9 febbraio 1992, Magic Johnson illumina l’All Star Game |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
9 febbraio 1992, Magic Johnson illumina l’All Star Game |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

9 febbraio 1992, Magic Johnson illumina l’All Star Game

Da Luca Marianantoni 09/02/2019

Dopo aver annunciato il ritiro a seguito della positività all’Hiv, Magic Johnson gioca la sua unica gara della stagione nell’All Star Game trascinando l’Ovest alla vittoria sull’Est per 153-113. La sua è una prestazione che emoziona e stupisce i 14 mila spettatori accorsi alla Orlando Arena: 25 punti e 9 assist gli permettono di vincere, per la seconda volta, il premio riservato al miglior giocatore dell’All Star game. Storici i due tiri da tre punti scagliati negli ultimi minuti del match in faccia a Michael Jordan il primo e a Isiah Thomas il secondo.

Leggenda vivente del basket Nba, Magic Johnson ha interpretato come nessun altro al mondo il ruolo chiave del playmaker: è stato un uomo-assist fuori dal comune, capace di invenzioni e di acrobazie difficilmente eseguibili o solo pensabili.

Si guadagna l’appellativo di Magic già al liceo durante una partita della sua Everett High School di Lansing in cui piazza 36 punti, 18 rimbalzi e 16 assist. Poi passa alla Michigan State University e da lì inizia la lunga e interminabile rivalità con Larry Bird che ha caratterizzato un’epoca irripetibile. Dopo aver vinto il titolo Ncaa sconfiggendo in finale l’Indiana University di Larry Bird, Magic Johnson, prima scelta assoluta nel draft del 1979, viene scelto dai Los Angeles Lakers che lo impiegano addirittura come pivot per l’infortunio di Kareem Abdul Jabbar. Il titolo Nba arriva subito, il primo di una lunga serie che faranno del Lakers la squadra spettacolo dell’Nba degli anni Ottanta.

Magic Johanson ha vinto 5 campionati Nba, per 3 volte è stato giudicato il miglior giocatore del campionato e per 3 volte il migliore delle finali. Per 9 anni di fila è stato inserito nell’ideale quintetto base dell’Nba, per 12 volte ha partecipato all’All star game vincendo per due volte il premio riservato al miglior giocatore. Con la nazionale statunitense ha vinto l’oro a Barcellona 1992 guidando il fantastico Dream Team.

Tags: #accaddeoggi, #MagicJohnson, nba

Condivisione...

Articolo precedente
Billy Vunipola, il gigante d’argilla tornato bulldozer del rugby inglese
Articolo successivo
Raduno squadre nazionali: gli azzurri pronti per una grande stagione

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 24 gennaio 1982 – Prima vittoria in coppa del Mondo di Pirmin Zurbriggen
  • 26 marzo 1927, nasce la Mille Miglia
  • 15 marzo 1998, Alberto Tomba si congeda con l’ultima vittoria
  • 13 Ottobre 1996, Damon Hill come il padre
  • 7 dicembre 1972, nasce Hermann Maier, l’Herminator delle nevi
  • 17 febbraio 1968, il fantastico tris di Jean Claude Killy a Grenoble ’68

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Il caso Fontana e l’intreccio sull’audio sospetto
  • Serbia, terra di Maestri con Djokovic e Medjedovic
  • Te lo do io Onana
  • Il “volo a planare” di Andrea Campregher
  • Nausicaa, il flag football “non è una perdita di tempo”
  • Aspettando Juve – Napoli, come la volete la Juve? Simpatica o antipatica?

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi