3 aprile 1905 – Due genovesi fondano il Boca Juniors |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
3 aprile 1905 – Due genovesi fondano il Boca Juniors |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

3 aprile 1905 – Due genovesi fondano il Boca Juniors

Da Luca Marianantoni 04/04/2019

Un gruppo di emigranti italiani fonda il Club Atletico Boca Juniors nel popolare rione portuale de la “Boca” a Buenos Aires.

I colori della maglia – gialloblu – sono frutto dalla sorte: in disaccordo su una questione così delicata, i fondatori decidono di adottare i colori della prima nave in transito nel porto della capitale argentina. Così, nel pomeriggio di quello stesso giorno, dal piccolo edificio prospicente il porto, viene avvistata una nave svedese. Tra i fondatori ci sono due genovesi: Stefano Baglietto e Alfredo Scarpatti.

La storia del Boca è intessuta di imprese stupende e record invidiabili: ha vinto per 30 volte il Campionato argentino di Prima divisione, la prima volta nel 1919 e l’ultima nel campionato di apertura del 2011. A livello internazionale è la società ad aver conquistato il maggior numero di titoli, 18, a pari merito con il Milan. Nella sua bacheca rientrano 3 Coppe Intercontinentali, 6 Coppe Libertadores e altre 9 coppe minori.

Il Boca Juniors, rivale storica del River Plate, gioca da sempre gli incontri casalinghi allo stadio Alberto Armando (49 mila spettatori), noto come “La Bombonera”.

Dal Boca sono passati tanti campioni che hanno fatto la storia dell’Argentina e che poi sono arrivati anche nella nostra Serie A. Uno su tutti, Diego Armando Maradona che veste la maglia del Boca nel 1981-82, prima di passare al Barcellona e, poi, a fine carriera, dal 1995 al 1997.

Le tre più grandi affermazioni del Boca risalgono alla conquista della Coppa Intercontinentale del 1977, 2000 e 2003. Nel 1977 il Boca conquista la massima competizione per club andando a vincere per 3-0 a Karlsruhe nella tana del Borussia Mönchengladbach. Poi nel 2000, una doppietta di Martin Palermo, massimo realizzatore di ogni epoca della squadra (236 gol), piega i “galacticos” del Real Madrid che accorciarono le distanze con il brasiliano Roberto Carlos (2-1) e infine nel 2003 il Boca stende il Milan di Carlo Ancelotti prevalendo 3-1 ai rigori.

Tags: #Boca Juniors

Condivisione...

Articolo precedente
Aleksandar Atanasijević, l’intervista: “Prima vinco tutto e poi mi laureo”
Articolo successivo
Perché siamo con Kean

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 11 marzo 1990, muore Oronzo Pugliese, il mago di Turi
  • 23 novembre 1934, nasce Lew Hoad
  • 5 maggio 1946: nasce il Totocalcio
  • 24 maggio 1946 – Nasce Irena Szewinska
  • 14 dicembre 1901, nasce Henri Cochet, uno dei quattro Moschettieri
  • 22 Marzo 1986, l’unica grande sconfitta di Katarina Witt

Ultimi articoli

  • So bad it’s so good! Il Luton Town è in Premier League
  • Ibra, un Achille con il suo Tallone
  • Fiorentina-Lecce è la finale primavera 
  • Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter
  • Jabeur non perde il sorriso: “sull’erba mi diverto, sogno Wimbledon”
  • Jim Hines, i Trials sbagliati di un mito dell’atletica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi