La caduta di Khan: dal cricket alla politica… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La caduta di Khan: dal cricket alla politica… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

La caduta di Khan: dal cricket alla politica…

Da Vincenzo Martucci 07/08/2023

Dopo essere stato sfiduciato in Parlamento, l’ex mito del cricket mondiale è stato arrestato per la seconda volta. Ma il suo Pakistan è con lui

Aveva superato indenne 88 test match e 10 anni da capitano della nazionale pakistana con la quale nel 1992 aveva conquistato la storica coppa del mondo in uno sport come il cricket fra i più corrotti. Ma dopo nemmeno 4 anni da primo ministro, destituito l’anno scorso con un voto di sfiducia del Parlamento, arrestato una prima volta a maggio, sabato è finito di nuovo agli arresti ed è stato condannato a 3 anni di reclusione per aver venduto illegalmente regali di Stato. Così la stella di Imran Ahmad Khan Niazi sembra tramontare, a 71 anni, anche se, da guerriero, lotta a fianco del popolo che l’ha acclamato da fenomeno sportivo e poi l’ha eletto da politico. E fa tremare Islamabad.

MILITARI

Prelevato dalla polizia nella sua abitazione di Lahore, Khan, ha conosciuto ufficialmente il verdetto del giudice Humayun Dilawar, ma i suoi legali hanno subito contestato la sentenza e la multa di appena 355 dollari. Una cifra irrisoria, così come irrisoria viene ritenuta l’accusa, che si riferirebbe ai regali ricevuti da altri paesi dal politico, poi rivenduti con un profitto non dichiarato. Accusa che Khan ha rigettato denunciando a sua volta il magistrato di faziosità, chiedendo invano un altro giudice e preannunciando di ricorrere in appello. Con l’appoggio del partito, il Pakistan Tehreek-e-Insaf che, in un comunicato ha definito la sentenza “il peggior esempio di vendetta politica”. Mentre Attaullah Tarar, leader del Pakistan Muslim League-Nawaz, ha ribadito: “Imran Khan pagherà le sue pratiche di corruzione e non sfuggirà alla giustizia”. Anche se forti sono le illazioni che dietro la nuova coalizione di governo – guidata dal primo ministro Shehbaz Sharif – si nasconderebbero i militari e che l’arresto di Khan per motivi futili punterebbe solo ad estromettere un personaggio di grandissimo carisma dalla corsa alle elezioni di ottobre.

LUNGA BATTAGLIA

Il clamoroso arresto è l’acme della ribellione di Khan al nuovo fronte politico, cominciata nell’aprile dell’anno scorso e conclusa, politicamente dalla sua sfiducia. L’ex star del cricket era stato già arrestato il 9 maggio ma la sollevazione popolare era stata talmente massiccia da spingere la Corte Suprema a dichiarare che le autorità l’avevano detenuto illegalmente, ordinandone il rilascio. Anche se poi la stretta dei militari contro gli oppositori del regime s’è fatta sempre più dura ed è culminata nel nuovo arresto di Khan. Il quale ha esortato i sostenitori a organizzare proteste pacifiche e a non rimanere in silenzio a casa. Ma solo nella città portuale di Karachi alcune decine di sostenitori sono scese in strada. A testimonianza di come i militari abbiano ormai stretto in una morsa il paese, accelerando forse le prossime elezioni.

CAPO POPOLO

Khan, che s’è diplomato alla famosa università di Oxford, è considerato uno dei migliori giocatori di cricket all-rounders, cioé sia nel batting (la battuta) che nel bowling (il lancio), caratteristica che accresce il suo talento, ed è stato inserito nell’Hall of Fame. Da politico, s’è battuto da subito per migliorare le condizioni del popolo promuovendo una serie di iniziative sia economiche che sociali. E ha gestito talmente bene la pandemia Covid che il Pakistan è stato giudicato il terzo paese al mondo nella crisi. Ma la sua figura è risultata sempre più scomoda al potere, e a novembre è anche sfuggito ad un tentativo di omicidio.

Foto tratta da superstra

Tags: La caduta di Khan: dal cricket alla politica...

Condivisione...

Articolo precedente
Da Agassi e Murray a Gauff: la nuova “mission impossible” del guru Gilbert!
Articolo successivo
Mondiali su strada: Van Der Poel guida il podio di fenomeni, Italia protagonista

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Osservatorio / “Token”: ovvero le donne nello Sport italiano
  • Osservatorio / Penso che ora Tortu comincerà a vincere
  • I cambiamenti climatici e… sportivi: la Finlandia senza neve
  • Un popolo di rigoristi, velocisti, marciatori, pallavolisti… e sportivi da divano!
  • Due grandi della pallacanestro ricordati a Ischia
  • Montecarlo riscopre la storia e i valori dell’atletica

Ultimi articoli

  • Risultatone
  • Fenomeno Sinner, parola a Vagnozzi: “è migliorato tanto ma possiamo fare ancora molto”
  • Distinti saluti – Lo Stadio “La Fiorita” e la storia del Cesena in Europa
  • Un esordio da ricordare: Emilia Mondinelli e il debutto in Coppa del Mondo di sci
  • Trotto, Luigi Polverino debutta e vince
  • Fiocchi di ghiaccio – La rinascita di Lisa Vittozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi