Medvedev come Djokovic: “Non dirò se ho fatto il vaccino” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Medvedev come Djokovic: “Non dirò se ho fatto il vaccino” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Medvedev come Djokovic: “Non dirò se ho fatto il vaccino”

Da Luigi Gatto 03/11/2021

Mancano pochi giorni e poi finalmente sapremo la decisione finale del governo australiano sulle regole che i tennisti dovranno seguire al loro arrivo nel continente Down Under. Secondo quanto dichiarato dal Primo Ministro Scott Morrison, chi non è vaccinato non giocherà.

Il 70% dei giocatori ATP ha fatto prima e seconda dose, ma sono ancora tanti i dubbiosi. L’ultimo Daniil Medvedev, che domenica in conferenza stampa a Parigi Bercy si è così espresso: “Non dirò se ho fatto o meno il vaccino. E’ una cosa privata, ha ragione Djokovic. Il tennis è uno sport brutale e ogni informazione può essere un vantaggio per il tuo avversario. Di certo la mia intenzione è quella di giocare in Australia”. Una risposta poco chiara che lascia ovviamente dei punti di domanda: forse Medvedev non si è ancora vaccinato perchè soffre di allergie che potrebbero essere avverse al vaccino? Intanto la scorsa settimana Dominic Thiem non ha potuto assistere al torneo di casa di Vienna come spettatore perchè ancora sprovvisto di vaccino. “Vorrei vaccinarmi con Novavax, ma se non dovesse essere approvato entro fine novembre, sceglierò un altro tipo”, ha detto Thiem.

Tornando a Medvedev, il russo è atteso da un finale di stagione molto impegnativo visto che è chiamato a difendere i titoli di Bercy e delle Finals. Difficile ambire alla prima posizione mondiale attualmente occupata da Djokovic: “Novak dovrebbe perdere. Comunque merita di chiudere l’anno al vertice perchè ha vinto tre Slam“. Proprio qualche giorno fa si è allenato con Nole all’accademia di Mouratoglou a Nizza: “Abbiamo giocato un set, è stato un grande allenamento. E’ un mio amico, abbiamo parlato per 15-20 minuti. Non succede spesso che un numero uno e due del mondo si allenino assieme”, ha concluso Medvedev, che attualmente risiede a Monte Carlo ma spera di trasferirsi a Mosca una volta terminata la carriera come giocatore professionista.

Tags: Daniil Medvedev, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Biles, le lacrime e i dubbi che offuscano Tokyo 2020
Articolo successivo
Andrea Meneghin debutta in tv: «Non facciamo paragoni. A cominciare da papà»

Nota sull’autore: Luigi Gatto

Post correlati

  • Contrordine: i 20enni terribili sono 3. Con Alcaraz e Rune c’è Bum Bum Shelton!
  • Roland Garros, day one: con sta pioggia con sto vento…
  • Il tennis moderno è nato il 5 luglio… 1980: con una partita indimenticabile, fra il ghiaccio e il genio
  • Oggi il sogno americano non ha davvero limiti soltanto per Coco…
  • La noia e Serena spingono Kim Clijsters a un secondo ritorno nel tennis, a 36 anni
  • Novak I di Serbia è già il goat del tennis moderno

Ultimi articoli

  • Al via la settimana europea dello sport, al Foro Italico tre giorni di sport e seminari
  • Lo sport è entrato nell’articolo 33 della Costituzione italiana, ora però… entri nella vita degli italiani
  • Ciao, Carlone della vecchia Gazzetta: ambasciatore, difensore, interprete, portavoce di tanto sport!
  • Champions di spine
  • L’ingratitudine nei confronti degli allenatori. Da parte dei campioni e pure dei club. Andreazzoli lavorava il ferro, Alvini vendeva suole
  • Il portiere di notte

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi