“Sashka is back”. La prima rifugiata politica del tennis vince via web |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Sashka is back”. La prima rifugiata politica del tennis vince via web |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

“Sashka is back”. La prima rifugiata politica del tennis vince via web

Da Vincenzo Martucci 05/06/2017

Oleksandra Oliynikova, 16enne ucraina, scappata coi genitori in Croazia, si autofinanzia. E papà, per aiutarla, è diventato chef di Sushi!

La prima settimana del Roland Garros non è stata memorabile, sia come tennis che come emozioni e sorprese. Ma, via Twitter, è trapelato un “cinguettio” che ha colpito anche i cuori più aridi e distratti, se non gli ha acceso almeno un sorriso. “Firmerò presto il primo contratto di sponsorizzazione tecnica. Non è una gran notizia durante #RG17 ma per una rifugiata politica come me è un grande affare. Sono felice!”.

Oleksandra “Sashka” Oliynikova forse non riuscirà davvero a coronare il sogno di diventare una tennista professionista e men che meno rispetterà la promessa che fece al primo maestro, July Daviduyk: “Diventerò numero 1 del mondo e vincerò Wimbledon”. La sua travagliata Ucraina pullula di sogni così, così come il mondo intero. Però davvero pochi sanno sfruttare il web come la ragazza dalla faccia pulita, nata a Kiev il 3 gennaio 2001, che si è fatta un nome da prima tennista con lo status di rifugiato politico.

La sua storia vuole che, per curarsi un difetto al muscolo del collo, s’è cimentata nella ginnastica ma già a cinque anni ha scoperto che inseguire una palla gialla era molto meno noioso e a dieci è fuggita dal paese insieme ai genitori perché papà Denis, con la sua piattaforma digitale di gadget, s’era messo nei guai creando T-shirt con scritte satiriche contro il presidente Victor Yanukovich.

A Porec, in Istria, hanno concesso ai membri della famiglia soltanto il passaporto di rifugiati, ma la Federtennis mondiale (Itf) ha dato il nulla osta perché la ragazza giocasse per la Croazia. Non la cittadinanza, perché Sashka è simpatica ed intraprendente, ma non è una fuoriclasse, così come i genitori non hanno mezzi di sostentamento sicuri e perciò si sono inventati un’attività culinaria, come un ristorante di sushi. Come finanziare il tennis di un’unger 18 ragazza? A questo ci pensano le generose donazioni, da un euro in sù, via web. Perché la ragazza è diventata una blogger che racconta le sue difficili avventure tennistiche fra tornei giovanili e Futures da 15mila dollari di premi, scalando comunque la classifica dal numero 900 Itf che aveva all’alba dell’anno scorso al 425 di oggi.

Attraverso la pagina web, siamo entrati nel suo mondo, abbiamo sorriso del motto: “Se sono felice, gioco a tennis, se sono triste, gioco a tennis. se sono in salute vado a giocare a tennis. Se sono malata.. Ok, guardo e twitto tennis”. Dribblando a fatica una marea di pubblicità, abbiamo letto la sua esperienza in tutte le lingue possibili, ci siamo appassionati alla sfida per la sopravvivenza del sogno-tennis. Perché lei chiede soldi, sì, per il nuovo allenatore e i viaggi nei tornei, ma anche nuovi followers per il blog (Sashka is back”). Il messaggio è chiaro: “Poiché lei non ha ancora 18 anni, mamma Svitlana raccoglierà le donazioni, garantendo che il 100% dei fondi saranno utilizzati per coprire le spese tennistiche”. Intanto, papà ha rilanciato l’attività che aveva in Ucraina lanciando il brand Sashka, “regali e souvenir”, come T-shirt, tazze, eccetera. Il fine giustifica i mezzi. O no?

Vincenzo Martucci (foto tratta da Spaziotennis.it)

Tags: 16enne ucraina, è diventato chef di Sushi!, Oleksandra Oliynikova, per aiutarla, scappata coi genitori in Croazia, si autofinanzia. E papà, tennis giovanile, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Stanimal, attento a Marin
Articolo successivo
Tre storie tricolori sopra il “giallo”.… Meglio del 1996, perché allora il “giallo” fu la foto!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • WTA Finals: le donne… che non ti aspetti
  • Murray come Connors, spettacolo slam che affascina la folla e il tennis!
  • Hurkacz, chiamatelo Hubi o… killer, alias Jason Bourne?
  • Zeppieri e Moroni: la giovane italia stoppa gli slam consecutivi-record di seppi (66) e lopez (79)!
  • Il titolo di Wimbledon di Andy Murray è sotto minaccia dopo la sconfitta al primo turno
  • Daniel Dobre: “Serena si è dovuta rassegnare, Virginia Ruzici aveva previsto la vittoria di Simona”

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi