È Davide Astori l’uomo in più di questa Fiorentina delle meraviglie |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
È Davide Astori l’uomo in più di questa Fiorentina delle meraviglie |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

È Davide Astori l’uomo in più di questa Fiorentina delle meraviglie

Da Vincenzo Martucci 03/02/2019

Un anno dopo la scomparsa del Capitano, la Viola torna a Udine per una partita diversa da tutte le altre. Sarà una giornata speciale per ricordare un grandissimo uomo-squadra più che mai presente in campo e fuori, nella testa e nel cuore di compagni e tifosi.

Udine 2018, Udine 2019. Una partita diversa, sempre, continuamente, di settimana in settimana. Da un anno in qua, da quel maledetto 4 marzo, quando morì lo sfortunato Davide Astori, la Fiorentina è sempre più forte, nel suo dolore, proprio per aver perso in modo così drammatico e improvviso Il Capitano. Perché la squadra gioca, sempre, con un uomo in più, con una motivazione in più, con uno sguardo in più, verso Lassù, ricordando, tutti insieme, chi, per un terribile sgambetto del destino, non può più gioire dello sport più bello che c’è, il calcio.

Insieme, è diventata proprio la parola-chiave di Chiesa e compagni: insieme per Davide, insieme, come un gruppo vero, unito, omogeneo, che lotta davvero in undici, e resiste a qualsiasi avversità. Insieme, ancor di più, nel tornare in campionato, un anno dopo, proprio a Udine, dov’è scomparso Astori.

“Abbiamo sempre il ricordo di Davide, in ogni partita. La squadra ha sempre giocato per lui e lo farà ancora di più adesso”, commenta la bandiera della “Viola” che, prima della tragedia del povero difensore, si leggeva automaticamente “capitan Giancarlo Antognoni”, e che altrettanto automaticamente ha lasciato, per sempre, la fascia a Davide. Il capitano per definizione della Fiorentina, da un anno fa e per sempre.

“Purtroppo certe coincidenze esistono: abbiamo chiaro in mente che Davide aveva giocato l’ultima partita proprio contro il Chievo e poi dopo siamo partiti per Udine, lo stesso calendario di quest’anno. Sono situazioni che vanno affrontate”, ricorda il tecnico viola, Stefano Pioli, alla tv Dazn. Che mai avrebbe pensato di trovare un così valido alleato per cementare il gruppo, mai avrebbe pensato che un’assenza potesse diventare una presenza, che un “meno” valesse un “più” nel complicato mondo del calcio.

Questa è infatti la singolare diversità della triste vicenda di un atleta di 31 anni che è stato trovato morto per arresto cardiaco improvviso nella sua stanza d’albergo dov’era in ritiro la Fiorentina esattamente dodici fa ad Udine: David è diventato l’angelo custode della squadra e dei tifosi. Senza se e senza ma. Avviluppando tutto il mondo della Fiorentina calcio in una bolla di protettiva simpatia verso l’esterno: è la squadra del povero Astori, anche gli avversari in campo vivono la tragedia come se Davide fosse uno di loro, e quelli in tribuna abbracciano simbolicamente chi ha sofferto un simile, inspiegabile, lutto.

Un nome e un cognome, Davide Astori, hanno lanciato un incantesimo imprevedibile e sconvolgente che stride nell’irresponsabile ed isterica realtà del calcio, esaltando le qualità più sublimi dell’essere umano. Come accade soltanto per i misteri più profondi ed inspiegabili. Perciò, ancora una volta, senza distinzione di città, di latitudine e di simpatie sportive: Viva Astori! Che rimanga immortale e si stupisca lui per primo da Lassù di quant’è bravo a segnare il goal più incredibile, di partita in partita, di settimana in settimana. Un anno dopo, da Udine a Udine, chi ha detto che non gioca più?

*articolo ripreso da agi.it
Tags: #DavideAstori

Condivisione...

Articolo precedente
Coppa Davis, Seppi porta l’Italia alla fase finale
Articolo successivo
Dimissioni dopo un 7-1? C’è chi le ha rassegnate dopo un flop nel calcio

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Golf, serve un talento da triathlon. Gioco lungo, corto e sul green: sono tre sport differenti!
  • “La grande bellezza che sfiora il miracolo si ferma per qualche amnesia”
  • Perche AI Labs, e l’intelligenza artificiale, mister Gaudenzi?
  • Sonny Liston, una vita piena di misteri. Grandezza e peccati di un uomo solo
  • “Io, Maurizia Cacciatori, non invidio la mia amica Piccinini: l’ammiro, perché ci fa tutte più grandi”
  • Maverick Viñales, l’intervista: “Sono più tranquillo e concentrato. Grazie alle difficoltà”

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi