Milano aspetta Musetti e Rune che però vanno troppo veloce. Che supremazia l’Italia under 21! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Milano aspetta Musetti e Rune che però vanno troppo veloce. Che supremazia l’Italia under 21! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Milano aspetta Musetti e Rune che però vanno troppo veloce. Che supremazia l’Italia under 21!

Da Vincenzo Martucci 06/11/2022

Da martedì i migliori 8 del mondo giovani con anche Passaro: per la prima volta ci sono due italiani, a conferma della realtà mondiale numero 1 del movimento. E in caso di defezioni, le riserve sono ... azzurre

Lorenzo Musetti e Holger Rune stanno bruciando le tappe al di là della giovane età del 20enne di Carrara e del 19enne danese, nel nome della generazione 3.0 , quella anche di Alcaraz e Sinner che rischia di bypassare di botto i pur fulgidi precedessori, Zverev, Tsitsipas, Rublev, Ruud e Medvedev. Così l’eco da Parigi Bercy fa un po’ paura agli appassionati delle Next Gen Finals da martedì al Palalido di Milano, soprattutto agli allievi delle scuole SAT che attendono l’evento proprio sognando di vedere all’opera da vicino il nuovo idolo, l’italiano dal sapore di Roger Federer, per il gioco classico, il rovescio a una mano e la fantasia, accanto all’altro italiano qualificato, il 21enne Francesco Passaro, di Perugia, ma anche il biondino vikingo con la faccia da bambino e i colpi da grande che a Bercy – dopo aver disputa la quarta finale consecutiva sul circuito maggiore. Le due star si presenteranno regolarmente al via o si proteggeranno, l’azzurro, per le finali di Davis del 22 novembre dove concorre a un posto da singolarista accanto a Berrettini e Sinner,  l’altro magari per le ATP Finals del 13-20 all’Alpitour di Torino, dove potrebbe essere la seconda riserva? La paura di dover rinunciare allo spettacolo del nuovo eroe è stata scongiurata almeno fino al momento del sorteggio dei due gironi all’italiana del torneo coi migliori under 21, al quale sia il numero 1 del mondo dei grandi, 19enne spagnolo Carlos Alcaraz, campione uscente – peraltro infortunato agli addominali a Parigi – che il 21enne altoatesino Jannik Sinner, campione della prova nel 2019, hanno deciso di saltare da tempo. E che magari poteva tornare utile al più precoce tennista italiano di feroce di sempre alla luce degli ultimi risultati e del lungo periodo senza partite da qui al 24 novembre quando l’Italia si scontrerà con gli Stati Uniti in coppa Davis a Malaga.

OGGI VERIFICA

In attesa della finale di Bercy, il media day di oggi con i 8 protagonisti delle Next Gen Finals  darà una ulteriore conferma della presenza almeno dell’italiano che quest’anno ha battuto Alcaraz in finale ad Amburgo e Berrettini sotto il traguardo di Napoli, salendo al numero 23 ATP Tour con un importante salto di qualità sulle superfici veloci sulle quali si disputa la maggior parte dei tornei. Il sorteggio ha piazzato l’allievo di Simone Tartarini a guidare il “Gruppo Rosso” con il mancino inglese Jack Draper (n. 45), il cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng (90) e lo svizzero Dominic Stricker (116), mentre nell’altro raggruppamento, “Verde”, ci saranno sul numero 1 del torneo, Holger Rune (18), insieme allo statunitense Brandon Nakashima (50), al ceco Jiri Lehecka (75) e a Passaro (122). Lunedì la presentazione ufficiale a Palazzo Marino, gli incontri partiranno alle 14 di martedì e si concluderanno con la finale di sabato, per passare il testimone dal 13 al 20 alle ATP Finals all’Alpitour di Torino, coi primi 8 della classifica mondiale stagionale Nadal, Alcaraz, Ruud, Tsitsipas, Djokovic, Medvedev, Aliassime e Rublev.

ITALIA SUPER

Oltre al 21enne Sinner, numero 2 del mondo under 21, dietro al solo Alcaraz, nella super classifica dei giovani l’Italia schiera infatti Musetti (4°), Passaro (9°), Matteo Arnaldi (11°), Luca Nardi (12°), Mattia Bellucci (15°), Giulio Zeppieri (17°) e Flavio Coboldi (20°). Più di qualsiasi altra nazione, a riprova dell’ottimo lavoro che stanno facendo FIT e gruppi privati anche grazie alla straordinaria palestra dei tornei Challenger e ai fulgidi esempi del Dream Team di coppa Davis. Una prova di forza che merita la qualificazione per la prima volta di due rappresentanti di casa nella massima prova under 21 mondiale e che potrebbe magari esaltare con una ulteriore presenza il movimento in caso di defezioni, perché le prime due riserve sarebbero ancora due italiani.

NUOVE REGOLE 

Le Next Atp Finals che sono nate per agevolare anche finanziariamente gli eredi dei Fab Four, Federer, Nadal, Djokovic e Murray, sono state anche un  laboratorio per testare alcuni cambiamenti regolamentari da immettere poi sul circuito ufficiale ATP, sperimenteranno anche quest’anno nuove soluzioni. Il riscaldamento sarà solo di 5 minuti, il cambio campo avverrà dopo i primi 3 games – non più dopo il primo – e alla fine di ogni set con pause di 90 secondi; in caso di conclusione al tie-break, i giocatori cambieranno campo senza sedersi e come avviene normalmente dopo ogni 6 punti. L’intervallo fra la fine del punto e quello successivo sarà accorciato ulteriormente, da 25 a 15 secondi, in caso di punto diretto: ace, servizio vincente, errore in risposta o doppio fallo. Il coaching, che era stato testato proprio alle Next Gen Finals e poi introdotto sull’ATP Tour, sarà sempre possibile come opzione anche se gli avversari hanno ottenuto un break per time out, medico o toilette. Grazie al sistema TennisViz, atleti e coach potranno verificare dati ed analisi in tempo reale sul tablet nel player box.

Com’era purtroppo prevedibile, dopo l’impresa di Parigi Bercy il neo n.10 del mondo Rune rinuncia alle Next GenFinals di milano : al suo posto Matteo Arnaldi. Quindi con Musetti e Passaro l’Italia schiera 3 giocatori da domani al Palalido

— Vincenzo Martucci (@VinceMartucci) November 6, 2022

 

    

Tags: Milano aspetta Musetti e Rune che però vanno troppo veloce. Che supremazia l'Italia under 21!

Condivisione...

Articolo precedente
Leao o Vlahovic: chi è l’attaccante più forte della serie A?
Articolo successivo
Padel, per le donne azzurre ancora un terzo posto ai Mondiali a Dubai

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Canada Davis ai raggi x: “con Shapovalov bisogna star lì e aspettare… magari Aliassime non è Fritz”
  • “Che bello ritrovare gli Assoluti: per noi erano il massimo”
  • Roland Garros day 3: L’esordio thriller di Rublev e Tsitsipas
  • Perché l’esaltante gioventù di Zverev ci fa tifare nel futuro del vecchio Federer
  • Spencer Gore, il primo campione di Wimbledon
  • Djokovic già ad Indian Wells?

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi