Il ritorno della Serie A, calcio minore |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il ritorno della Serie A, calcio minore |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il ritorno della Serie A, calcio minore

Da Fabrizio Bocca 03/01/2023

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it
Far finta di essere sani. Sinceramente, dopo 52 giorni senza la Serie A e riempiti per la massima parte dal Mondiale in Qatar, non ho tutta questa ansia di ripresa del campionato, non ne sento il vuoto, se arriva bene, se manca amen, guarderemo altro. Ma non sono tifoso, lo so, non ho problemi di astinenza.
Aspetto dunque Inter-Napoli, più il Napoli che l’Inter però, voglio sapere se il campionato possa chiudersi qui o meno, ho molta curiosità e molti dubbi sulla Juventus – tipo, l’inquietante dissolvimento dell’era Agnelli che conseguenze avrà? E Allegri sarà all’altezza di tenere a galla la barca? Che fine ha fatto Pogba? E Di Maria sarà lo stesso dei Mondiali? – aspetto qualcosa del Milan, Giroud in particolare che ammiro per il suo orgoglio da vecchio bucaniere del football, voglio vedere qualcosa di Mourinho e della Roma, scoprire se riesce a evitare d’esser marchiato come “sola” o meno, mi aspetto delle sorprese da Sarri ma non so decifrare Lazio, poi c’è tutta una serie di squadre che non mi smuovono, tipo l’Atalanta, la Fiorentina, il Bologna o il Torino, vorrei che sovvertissero certe gerarchie e prendessero il governo, ma non ce la fanno mai e alla fine subentra una certa disillusione. Cioé, quando ve la date una svegliata? Quanti decenni bisogna aspettare per vedere altro?
Vorrei sbocconcellarla la Serie A, non ingoiarla per intero, così come oggi ci viene proposta. Esagerata e ridondante, a volte ossessiva. Dazn ormai te la serve a garganella, non fai in tempo a sorseggiare nulla. Perso Ibrahimovic, a parte Kvaratskhelia o Giroud, non c’è qualcosa o qualcuno che oggi in Serie A mi faccia veramente impazzire. Quasi tutti quelli che consideriamo fenomeni prima o poi cadono: penso a Vlahovic e anche a Leao. Certe storie di rinnovo di contratto, tipo Skriniar o Zaniolo, mi lasciano assolutamente indifferente. Come cifre non le trovo poi tanto meno sconvolgenti, in proporzione, di Ronaldo che prende un miliardo per giocare nell’Al Nassr.
Insomma non è che sia tra quelli che il campionato gli manca come l’aria, penso che il campionato di oggi vada selezionato e ripulito da tutto ciò che è inutile, ridondante e stancante. Penso che oggi se ne possa fare a meno per come viene concepito e confezionato. Nell’ordine, mercoledì 4 gennaio: 12.30, Salernitana – Milan e Sassuolo – Sampdoria; 14,30 Spezia – Atalanta e Torino – Verona; 16.30 Lecce – Lazio e Roma – Bologna; 18.30 Cremonese – Juventus e Fiorentina – Monza; 20, 45 Inter – Napoli e Udinese – Empoli. Ecco lo trovo un palinsesto sbagliato, eccessivamente sfarinato. Anzi, adesso ci va pure di lusso che sia tutto in un pomeriggio e in una serata unica.
Penso che il campionato più lo smontano e lo ripropongono di partita in partita e più ne scegli dei pezzi e li butti via, e gli altri li guardi solo in selezione, in spremuta, in highlights, come dicono quelli della televisione.

Leggi l’intero articolo su www.bloooog.it, il bar sport di Fabrizio Bocca

Tags: calcio minore, Il ritorno della Serie A

Condivisione...

Articolo precedente
Pelè & Brasile, la magica età dell’oro: tra musica, film e poesia
Articolo successivo
Italia-Germania contro Argentina-Francia, sfida di giganti

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Il calcio è semplice come lo shampoo, come il calcio dell’Ajax…
  • Pogba ridiventa Pogba: la solita storia della star in campo che batte quella in panchina
  • Mondiali di calcio, diamo all’Ucraina la wild card della pace!
  • Italia – Austria, vince la qualità della panchina
  • Rigore netto, scuse assurde: il re è nudo, ma il mito Buffon è più forte anche della… Juve!
  • B-movie

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi