La rana all’italiana. Dove può arrivare Benedetta Pilato |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La rana all’italiana. Dove può arrivare Benedetta Pilato |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

La rana all’italiana. Dove può arrivare Benedetta Pilato

Da Sport Senators 05/12/2019

Un esordio da 6 medaglie per l’Italia agli Europei in vasca corta. Il risultato più entusiasmante nei 50 rana donne con il primo posto della non ancora 15enne Benedetta Pilato (primato italiano e record del mondo juniores) e il secondo di Martina Carraro. Sono arrivati inoltre il bronzo di Gabriele Detti nei 400 sl, di Scozzoli nei 50 rana, di Ilaria Cusinato nei 400 misti e della 4×50 sl maschile con Bocchia, Orsi, Izzo, Miressi. Oggi tocca a Simona Quadarella e Federica Pellegrini.

 

Il nuovo prodigio azzurro. Benny è nata invece nel 2005, e piange davvero come una bambina, come se l’avesse fatta grossissima. Benny continua a lavorare sulla vasca di ritorno che le servirà per sviluppare un 100 da favola. Questo primo saggio d’oro le apre orizzonti nuovi, mentre tutti si chiedono: ma fin dove arriverà, continuando così? Lei, invece, dopo il tocco e l’uscita dall’acqua, dopo aver abbracciato la compagna più esperta [Martina Carraro], ha cominciato a liberare le lacrime, ha iniziato a liberare la tensione, perché mai come stavolta ha sentito la pressione dell’attesa dopo un’estate in cui si è fatta personaggio, è diventata l’ultimo prodigio del nuoto azzurro. E racconta: «Non dovevo dimostrarlo agli altri ma a me stessa di cosa sono capace. … Io non sono cambiata?

Penso di sì, secondo me, resto con i piedi per terra, ho 14 anni, studio, vado a scuola e mi alleno. È un’emozione in più rispetto a quelle che vivono altri coetanei, ma io mi ritengo una ragazza normalissima. Il sogno più grande? Spero si realizzi…». | Stefano Arcobelli, la Gazzetta dello sport

Maturità e modernità. La rana di Benedetta è moderna, simile a quella del fuoriclasse britannico Peaty, è tutta potenza, un ritmo altissimo con le braccia fuori dall’acqua. Ha 14 anni perché lo dice la carta di identità, perché è un’adolescente che studia e si diverte tra i banchi del suo liceo a Taranto, perché adora scrivere e postare sui social senza comunque esserne dipendente. In gara, invece, Benny sfodera una maturità impressionante. Lo dimostra il modo in cui ha gestito le tre gare in meno di 9 ore. | Lia Capizzi, Sky Sport online

Tratto da www.loslalom.it 

Il meglio del racconto sportivo scelto e commentato

(foto tratta dal www.ilfattoquotidiano.it)

Tags: La rana all’italiana. Dove può arrivare Benedetta Pilato

Condivisione...

Articolo precedente
Basta Invalsi e progetti, più ore di Italiano, Storia, Matematica e Educazione Fisica: solo così la scuola può migliorare
Articolo successivo
Melbourne adotta i campi di New York, sarà ancora più… happy?

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Nuoto, non potremmo iniziare le Olimpiadi domani?
  • Tennis, diagnosticata l’artrite reumatoide a Wozniacki
  • Licenziato Pochettino, il Tottenham a Mourinho
  • ATP di Shanghai,è finale per Djokovic
  • Tennis, primo incontro de costituendo comitato per le Finali Atp di Torino
  • Squadra che vince, cambia! Bajin-Osaka: è rottura ma non è il primo caso…

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi