Tarmak, il basket dalla A alla Zeta. Decathlon ha pensato anche al canestro Doc che si monta e si smonta in due minuti |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tarmak, il basket dalla A alla Zeta. Decathlon ha pensato anche al canestro Doc che si monta e si smonta in due minuti |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Tarmak, il basket dalla A alla Zeta. Decathlon ha pensato anche al canestro Doc che si monta e si smonta in due minuti

Da Vincenzo Martucci 06/10/2017

L’azienda francese di articoli sportivi spicca sempre per l’innovazione dedicando una linea esclusiva al basket con tanti progetti eccitanti, come il pallone che rimbalza sulla sabbia. E poi questo canestro che sembra un giocattolo ma è un canestro ufficiale

Scarpe, magliette, pantaloncini, palloni. Certo, sono indispensabili, ma sono anche prodotti classici, comuni a tante aziende di articoli sportivi. Chi non li produce, chi non li usa facendo una qualsiasi attività ludica? Quante aziende però hanno creato una linea dedicata esclusivamente al basket, dalla A alla Zeta, come ha fatto Decathlon? La nuova Marca Passione si chiama Tarmak, dal mix fra Tar e Macadam, due superfici con forte resistenza alle abrasioni. Il marchio Tarmak l’aveva visto volare già d un po’, dal 2005, quand’è nato come il pallone che resiste fino a dieci fori, mantenendo specificità e pressione. Beh, sappiate che il pallone magico forse imparerà a rimbalzare anche sulla… sabbia! Già, perché l’obiettivo del 2019 dell’azienda francese, regina dell’innovazione, è creare una nuova pratica sportiva sbarcando sulla spiaggia e arricchendo le nostre vacanze di uno svago in più. Mentre lavora alacremente al miglioramento delle scarpe che si allacciano da sole, un prodotto già esistente, ma che, per conquistare credibilità sul mercato, deve assolutamente diventare più semplice e a prezzi davvero accessibili.

Decathlon non ha fatto una alto nel buio. L’azienda francese ha focalizzato al 100% una nuova realtà della sua produzione proprio al basket, dedicandole l’attività di 25 persone, perché si è basata su dati certi. Il basket è uno sport praticato da tutti, uomini e donne, ragazzi, bambini, sia indoor e all’aperto, e ha un bacino d’utenza davvero considerevole, con 500 milioni di praticanti nel mondo, in Italia è il secondo sport nazionale con 3350 club, 361.700 tesserati. E’ uno sport che può essere di tutti, giusto per sfogarsi, per tirare a canestro, per divertirsi un po’, con una linea targata “The game” dall’azienda francese. Ma può essere anche uno sport giocato con le sue regole Doc, e che diventa quindi “My game”. Ma non è finita. E’ uno sport di contatto e di squadra che necessita di prodotti semplici e sicuri, perché causa molti infortuni, e quindi deve proteggere le parti più sensibili, ovviamente caviglie, ginocchia e e gomiti, ma anche altre parti. Per cui – finalmente, diciamolo pure – ecco nascere una linea adulto e bambino dedicata alle protezioni, in schiuma termo-formata e tessuto traspirante. Peraltro lavabili in lavatrice. Che mantengono intatti, impressi sulla pelle, gli slogan “play simple” e “play safe”.

Ma non è finita qui. Avete un giardino, un cortile, uno spazio utile? Regalatevi un canestro da basket vero e proprio, montatevelo – e smontatelo – nella scatola che vi arriva direttamente a casa. Ci impiegherete due minuti. Abbiamo provato anche noi. Con 600 euro, a Natale, vi farete un regalo indimenticabile.

VINCENZO MARTUCCI

 

Tags: Basket, decatlon, tre contro tre

Condivisione...

Articolo precedente
Road to Rome 2022: l’Open di Monza parte domenica con lo StreetGolf in città. Gratis e per tutti, più popolare di così…
Articolo successivo
Il segreto per diventare numero 1 nella boxe? Non combattere per due anni

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • 51 anni di storia del Tennis, un libro da non perdere
  • «Donne di Calcio»
  • Golf e non solo. Sabato a Firenze: lo sport esce dal green e diventa festa dei bambini, cultura e sguardo dalla terrazza della nostra magnifica Italia…
  • ATP Cortina, Viola si ferma in semifinale. Carballes Baena- Melzer per il titolo
  • Aiuto, centinaia di palline arancione hanno invaso Brescia! Bentornato StreetGolf…
  • Al Tc Milano la presentazione del libro sulla vittoria della Coppa Davis del 1976 di Biancatelli e Nizegorodcew

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi