Pallavolo, i Mondiali della provincia italiana |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo, i Mondiali della provincia italiana |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Pallavolo, i Mondiali della provincia italiana

Da Sport Senators 09/12/2019

Una giornata storica con due squadre italiane campioni del mondo. Contro Istanbul e Belo Horizonte la grande tradizione degli investimenti della provincia italiana: Civitanova e Conegliano fanno insieme 77mila abitanti. Civitanova ha vinto in campo maschile battendo i brasiliani del Cruzeiro per 3-1. Aveva perso le ultime due finali consecutive. Per Osmany Juantorena il quinto titolo personale. Per Conegliano in campo femminile è stata la prima volta: 3-1 alle turche dell’Eczibasi. Paola Egonu 33 punti e MVP del torneo.

La provincia italiana. Due società che hanno alle spalle imprenditori che, dopo aver raggiunto l’eccellenza nei loro settori specifici (dalla vinificazione alle cucine), hanno deciso di investire nella pallavolo. Da oltre un quarto di secolo nelle Marche, in maniera più recente in Veneto, creando quindi un’altra eccellenza legata ai territori di origine. In quella provincia italiana che preferisce i fatti alle parole. E che per il volley è stata – da sempre – uno zoccolo duro di successi. … Doppiette del genere la pallavolo italiana le aveva già ottenute in passato, all’inizio degli anni 90. Ma rispetto ad allora questi successi hanno un peso infinitamente maggiore. In quell’epoca lontana l’Italia si andava a prendere un territorio che era rimasto senza padrone per via del crollo dei Paesi dell’Est Europa. Oggi invece il mondo delle schiacciate si è infinitamente allargato e imporsi in maniera così netta ha un valore ancora più intenso. | Gian Luca Pasini, la Gazzetta dello sport

Tratto da www.loslalom.it

Il meglio del racconto sportivo scelto e commentato

(foto tratta da vvox.it)

Tags: i Mondiali della provincia italiana, Pallavolo

Condivisione...

Articolo precedente
Ciao, Sunshine, luce del tennis
Articolo successivo
Tennis, allo Sporting Selva Alta Vigevano il titolo di Campione d’Italia 2019

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Road to Nitto ATP Finals 2022, si va verso uno spettacolo ancora più entusiasmante
  • Ryder Cup 2023: Zach Johnson è il nuovo Capitano del Team USA
  • Olimpiadi 2022 in Senegal, giustizia per il quinto cerchio olimpionico?
  • Scintillante Dzeko in Champions League, Roma-Cska Mosca 3-0
  • Coppa del mondo sci alpino, Brignone seconda nel gigante donne a Soelden
  • “1977, Torino di Piombo”, nuovo appuntamento con “Storie di Matteo Marani” su sky

Ultimi articoli

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi