Giuliani (RTL): “Il mio sogno, dichiarare e vivere con entusiasmo il tifo per il Napoli, ma essere giudicato credibile e onesto”… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giuliani (RTL): “Il mio sogno, dichiarare e vivere con entusiasmo il tifo per il Napoli, ma essere giudicato credibile e onesto”… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

Giuliani (RTL): “Il mio sogno, dichiarare e vivere con entusiasmo il tifo per il Napoli, ma essere giudicato credibile e onesto”…

Da Sport Senators 04/04/2018

Dopo il k.o. della Juventus col Real s’inasprisce anche fra i volti noti la passione per l’una e l’altra squadra

Il calcio è la nostra passione nazionale, molto più di uno sport. Una mania collettiva, capace – talvolta – di obnubilare anche le più equilibrate delle menti. Figuratevi cosa possa fare il pallone sui meno illuminati…

Una premessa essenziale, se si vuole capire cosa stia accadendo, fra le schiere dei cosiddetti ”tifosi Vip”. Nulla che non fosse la regola, nelle colazioni al bar di tutta Italia, ma che con l’avvento dei social network si è trasferito anche fra i volti noti. Così, può capitare di assistere a battibecchi, fra giornalisti, attori, uomini di spettacolo, politici… inseguendo una palla. Ci fosse ironia, sano sfottò reciproco, sarebbe bellissimo e aiuterebbe tutti noi a restare fanciulli, almeno un po’. Invece, i cosiddetti ‘influencer’ sono spesso peggio dei peggiori ultrà: un’offesa qui e un’altra là, generalmente condita da un tasso di permalosità bel oltre il livello di guardia. Potrei citarvi il recentissimo caso Enrico Varriale-Pierluigi Battista, divisi lungo il fronte della fede napoletana e juventina, ma sarebbe solo l’ultimo di una lunghissima serie, pronto ad essere soppiantato da un altro battibecco, un’altra lite a costante rischio di insulto reciproco.
Il punto siamo noi, la nostra mancanza di cultura sportiva, il guardare sempre e solo al risultato. Accecati dall’umanissima fede sportiva, vediamo negli altri colori non degli avversari, ma la negazione delle nostre emozioni. Persone che in condizioni normali apprezzeremmo e rispetteremmo, scadono ai nostri occhi, fino al punto da meritare i peggiori giudizi. Come se molti, soprattutto nell’ambiente giornalistico, si fossero liberati in un colpo solo degli anni dell’ipocrisia formato-Rai, per cui non dovevi mai dire per chi tifassi. Anche se evidentissimo ai più. Ora, non solo lo dici e lo rivendichi, ma ne fai una bandiera identitaria, da usare all’occorrenza come una clava, da calare con entusiasmo sugli account del nemico.
   Io, nel mio piccolissimo, ha sempre coltivato un sogno, vagamente folle in Italia: dichiarare e vivere con entusiasmo il mio tifo per il Napoli, ma lavorare per essere giudicato credibile e onesto. Per riuscirci, non c’è alternativa al rispetto profondo delle opinioni altrui e allo studio serio della materia. Mai dimenticare, poi, di scherzare e di smascherare chi si prende ridicolmente sul serio, inseguendo palle e mutandoni.
Fulvio Giuliani
Tags: calcio, fulvio giuliani, rtl, tifo napoli

Condivisione...

Articolo precedente
Boxe, Wilder: “Voglio un cadavere nel mio record!”. Il Wbc apre un’inchiesta
Articolo successivo
Non nascondiamoci dietro i lampi di Ronaldo, la Juve ha perso contro un Real stellare, confermando che al nostro calcio manca la qualità. I nostri fenomeni adesso fanno i Talent in tv

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Roland Garros, dall’inferno al paradiso del terzo turno slam, la storia di Daniele Bracciali
  • “Io, Maurizia Cacciatori, non invidio la mia amica Piccinini: l’ammiro, perché ci fa tutte più grandi”
  • “Mister Panatta, adesso che ho vinto Parigi posso chiamarti Adriano?”
  • Wladimir Klitschko si ritira, tre nomi nel futuro di Joshua…
  • Dopo i mondiali mancati, parola ad Antonello Valentini
  • Djokovic: l’assalto al n.1 parte da Bordighera “Nole” mostra il centro a 20 milioni di fan

Ultimi articoli

  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi