Run for Art all’International Mugham Center di Baku |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Run for Art all’International Mugham Center di Baku |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Run for Art all’International Mugham Center di Baku

Da Sport Senators 06/04/2022

L’inaugurazione si terrà il 6 Aprile (Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace) alle ore 11.00

Gli scatti finalisti della V edizione di Run for Art, il contest internazionale per fotografi under 35 che unisce arte e sport, promosso dalla Fondazione Giulio Onesti, approdano all’International Mugham Center di Baku, dove saranno esposti dal 6 al 16 aprile. La mostra, curata dall’olimpionica Novella Calligaris, consigliere della Fondazione Onesti, è promossa in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian, in occasione del trentesimo anniversario dalla sua fondazione e dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Azerbaigian.

In mostra 40 fotografie sul tema “The five new Olympic sports. The contemporary challenge to ability and disability”. Gli scatti raccontano l’evoluzione del concetto di sport per le generazioni più giovani, soffermandosi sull’introduzione delle nuove discipline olimpiche ai Giochi di Tokyo 2020 (arrampicata sportiva, baseball e softball, karate, skateboard, surf), di cui esplorano anche le declinazioni paralimpiche e adattate.

Come in una vera gara sportiva, tra le oltre 500 fotografie partecipanti, solamente 40 sono state selezionate come finaliste del concorso. A decretare i vincitori, una giuria di eccellenza presieduta da Ivo Ferriani (membro esecutivo del CIO e Presidente della IBSF – Federazione Internazionale di Bob e Skeleton) e composta da esponenti di grande rilievo di tutti i settori coinvolti: dall’arte allo sport, dalle istituzioni ai media.

I giovani talenti vincitori dell’edizione sono: Julia Cassou (Francia) che con il suo scatto immortala un climber su una cascata di tufo; Tetsu Chih-Ching Lee (Taiwan) che racconta l’importanza del softball nel suo paese; Gökhan Taner (Turchia) che ritrae la karateka giapponese Hikaru Ohno mentre inizia la sua performance; Max Dunlap (Stati Uniti) che fotografa Aaron Fotheringham, uno dei più affermati atleti di WCMX, versione adattata dello skateboard, a Venice Beach durante un evento della Life Rolls On Foundation; Rhys Bates (Australia) che ci trasporta all’interno di un’onda su un’isola tropicale delle Maldive insieme al surfista Nikolas Plytas.

A inaugurare la mostra Claudia Giordani, membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Onesti e Vice Presidente del Comitato Olimpico Italiano; Claudio Taffuri, Ambasciatore d’Italia a Baku; Chingiz Husseynzada, Vice Presidente del Comitato Olimpico Azero; Anar Karimov, Ministro della Cultura della Repubblica dell’Azerbaigian. Una versione digitale della mostra, arricchita da testi inediti e musica classica diretta da Lorenzo Porzio, direttore d’orchestra e bronzo olimpico nel canottaggio, è visitabile sul sito runforart.com. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto della Solidarietà Olimpica del CIO e dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), socio fondatore della Fondazione Onesti.

La Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana è un ente no profit per la promozione della cultura e i valori dello sport, le cui attività si rivolgono principalmente alle giovani generazioni. La Fondazione è intitolata a Giulio Onesti, padre dello sport italiano, figura chiave per la storia dello sport sia a livello nazionale che internazionale.

*La giuria è stata composta da: Azer Aliyev (Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica dell’Azerbaigian), Mariia Bulatova (Vicepresidente del Comitato Olimpico Nazionale dell’Ucraina e membro della Commissione CIO Culture and Olympic Heritage), Luciano Di Blasio (Junior Officer della Missione del Canada presso l’Unione Europea), Pia Johnson (docente di fotografia presso la RMIT University Australia, fotografa e artista visiva), Rafael Maranhao (Senior Manager per le Pubbliche Relazioni presso il Comitato Paralimpico Internazionale), Gianni Merlo (Presidente dell’AIPS – Associazione Internazionale della Stampa Sportiva), Gordwin Odhiambo (fotoreporter e fotografo documentarista), Priscilla Rattazzi (fotografa di fama mondiale) e Conrad Yu (Photo manager di Sportsoho Magazine Hong Kong e fotografo sportivo)

1° classificato Arrampicata sportiva, Julia Cassou (Francia), “Meconi”

1° classificato Baseball e softball, Tetsu Chih-Ching Lee (Taiwan), “Sports equality”

1° classificato Karate, Gökhan Taner (Turchia), “Start with Oss”

1° classificato Skateboard, Max Dunlap per Life Rolls On Foundation (Stati Uniti), “Adaptive sports at Venice Beach Skate Park”

1° classificato Surf, Rhys Bates (Australia), “Nikolas Plytas inside the barrel”

Tags: Run for Art all’International Mugham Center di Baku

Condivisione...

Articolo precedente
Che brutta storia la disfatta delle 5 eroine di Lucca contro Schio: perdono il basket e la Fip!
Articolo successivo
Champions League, il Calcio di Guardiola e l’Anti Calcio di Simeone: ma è proprio così?

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Champions League: approvata la Var
  • Flavio Cobolli conquista il primo titolo under 18 “Ho promesso a mio padre che avrei vinto” bene anche Matteo gigante in Egitto
  • Francesco Molinari e il meglio del golf mondiale all’Augusta National Golf Club nel Major che assegna l’ambita Giacca Verde
  • Una vita da Dino Meneghin
  • 10 pretendenti al trono di Halep
  • China Open, Wozniacki conquista il titolo

Ultimi articoli

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi