Signori, sua maestà la smorzata! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Signori, sua maestà la smorzata! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Signori, sua maestà la smorzata!

Da Massimo D’Adamo 05/10/2020

Il torneo del Roland Garros sta riproponendo un colpo che sembrava in disuso e che invece sta tornando indispensabile. Come dimostra anche il numero 1 del mondo, Djokovic

Stando al match tra Djokovic e Khachanov appena andato in onda in quel di Parigi, anche i puristi del bel tennis possono tirare un sospiro di sollievo: sua maestà la smorzata è rientrata nel lessico tattico dall’ingresso principale. Qualcuno, a sua insaputa, l’aveva già nel DNA, altri l’han rinvenuta cammin facendo e c’è chi ormai non può più farne a meno!

Ce n’è voluto di tempo! Di lei si sa tutto! Furoreggiava tra pizzi e lazzi della contessa Serbelloni Mazzanti vien dal mare, corteggiata dal fior fiore di campioni sedotti senza scampo dai suoi preziosi omaggi. Tilden, Perry e Drobny l’amarono in modo viscerale, Pietrangeli l’accarezzò per lungo tempo. Laver l’ha esibita con orgoglio, Panatta le rivolse grande amore. McEnroe l’ha vezzeggiata con fare un po’ stizzoso, Borg l’ha snobbata con aria un po’svedese. Con Orantes fu tutto muy caliente, con Connors non fu mai amore. Poi il crepuscolo e il buio dell’oblio, ignorata da omaccioni grandi e grossi che armati di fibra fino ai denti, amavano darsele da orbi guardando a lei come a una vecchia dama ormai agli goccioli.

Quindi, via, via il risveglio fino ai giorni nostri. Giorni speciali in cui gioiosamente la nobildama si lascia andare a flirt impetuosi con soggetti della old e next gen, purché ricchi di talento e pruriginosa curiosità. Improvvisa, spregiudicata e leggermente imbellettata, sua maestà ama andare per le spicce mirando a calare lesta appena oltre la rete. Tutti la reclamano come arma di scompiglio in un tennis corri e tira che finalmente sta cedendo l’osso a qualcosa di diverso. Purché sia fatto tutto il giusto: piedi in campo, scelta esatta e mano ferma. L’utile a farne un colpaccio traditore, il più maledetto tra le soluzioni tattiche.

Passato il periodaccio, dunque, rieccola in grande spolvero e in piena evoluzione. Un ritorno al passato? No, una mano santa di antica fattura rielaborata in chiave moderna! E in tema di risvegli, ci sarebbe agio anche per il lob. Non quello alzato in extrema ratio per difendersi alla meno peggio, ma quello liftato, spiccato con la sottile mira di superare lo spauracchio oltre la rete. Qualcosa già si vede. Ma questa è un’altra storia!

Tags: #Khachanov, djokovic, roland garros, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Calcio, le parole del presidente Agnelli: “Se non ci atteniamo ai regolamenti, il primo errore che commettiamo non da sportivi ma da cittadini”
Articolo successivo
Roland Garros, day 9 Ancora tu? Sarà nuovo duello tra Rublev e Tsitsipas

Nota sull’autore: Massimo D’Adamo

Post correlati

  • Carlitos, il maratoneta stupefacente: troppo forte e troppo giovane
  • Djokovic, sempre più leader, sempre più diverso dal Fedal
  • Krejcikova vince il titolo WTA di Dubai
  • Il caso Gimelstob imbarazza il Gotha del tennis americano
  • Rublev in bianco e nero: Safin, Metallica, Tyson e …Curry !
  • Djokovic e Sampras 14 Slam pari: così diversi, così vicini nella lotta a Federer & Nadal! Nole è più forte…

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi