7 gennaio 1974 – Tre azzurri sul podio in Coppa del Mondo di sci |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
7 gennaio 1974 – Tre azzurri sul podio in Coppa del Mondo di sci |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

7 gennaio 1974 – Tre azzurri sul podio in Coppa del Mondo di sci

Da Luca Marianantoni 07/01/2019

Nasce la leggenda della Valanga Azzurra: il gigante di Coppa del Mondo di Berchtesgaden (Germania) va a Piero Gros che precede sul podio Gustavo Thoeni e Erwin Stricker. Il trionfo azzurro è completato da Helmuth Schmalzl quarto e Tino Pietrogiovanna quinto; il primo straniero è il norvegese Erik Haker, sesto a oltre quattro secondi da Piero Gros.

È la prima volta che gli azzurri monopolizzano il podio di una gara di Coppa del Mondo di sci alpino.

Un evento che poi si è ripetuto altre cinque volte nell’arco di 40 anni. Il 6 gennaio 1975 nello slalom di Garmisch-Partenkirchen (Germania) primo è Piero Gros, secondo Gustavo Thoeni e terzo Fausto Radici; il 19 dicembre 1976,nello speciale di Madonna di Campiglio primo è Fausto Radici, secondo Piero Gros e terzo Gustavo Thoeni; il 14 dicembre 1986 nel gigante dell’Alta Badia primo è Richard Pramotton, secondo Alberto Tomba e terzo Oswald Totsch; il 23 gennaio 1988 nella discesa di Leukerbad (Svizzera) primo è Michael Mair, secondo Giorgio Piantanida e terzo Werner Perathoner;e infine il 16 dicembre 2000 nella discesa della Val d’Isere primo è Alessandro Fattori, secondo Kristian Ghedina e terzo Roland Fischnaller.

I capitani indiscussi della Valanga Azzurra sono Gustavo Thoeni e Pierino Gros, entrambi campioni olimpici, campioni mondiali, vincitori della prestigiosa coppa di cristallo assoluta e di svariate coppette di specialità.

Nei primi anni Novanta, con l’esplosione di Deborah Compagnoni e Isolde Kostner, prende corpo la Valanga Rosa le cui origini risalgono alle vittorie di Maria Rosa Quario, Daniela Zini, Claudia Giordani e Paoletta Magoni (medaglia d’oro in slalom ai Giochi di Sarajevo 1984) nel cuore degli anni ’80: l’apice di questa nuova ondata è il 2 marzo 1996 quando nel gigante di Narvik (Norvegia) Deborah Compagnoni sarà prima, Sabina Panzanini seconda e Isolde Kostner terza.

Tags: #7 Gennaio, #accadde oggi, #coppa del mondo sci, #Valanga azzurra

Condivisione...

Articolo precedente
Bischofhofen, è nata una stella: Ryoyu Kobayashi realizza il Grande Slam
Articolo successivo
Bautista Agut sogna in grande

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 13 febbraio 1996, le prime dimissioni di Giovanni Trapattoni
  • 8 Ottobre 1922: nasce Nils Liedholm
  • 27 giugno 1965, Gigi Riva debutta con la Nazionale
  • 18 marzo 1978, Roger De Vlaeminck vince la Milano-Sanremo
  • 29 novembre 1899, nasce il Barcellona
  • 25 novembre 1962, nasce Andrea “Lucky” Lucchetta

Ultimi articoli

  • Ibra, un Achille con il suo Tallone
  • Fiorentina-Lecce è la finale primavera 
  • Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter
  • Jabeur non perde il sorriso: “sull’erba mi diverto, sogno Wimbledon”
  • Jim Hines, i Trials sbagliati di un mito dell’atletica
  • Baby Italia, la festa è rinviata

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi