Dustin Johnson cade per le scale: Masters a rischio! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Dustin Johnson cade per le scale: Masters a rischio! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Dustin Johnson cade per le scale: Masters a rischio!

Da Vincenzo Martucci 06/04/2017

Il primo favorito di Augusta cerca un miracolo recupero dopo una forte botta alla schiena. La lista degli atleti k.o. per infortuni domestici più o meno strani è lunghissima : da Federer a Serena, da Frey a… un triciclo

Dustin Johnson, numero 1 del mondo e primo favorito del Masters al via, è caduto dalle scale della casa che ha preso in affitto ad Augusta, ha preso un forte colpo alla schiena ed è fortemente in forse per la gara. I medici gli hanno prescritto immobilità, anti-infiammatori e ghiaccio. E così il primo Major stagionale, già falcidiato dalla pioggia (il tradizionale Par 3 Contest è stato cancellato) e minacciato dalle cattive previsioni meteo per tutto il week-end, parte col piede sbagliato. Perché, anche se dovesse scendere in campo, il potente statunitense, vincitore degli ultimi tre tornei ai quali si è iscritto, non sarà nelle condizioni ideali sul campo fra i più selettivi del golf.

Dustin, comunque, è solo l’ultimo di una lunga lista di campioni che pagano lo scotto di infortuni domestici. L’ultimo, altrettanto clamoroso, fu quello del gennaio dell’anno scorso del fenomeno del tennis, Roger Federer, che scivolò in bagno mentre riempiva d’acqua la vasca per le figliolette, si infortunò al ginocchio, dovette operarsi e pregiudicò tutta la stagione, dovendo saltare gli ultimi sei mesi, compresi Olimpiade e Us Open. Tuttora misterioso risultano le circostanze dell’infortunio al piede di Serena Williams che forse davvero, in un ristorante di Monaco, camminò scalza su dei cocchi di bottiglia, o forse no, ma di sicuro dovette saltare gli Us Open 2010. Ai tempi dell’Inter, nel 2001, il portiere francese Sebastian Frey, in vacanza a Nizza, si tuffò in una piscina semivuota, riportando un trauma cranico. Un altro portiere di calcio, lo spagnolo Santiago Canizares, non disputò il Mondiale 2002, perché s’era ferito al tendine dell’alluce con una bottiglietta di dopobarba. E il collega britannico, David James, si stirò i muscoli della schiena per prendere il telecomando e cambiare canale alla tv. Nell’agosto 2013, quand’era ancora al Napoli, Gonzalo Higuain tornò da Capri con otto punti di sutura per un tuffo maldestro dal motoscafo. Il suo amico Carlos Tevez, al primo anno al City, s’infortunò alla caviglia: scivolando, in bagno, scalciò il lavandino…

Attenti al cane. Il nazionale gallese, Darren Barnard, si strappò i legamenti del ginocchio scivolando sulla pipì del suo animale: si fermò per cinque mesi. Il rugbista Martin Castrogiovanni è stato morso dal cane di un amico e ha subito una sutura di 14 punti, che l’ha fermato. I cani sono pericolosi, ma gli alci lo sono ancor di più. Negli anni ’70, il difensore norvegese Svein Grondale si scontrò con quell’animale mentre faceva jogging, e dovette rinunciare alla nazionale. Se si tratta di veicoli, poi, il rischio aumenta. Il calciatore argentino dell’Inter, Ever Banega, si dimenticò di azionare il treno a mano mentre faceva benzina con la propria auto: fu investito e di fece male alla caviglia destra. Più clamoroso l’incidente dell’inglese David Batty, che fu investito… Dal triciclo del figlio!

Nel 2009, Valentino Rossi rischiò di mettere a repentaglio i test di inizio stagione: nel salotto di casa, tentò di chiudere le tende della finestra, inciampò in un tavolino di cristallo distruggendolo, e ferendosi  a mani e piedi. Peggio è andata al difensore inglese Rio Ferdinand che, dopo aver trascorso l’intero pomeriggio steso sul divano a guardare la tv, si alzò di scatto, lesionandosi i tendini del ginocchio. Infortuni strani, bizzarri, assurdi? Siamo sicuri che quelli mai raccontati e mai raccontabili sono ancora più incredibili.

Vincenzo Martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Io, pugile, ballerino e attore. Racconto la mia storia.
Articolo successivo
Keys, Errani e Vio, la nostra solidarietà a chi offende via web. Per cattiveria, per aver perso una scommessa, per stupidità

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Qualità batte potenza: Justin Rose beffa Dustin Johnson, rimontando 8 buche di svantaggio al via delle ultime 18!
  • Il primo urrà di Nelly. Che raggiunge Jessica e Sebastian in casa Korda. Mentre papà Petr supera… Ivan Lendl!
  • McIlroy, Spieth e Matsuyama: chi è l’ultimo re dello Slam 2017?
  • Un’altra regola folle, un altro golfista squalificato. Ma lo schiaffo vero dell’arbitro è per… Tiger Woods!
  • Attenzione: Francesco Molinari ha deciso di rischiare e cambiare il drive
  • La crisi di Molinari? Inizia al Masters

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi