5 dicembre 1988, il nastro di Boris Becker al Masters |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
5 dicembre 1988, il nastro di Boris Becker al Masters |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

5 dicembre 1988, il nastro di Boris Becker al Masters

Da Luca Marianantoni 05/12/2018

 

Al Madison Square Garden di New York, Boris Becker vince il suo primo Masters battendo in finale, al tie break del quinto set, Ivan Lendl alla sua nona finale consecutiva. Il match passa alla storia per l’ultimo incredibile punto. È uno scambio interminabile di 37 colpi, al termine dei quali un rovescio tagliato di Boris Becker colpisce il nastro per morire lentamente nella metà campo di Lendl.

Quello fu l’ultimo punto giocato da Lendl nelle finali dei Masters.

Una storia, quella tra il campione di Ostrava e il torneo che più di ogni altro assomiglia a un campionato del mondo, iniziata nove anni prima. Lendl ha raggiunto la prima finale al Masters nel 1980 (finale giocata nel gennaio del 1981 e persa 6-4 6-2 6-2 contro Björn Borg). Poi ha vinto l’edizione del 1981 (giocata nel gennaio del 1982 in cui salvò un match point nel corso del terzo set a Vitas Gerulautis prima di chiudere 6-4 al quinto). La terza nel 1982 (gennaio 1983) vinta 6-4 6-4 6-2 su John McEnroe. Poi due finali perse consecutivamente contro McEnroe: la prima nel 1983 (gennaio 1984) e la seconda nel 1984 (gennaio 1985), entrambe dominate 3 set a zero da SuperMac. Poi arrivano le due vittorie del 1986, la prima a gennaio e valevole per il Masters del 1985 su Boris Becker, e la seconda a dicembre (con il riallineamento del calendario) per il Masters del 1986 ancora su Boris Becker. L’ottava finale consecutiva è del 1987 con la vittoria in tre set su Mats Wilander e infine la nona e ultima nel 1988 con il famoso nastro di Boris Becker.

Il tedesco invece, oltre alle tre finali giocate contro Lendl, ha perso la quarta finale nel 1989 contro Stefan Edberg, ha vinto il secondo titolo nel 1992 battendo in finale Jim Courier, ha perso la sesta finale nel 1994 contro Pete Sampras, ha vinto la terza volta nel 1995 contro Michael Chang e perso l’ottava e ultima finale nel 1996 contro Pete Sampras.

Tags: #5 Dicembre, #accadde oggi, #Boris Becker

Condivisione...

Articolo precedente
Totti è tornato in campo! Purtroppo, non da calciatore ma sempre per la Roma
Articolo successivo
Bowling, l’Italia è campione del mondo: battuti gli Stati Uniti

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 28 dicembre 1905, nasce Fulvio Bernardini
  • 29 marzo 1997. Vieri segna il millesimo gol della Nazionale
  • 23 gennaio 1919 – Nasce Robert Paisley, padre del Liverpool moderno
  • 17 aprile 1994, il quattordicesimo scudetto del Milan, terzo consecutivo
  • 28 febbraio 1942, nasce Dino Zoff
  • 16 novembre 1977, ultima da capitano per Giacinto Facchetti

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi