Da Sormani a Savoldi, da Zidane a Pogba, a Neymar… Hanno sempre vinto i più ricchi! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Da Sormani a Savoldi, da Zidane a Pogba, a Neymar… Hanno sempre vinto i più ricchi! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Da Sormani a Savoldi, da Zidane a Pogba, a Neymar… Hanno sempre vinto i più ricchi!

Da Enrico Maida 04/08/2017

Mi sono ricordato del giorno in cui un distinto nobiluomo romano, il conte Marini Dettina, staccò un assegno di 500 milioni di vecchie lire per assicurare alla Roma il talento di Angelo Benedicto Sormani, un oriundo brasiliano che si era messo particolarmente in luce giocando nel Mantova. Sovrapporre a quell’immagine in bianco e nero dei favolosi anni 60 il bonifico di 220 milioni di euro per esercitare la clausola che libera Neymar verso Parigi è quasi scontato. Tra i due brasiliani passa mezzo secolo di calcio con un’asticella che si è via via alzata dai due miliardi “scandalosi” per Savoldi al Napoli ai 105 per Zidane al Real (che ne aveva già spesi 100 per Bale) per non dire di Pogba al Chelsea, altra mega-plusvalenza realizzata dalla Juve.

Ogni volta che cade un record ci si chiede, come nel nuoto, quali siano i limiti “umani” il che, nel caso specifico, potrebbe riassumersi in una domanda secca: quanto costa e quanto vale il calcio? E’ evidente che questa domanda non troverà risposte certe fin quando esisteranno personaggi come l’emiro del Qatar, per il quale l’investimento ha un plusvalore politico di un Paese che organizzerà i Mondiali del 2022.

Sono cifre folli, evidentemente, soprattutto se si pensa alla fame nel mondo e all’indirizzo umanitario che potrebbe avere questa montagna di denaro. Ma alle preoccupazioni di carattere sportivo della serie “Così vinceranno sempre i ricchi” mi viene facile replicare con una considerazione abbastanza banale: hanno sempre vinto i più ricchi. E’una legge di vita alla quale nemmeno il barone De Coubertin ha potuto derogare. I più ricchi sono anche quelli che contano su più tifosi che vogliono dire TV, sponsor, merchandising. Alla maggioranza, che ricca non è, non resta che partecipare nella speranza che tra le briciole del tavolo resti per caso una pepita. Uno scudetto a Verona, uno alla Samp, uno al Leicester: volete mettere i gusto?

Enrico Maida

Tags: a Neymar… Hanno sempre vinto i più ricchi!, calcio, Da Sormani a Savoldi, da Zidane a Pogba, enrico maida, troppi soldi

Condivisione...

Articolo precedente
Per il compleanno numero 36, Federer torna a giocare Montreal. E il tennis festeggia con lui
Articolo successivo
Tradizione batte cambiamento a tutti i costi 3-2: Davis sempre sui 5 set. Eureka!

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Calhanoglu, il miglior tuttocampista della serie A
  • La bandiera non c’entra Donnarumma ha scelto di non essere amato
  • L’esempio del nuovo Bari, la vecchia appartenenza dei tifosi alla propria squadra…
  • Ibra, un Achille con il suo Tallone
  • Da genovese (di anagrafe e residenza) e genoano (di sofferenza e appartenenza), molto devo al mio Genoa!
  • I Gattopardi

Ultimi articoli

  • Da Zurbruegg a Zwischenbrugger, il gigante di Val d’Isere e il primo “ballo” per i giovani rampanti dello sci
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il caso Fontana e l’intreccio sull’audio sospetto
  • Serbia, terra di Maestri con Djokovic e Medjedovic
  • Te lo do io Onana
  • Il “volo a planare” di Andrea Campregher
  • Nausicaa, il flag football “non è una perdita di tempo”

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi