Boxe, che rivoluzione culturale: si riparte “Outshock” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Boxe, che rivoluzione culturale: si riparte “Outshock” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Boxe, che rivoluzione culturale: si riparte “Outshock”

Da Vincenzo Martucci 05/05/2017

Quanti sport insieme si collegano con la “noble art”: è balletto, è forza, è scherma, è velocità, è bellezza. Ora, coi nuovi prodotti della Decathlon, scompare anche la paura di farsi male, e donne e bambini accorrono in palestra

Colori, musica, slogan, libertà. La palestra aveva bisogno di questi bei lasciapassare per uscire dal buio e dal silenzio di un mondo che sembrava vecchio e superato. Soprattutto, aveva bisogno di affrancarsi, di riqualificarsi, di scrollarsi di dosso le solite etichette che l’accompagnano e di mettersi a disposizione di tutti.

Aveva bisogno dell’azzeccato hashtag della Decathlon: #condivivi. Nel segno di uno sport davvero alla portata di tutti. Aveva bisogno di motivazioni diverse, non più solo del classico “rimettersi in forma”. Aveva bisogno di linfa nuova, donne e bambini che rimpolpano la base di uomini, la arricchiscono, la esaltano attingendo dalla boxe inglese alla kick boxing, dalla Muay Thai al full contact alla boxe francese.

“Con 100 milioni di praticanti nel mondo, la boxe è in pieno sviluppo: negli ultimi cinque anni c’è stato un incremento di praticanti del 10%. I gesti della boxe senza opposizione, per migliorare la condizione fisica, senza contatto, soft, conquistano sempre di più, incrociano tutti i gusti e costituiscono la valvola ideale per sfogare gli stress accumulati nella nostra società. Lo spirito di questa attività è cambiato, si è aperto a tutti, sempre, non sono in funzione di una gara”, sottolinea Olivier Clayssen, responsabile marca “Fighting sports” da 25 anni della casa francese. Che individua l’utilità della boxe in palestra “sia per il fisico che per la testa”. E rileva. “I club aprono oggi le porte ai bambini dai 6 anni, non solo per karate e judo. E così la boxe non è vista più come sport di potenza, ma di tocco. Perché vince chi colpisce e non viene colpito, chi ha la tecnica migliore, chi ha leggerezza e sincronia di movimenti, chi ha più qualità insieme”.

Insomma, è avvenuta un’autentica rivoluzione culturale. Davanti alla quale la Decathlon non si è fatta trovare impreparata e ha varato i prodotti ad hoc, del marchio Outshock. “L’obiettivo è quello di rendere la boxe accessibile a tutti, facendo scomparire la paura di infortuni per far esplorare tutti i fantastici valori di questo sport: fiducia, impegno, coraggio, rispetto dell’avversario”, recita sempre, appassionato, Clayssen. Già, ma come si supera la paura di farsi male? Intanto chiariamo che nella boxe succede più spesso non a chi subisce il colpo, ma a chi li dà, perché non è abbastanza protetto, sia fisicamente, sia tecnicamente che mentalmente, cioè come concentrazione. E sapete qual è la parte del corpo più esposta agli infortuni? Non rispondete il viso, sono le mani (dita, nocche), al 30%. Ecco quindi perché è stato quasi automatico scegliere il nome “Outshock” a questo nuovo marchio Decathlon, con tutta una nuova gamma di prodotti dedicati: per liberarsi davvero nel gesto, bisogna essere completamente fuori dallo shock del contatto, a partire dalla testa. E quindi assecondare lo slogan: “Stay out of shocks, fight you limits” (Stai lontano dagli shock, combatti i tuoi limiti). 

Ci abbiamo provato anche noi, ci siamo calati nella parte del praticante classico, fasciandoci le mani con le bende appropriate della nuova linea, ci siamo infilati i guantoni unisex 500: ma davvero costano solo 24.99 euro? Sono così leggeri, pratici, morbidi, in pelle traspirante! E, accompagnati per mano dai dimostratori Decathlon, abbiamo fatto il percorso classico della palestra, colpendo con pugni e calci i vari sacchi al muro e quindi i cuscini para-colpi attivati dai nostri fittizi avversari. Siamo anche saliti su un vero e proprio ring, abbiamo sostenuto qualche colpo di boxe, cercando di coordinarci fra i movimenti delle gambe e quelli del tronco, e reagendo alle velocissime parate e risposte dei baldi ragazzi che avevamo di fronte. E’ stato molto istruttivo e divertente, più divertente di un solo sport: con la boxe se ne fanno tanti e tutti insieme. Per quanto i calci che tiravamo erano spesso più di piede che di tibia – errore: così, ci si fa male! – e i pugni non erano fatti magari con le spalle incassate o col pugno veramente chiuso. Non erano davvero perfettamente carichi di energia come i nostri amici dimostratori, campioni più o meno affermati, come Daniele Cardelli, ma certamente ci siamo sentiti davvero liberi di sfogarci, non abbiamo avuto paura di farci male. E non abbiamo pensato nemmeno immaginato che al posto di quel sacco – ma quanto è pesante il sacco? – ci fosse… Beh, lasciamo perdere: la boxe non insegna a colpire per far del male, ma a controllare se stessi. La boxe è “noble art”, è balletto, è scherma, è velocità, è bellezza. Sempre, rigorosamente, “Outshock”. E ora anche di moda. Così abbiamo deciso che ci riproveremo, ne abbiamo bisogno e vogliamo entrare anche noi a far parte di questa rivoluzione culturale che riempie davvero la palestra anche di donne e bambini. Ma soprattutto di uno spirito nuovo, e giusto.

Vincenzo Martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Beccantini: “Il calcio di Allegri è un cocktail vincente. Buffon monumentale”
Articolo successivo
Modena riscopre la pallavolo donne. Diciamolo: è più appassionante che al maschile. E fa sempre il pienone.

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Il tennis abbraccia i giovanissimi di Napoli
  • Il tennis è un videogame: da Federer a Fognini i campioni sembrano reali, la telecronaca è proprio di Bertolucci
  • Non solo golf, lo Street golf tra sagome di animali e green in banca!
  • Riecco Ristogolf: cinque tappe più il gran finale sfidando buche e super chef…
  • Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma
  • Rafa Nadal e Serena Williams, due libri sui grandi campioni

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi