba, Thomas: Usa più forti di sempre. L’Europa punta… sulla squadra!

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi