OSA: il libro e l’esperienza di Juri Margotto ci racconta i segreti del Rinascimento…  |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
OSA: il libro e l’esperienza di Juri Margotto ci racconta i segreti del Rinascimento…  |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

OSA: il libro e l’esperienza di Juri Margotto ci racconta i segreti del Rinascimento… 

Da Vincenzo Martucci 08/05/2021

Da promessa junior ad allenatore: la pubblicazione del tecnico del CT Scaligero rivela il lavoro e quindi il salto di qualità della nuova generazione degli allenatori di tennis italiani

Uno dei cardini del Rinascimento del tennis maschile italiano è legato agli allenatori, soprattutto agli ex giocatori che ultimamente hanno fatto un enorme salto di qualità culturale. Ne dà ampia conferma “OSA”, Ordine, solidità e arroganza tennistica, il vademecum del coach scritto da Achille Juri Margotto, ex promessa junior che è arrivato al numero 350 della classifica ATP, e poi è diventato maestro nazionale ed è attualmente direttore tecnico del CT Scaligero, con la scuola tennis più grande del Triveneto.

Il libro è un inno ai valori più puri dello sport. Come specifica l’autore nella contro-copertina: “Passione, motivazione e una precisa idea di tennis. Un libro carico, pieno di energia per tutti coloro che vogliono migliorare il proprio livello di gioco. Un’interessante lettura per ogni sportivo”. Già la prefazione promette benissimo con le parole dell’ottimo Massimo Sartori, che ha portato Andreas Seppi ad ottenere il massimo delle potenzialità e forse di più ed ha scoperto Jannik Sinner portandolo ala corte di Riccardo Piattoi a Bordighera. Poi, con grande semplicità e nitidezza, Margotto tocca tutti i delicati tasti del difficilissimo sport del tennis a livello agonistico e ci riesce proprio perché ha vissuto tutti gli stadi psicologici, tecnici, tattici ed atletici di una disciplina tanto complessa, composita e spesso imprevedibile. Nella sua attenta disamina l’ex giocatore parte dalla passione e dalla voglia di imparare, sempre, a ogni allenamento, transita per la carica agonistica che dev’essere sempre massima per poter riaprire qualsiasi partita, anche la più compromessa, fino alla fatidica stretta di mano a rete con l’avversario, e quindi tocca le altre delicate chiavi del rendimento: dalla solidità dei colpi all’ordine in tutto, dalla gestione psicologica del pre come del post match,  all’analisi della sconfitta e della vittoria, dall’importanza dell’allenatore all’atteggiamento da tenere in campo, dalla strategia di gioco alla capacità di deviare sul famoso “piano B” e anche sul “piano C” di estremo salvataggio quando le cose vanno male.

Margotto sottolinea la straordinaria provvisorietà e labilità del tennis, con risultati che possono rovesciarsi in tempi anche brevi contro lo stesso avversario, ed indica una serie di difese che vanno dalla giusta preparazione all’attrezzatura, dall’autocontrollo, dalla corretta respirazione (per arginare l’ansia e recuperare la concentrazione) alla tecnica sicura cui poter fare continuamente riferimento. Il punto di riferimento dell’allievo dev’essere un giocatore solido come David Ferrer, sempre concentrato, che sbaglia poco e fa la cosa giusta, il tennista con la “garra” di spagnoli e sudamericano, con l’arroganza e la mentalità giusta.

Vincenzo Martucci

vincenzomartucci57@gmail.com

Tags: OSA: il libro e l’esperienza di Juri Margotto ci racconta i segreti del Rinascimento…

Condivisione...

Articolo precedente
Internazionali di Tennis, ora è ufficiale: a Roma ci sarà il pubblico dal giovedì
Articolo successivo
La scuola italiana di educazione motoria e sportiva

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Parola di Bollettieri: Djokovic e Sharapova possono tornare numeri 1. Io vorrei la cittadinanza italiana
  • Tennis, Naomi da…Osaka che cocktail
  • L’ultima di Djokovic: “Emozioni e preghiere purificano acqua ed alimenti tossici”!
  • Montecarlo, Felix Auger-Aliassime: “Posso vincere su tutte le superfici. Nadal? Incredibile che parli di me!”
  • Tiafoe, lo showman di Milano che sogna da… LeBron
  • Isner: doppio più servizio e si aggiudica Miami

Ultimi articoli

  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani
  • Roma fino alla fine

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi