“Il tennis è pieno di lesbiche”. Margaret Court ancora record. Boicotteranno il suo campo? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Il tennis è pieno di lesbiche”. Margaret Court ancora record. Boicotteranno il suo campo? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

“Il tennis è pieno di lesbiche”. Margaret Court ancora record. Boicotteranno il suo campo?

Da Vincenzo Martucci 03/06/2017

Martina Navratilova, che ha fatto in tempo a giocarci contro, nel 1975, ha scritto una lettera aperta a Margaret Smith Court. I gay sono la sua battaglia di sempre e non può accettare l’accusa della mitica primatista di 24 titoli dello Slam (con 11 Australian Open, però, che molti all’epoca disertavano): “Il tennis è pieno di lesbiche L’omosessualità è un abominio agli occhi del Signore. Chi cambia sesso è influenzato dal diavolo”.

Martina, che ce l’ha con la famosa collega – una delle uniche tre della storia ad aver chiuso il Grande Slam, insieme a Connolly e Graf – perché già nel 1990 l’aveva accusata di dare un cattivo esempio, da gay dichiarata, mette addirittura in dubbio che la Court abbia diritto ad avere un campo di tennis, comunque un luogo di raccolta di persone di tutti i generi, a suo nome, come il terzo più capiente (7500 posti) di Melbourne Park, dove si disputa il primo Slam dell’anno, che le è stato intitolato dal 2003. E, in scia, altri tennisti si sono schierati contro, dalle gay dichiarate Billie Jean King (rivale diretta ai tempi della Court) e Dellacqua (”Hai privato tuo figlio di un padre”, l’ha accusata pubblicamente la mitica tennista) all’altra australiana Stosur, dalla tedesca Petkovic ad Andy Murray. Così come tanti altri erano indispettiti quando la campionessa di tennis australiana aveva criticato la Qantas perché sostiene i matrimoni fra persone dello stesso sesso, illegale in Australia, e minacciando di disertare la compagnia aerea. “Credo che il matrimonio sia un’unione fra un uomo e una donna, stabilito dalla Bibbia”.

   Con quel viso segnato dalle rughe e quindi ancor più austero, la Court, che ha fondato il Victory Life Centre, chiesa cattolica a Perth, dove risiede, ed è Ministro Pentecostale Cristiano, sostiene semplicemente che l’omosessualità è “passione per la carne”, punta da sempre il dito contro le colleghe King e Navratilova: “Quando giocavo io c’era solo una coppia di lesbiche, ma hanno portato le giovani alle feste, le hanno coinvolte. E hanno dato un esempio, un punto di riferimento, una indicazione negativa di quello che sarebbe stata la loro vita”.
   La campionessa australiana ha vinto 24 singolari dello Slam, uno più di Serena Williams, e 62 titoli nei Majors, sommando doppi e misti, record che difficilmente verrà battuto. Come del resto le sue posizioni anti-gay. A gennaio sapremo se qualche tennista davvero boicotterà la Margaret Court Arena perché non si sente rappresentato. Ma forse la chiosa ideale è quella del primo ministro australiano, Malcolm Turnbull, “Checché la gente pensi del punto di vista di Margaret Court sui gay, è stata una delle più grandi di sempre e la Margaret Court Arena celebra la tennista Margaret Court”.
Vincenzo Martucci
Tags: “Il tennis è pieno di lesbiche”. Margaret Court ancora record.Boicotteranno il suo campo?

Condivisione...

Articolo precedente
Buffon-Ronaldo, la partita nella partita con in palio il Pallone d’oro
Articolo successivo
Tacconi: “La Juve vincerà per tutti gli juventini”

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Il Ministro della Felicità o la beffa russa (sorry, kazaka…)?
  • Un po’ Chang e un po’ Djokovic… Ma quanto impara in fretta il gelido Chung?
  • Tennis, Wimbledon day 1. Sei gli italiani in campo: le prime parole di Sonego e Lorenzi (foto)
  • Perché l’esaltante gioventù di Zverev ci fa tifare nel futuro del vecchio Federer
  • Stefanos, il dio greco figlio di Federer, Baghdatis e…Sparta!
  • L’intervista: Lorenzo Musetti ed il triangolo Tartarini-Tirrenia-Mouratoglou

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi