Ronnie O’Sullivan Seventh Heaven: Il film inedito di Warner Bros |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ronnie O’Sullivan Seventh Heaven: Il film inedito di Warner Bros |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Ronnie O’Sullivan Seventh Heaven: Il film inedito di Warner Bros

Da Sport Senators 07/10/2022

È l’uomo che ha rivoluzionato lo snooker, uno di quei rari campioni che trascendono lo sport. È Ronnie O’Sullivan e racconta la sua storia in esclusiva per Warner Bros. Discovery in Seventh Heaven. In prima visione sabato 15 ottobre su discovery+ ed Eurosport, Seventh Heaven è il docufilm dedicato alla carriera del sette volte campione del mondo di snooker: un’icona infinita del baize ricostruita nei suoi momenti chiave, storici, sportivi ed esistenziali.

La prima parte di Seventh Heaven vede l’opinionista di Eurosport Alan McManus recarsi a Epping Forest, nell’Essex, dove l’ex-campione di snooker incontra il nativo O’Sullivan rievocando gli incroci delle loro carriere: dal primo titolo mondiale di Ronnie nel 1993, quand’era appena diciassettenne, ai Masters vinti da McManus nel 1994.

 Ma lontano dal baize, O’Sullivan si mette a nudo confessando l’assenza del padre durante la sua adolescenza, oltre all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti che l’hanno costretto a un duro e infelice periodo di disintossicazione, con il prezioso supporto del campione di snooker Ray Reardon e di Steve Peters, psicologo dello sport e performance coach.

 Nella seconda parte di Seventh Heaven, Ronnie O’Sullivan torna al Crucible Theatre di Sheffield per la prima volta dopo la memorabile conquista del suo settimo titolo mondiale, avvenuta all’inizio di quest’anno: un record che l’ha reso leggenda vivente. E in compagnia di McManus, Ronnie rievoca la sua quinta vittoria mondiale contro Barry Hawkins nel 2013 e la sconfitta con Mark Selby in finale dell’anno dopo.

Segue il 2020, quando O’Sullivan ha vinto il suo sesto titolo mondiale dopo aver battuto proprio Selby, 17-16 in una semifinale destinata agli annali dello snooker. Così Seventh Heaven giunge al suo culmine con O’Sullivan e McManus al commento dell’ultimo epilogo del Crucible con Judd Trump: l’ultimo successo di una carriera incredibile che non mostra segni di cedimento.

EUROSPORT É HOME OF SNOOKER

Warner Bros. Discovery offre la migliore copertura possibile di snooker, in diretta da tutti i tornei del Triple Crown – UK Championship, London Masters e World Championships – e delle popolari Home Nations Series su tutte le piattaforme.

La nuova stagione di snooker prenderà il via in grande stile con il Northern Ireland Open, il primo dei quattro tornei delle Home Nations Series, trasmesso in diretta esclusiva su Eurosport 1 e discovery+ da domenica 16 ottobre.

Le icone dello snooker Ronnie O’Sullivan, Jimmy White, Alan McManus e Neal Foulds offriranno analisi esclusive e approfondimenti di gioco per tutto il corso della stagione, mentre le piattaforme digitali di Eurosport, tra cui il sito Eurosport Italia, pubblicheranno notizie, highlights e interviste dai tornei del World Snooker Tour.

Tags: Ronnie O’Sullivan Seventh Heaven: Il film inedito di Warner Bros

Condivisione...

Articolo precedente
L’Europa che ci piace
Articolo successivo
Via al Mondiale di rugby femminile: da domani, forza Italia!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Wierer due ori dell’immortalità: come Compagnoni, Belmondo e Di Centa?
  • Siamo un popolo di sognatori, soprattutto di sport. Io lo sogno… a misura di bambino!
  • L’impresa dei 10 Parigi di Nadal è la più grande di sempre del tennis o dello sport? Rispondi al nostro sondaggio
  • Quaranta casi di doping e dieci milioni di dollari spariti: i pesi sono la zavorra del… CIO
  • Verso la fase 2: lo sport… a piccole dosi
  • B-movie

Ultimi articoli

  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi