Roland Garros 2007-Davis 2018: che esaltante maratona, fantastico Fognini! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roland Garros 2007-Davis 2018: che esaltante maratona, fantastico Fognini! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Roland Garros 2007-Davis 2018: che esaltante maratona, fantastico Fognini!

Da Luca Marianantoni 04/02/2018

L’ultima impresa dell’azzurro parte da molto lontano, ripercorriamo insieme le sue imprese più belle…

 Tre ore e 55 minuti venerdì per battere in cinque set Taro Daniel, tre ore e 37 minuti sabato per vincere in cinque set il doppio assieme a Simone Bolelli e infine quattro ore e 8 minuti stanotte per superare in cinque set (con tanto di match point annullato) Yuichi Sugita.
E’ questo il Super Fognini che ha schiantato il Giappone e portato l’Italia ai quarti di finale di coppa Davis, turno che con molta probabilità ci vedrà opposti ai campioni in carica della Francia (avanti 2-1 sull’Olanda) da affrontare ad aprile sulla terra di Genova.
   L’impresa di Fabio (capace di annullare un match point con il giapponese avanti 6-5 nel tie-break del quarto set e poi di recuperare da 1-4 nel quinto), non è certo la prima per il campione ligure arrivato a 29 quinti set giocati con un bilancio di 17 vittorie e 12 sconfitte (il record italiano rimane sempre quello di Andreas Seppi con 38 quinti set, 22 vinti e 16 perduti).
   Da baby, poco più che ventenne, Fognini perse i primi 3 quinti set giocati: contro Juan Monaco al Roland Garros 2007, poi contro Michael Russell all’Australian Open 2008 e contro Wayne Odesnik a Flushing Meadows 2008.
   La prima vittoria al quinto invece arriva in coppa Davis nel 2009, quando schianta 6-1 al quinto il modesto sloavacco Lukas Lacko. La prima vittoria al quinto in uno Slam contro Nicolas Massu al Roland Garros 2010, ma la prima grande impresa arriva al turno successivo quando sul Philippe Chatrier piega 9-7 al quinto Gael Monfils con il ligure a segno al quarto match point dopo averne mancati 3 la sera precedente alla sospensione per oscurità.
   La seconda grande impresa arriva al Roland Garros 2011 quando, in preda ai crampi, annulla 5 match point ad Albert Montanes vincendo poi 11-9 al quinto. E’ il match che segna l’avvio della leggenda di Fabio Fognini. Match non facile anche la vittoria 8-6 al quinto contro Viktor Troicki al 2° turno del Roland Garros 2012. Poi arriva la terza vittoria consecutiva al quinto contro Edouard Roger Vasselin (7-5 al quinto agli Us Open 2012) e la quarta contro Paul Capdeville in coppa Davis nel 2012.
Il ligure perde 6-1 al quinto contro Bautista Agut in Australia e 6-2 al quinto contro Gael Monfils a Parigi 2014. Torna a sorridere a Wimbledon 2014 dove piega Alex Kuznetsov per 9-7 dopo aver recuperato 2 set di svantaggio.
   Il terzo grande recupero contro Rafael Nadal a Flushing Meadows 2015; va sotto due set, poi impartisce una lezione di tennis allo spagnolo che si arrende negli ultimi 3 set per 6-4 6-3 6-4. Un anno dopo, sempre agli Us Open, recupera due set a Teymuraz Gabashvili. Poi perde con Ferrer a New York e con Paire agli Australian Open 2017; sono le ultime sconfitte al quinto. Con Guido Pella (coppa Davis 2017) inizia la serie record di 5 successi di fila: il secondo contro Francis Tiafoe al Roland Garros 2017, poi contro Julien Benneteau in Australia poche settimane fa e infine la doppietta in Giappone.
Luca Marianantoni
Tags: Coppa davis, fabio fognini, giappone, luca marianantoni

Condivisione...

Articolo precedente
Il presidentissimo Malagò si è annesso il calcio, che colpo di genio!
Articolo successivo
4 febbraio 2001, la prima vittoria di Roger Federer

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Francia, ti manca un Pantagruel. Il vero n. 1 dei “Bleus” è Noah, in panchina
  • Internazionali di Tennis, ora è ufficiale: a Roma ci sarà il pubblico dal giovedì
  • Fermateli! No, non fermateli! Wimbledon esagera: “gli alberi” vanno avanti troppo, Rafa e Nole troppo poco….
  • Marianantoni: sorpresa Gulbis, Isner e Kerber sicuri.  Martucci: Monfils e Giorgi favoriti, Djokovic rischia
  • Grazie, tennis. “Genie” stoppa la divina Maria. E’ la sopresa nella continuità dello sport
  • ATP Montecarlo, Thiem: “Mi aspetto tanto dal rosso. Con Bresnik è finita, sul ritorno di Federer…”

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi