9 Ottobre 1977,la prima di Villeneuve con la Ferrari |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
9 Ottobre 1977,la prima di Villeneuve con la Ferrari |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

9 Ottobre 1977,la prima di Villeneuve con la Ferrari

Da Luca Marianantoni 09/10/2018

 

Niki Lauda, già campione del mondo da due gare e in rotta con la Ferrari, non si presenta al GP del Canada e la scuderia del cavallino ingaggia, in sostituzione del neo campione del mondo, il 25enne canadese Gilles Villeneuve, che pochi mesi prima, nel GP di Gran Bretagna, aveva debuttato e corso la sua unica gara di F1 al volante di una McLaren (11° al traguardo a 2 giri dal vincitore James Hunt).

Il 9 ottobre 1977 Villeneuve debutta con la Ferrari giungendo 12° al traguardo a 4 giri dal vincitore e suo futuro compagno di squadra Jody Scheckter. Enzo Ferrari si attira non poche critiche per aver ingaggiato un pilota giovane e inesperto come Gilles, ma nel giro di poco tempo tutti si ricrederannno. Sono pochi i protagonisti dello sport che sono riusciti ad entrare con eguale veemenza nel cuore degli appassionati, e in tempi così brevi e con un numero di vittorie (6) abbastanza contenuto rispetto ad altri piloti del cavallino. Ma Gilles scalda i cuori perchè è temerario ben oltre il potenziale della vettura stessa, è un combattente.

Alcune sue imprese sono passate alla storia, come il duello ruota a ruota per tre giri con la Renault di Rene Arnoux a Digione nel 1979. Sempre nel 1979, a Zandvoort, con una gomma bucata staccatasi dal cerchione, Gilles compie un intero giro su tre ruote per tornare ai box. Villenueve ha corso con la Ferrari 66 GP ottenendo 6 vittorie, 5 secondi posti, 2 terzi, 2 quarti, 3 quinti e 2 sesti per complessivi 13 podi e 21 piazzamenti a punti. Villeneuve ha ottenuto anche 2 pole e 7 giri veloci ed è stato nono nella classifica finale del 1978, vice campione del mondo nel 1979, decimo nel 1980, settimo nel 1981 e quindicesimo nel 1982, anno della sua tragica scomparsa.

Condivisione...

Articolo precedente
Benvenuto Velasco che fa tornare tutti giovani, benvenute le ragazze che “anticipano” Tokyo
Articolo successivo
Benvenuti da Aga Radwanska… Il genietto polacco diventa imprenditrice!

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 18 Ottobre 1968, il salto nel futuro di Bob Beamon
  • 25 ottobre 1973, la scomparsa di Abebe Bikila
  • 4 marzo 1968 – Terzo atto della trilogia Benvenuti-Grittith
  • 14 ottobre 1902, nasce Learco Guerra
  • 27 novembre 1994, la serie d’oro di Gabriel Batistuta
  • 8 Marzo 1999, muore in Florida Joe DiMaggio

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi