Scherzi del destino: e se fosse Wawrinka a decidere il ritorno di Federer al numero 1? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Scherzi del destino: e se fosse Wawrinka a decidere il ritorno di Federer al numero 1? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Scherzi del destino: e se fosse Wawrinka a decidere il ritorno di Federer al numero 1?

Da Luca Marianantoni 10/02/2018

Da lunedì a Rotterdam, Roger torna in campo: se arriva alle semifinali scalza Nadal dal primato nell’Atp Tour e rivede la vetta dopo quasi 5 anni. Ma sulla strada di un nuovo clamoroso record di anzianità potrebbe trovarsi di fronte il suo delfino…

ì   Il destino ha scelto. L’avversario che potrebbe dare a Roger Federer la matematica certezza di tornare numero 1 del mondo è il connazionale svizzero Stanislas Wawrinka. E’ questo il responso del sorteggio del tabellone di Rotterdam che offrirà a Federer la prima chance di riportarsi al vertice del ranking mondiale per la prima volta da oltre cinque anni.
    Il campione di Melbourne avrà al primo turno un qualificato, al secondo il vincente tra Karen Khachanov e Philipp Kohlchreiber e alle semfinali – traguardo necessario per scalzare Nadal – Stanislas Wawrinka che sembra favorito in un lotto che comprende anche Robin Haase, Thiemo De Bakker e Tallon Griekspoor.
   Il Magnifico prova ancora una volta a fermare il tempo, riportando le lancette indietro di quasi tre lustri. E tanta di diventare numero 1 del mondo per la quarta volta. Il primo regno durò dal 2 febbraio 2004 al 17 agosto 2007, il secondo dal 6 luglio 2009 al 6 giugno 2010, il terzo dal 9 luglio 2012 al 4 novembre 2012. Nei primi due casi fu scalzato da Rafael Nadal, nel terzo da Novak Djokovic.
   Federer è il primo di sempre per numero di settimane complessive trascorse al vertice. Sono in totale 302 contro le 286 di Pete Sampras, le 270 di Ivan Lendl, le 268 di Jimmy Connors, le 223 di Novak Djokovic, le 170 di John McEnroe e le 167 di Rafael Nadal.
   Per numero di promozioni al numero 1, invece, il primo di sempre è John McEnroe con 14 conquiste della prima posizione mondiale; il secondo è Pete Sampras con 11, poi Jimmy Connors con 9, Ivan Lendl con 8, Bjorn Borg e Andre Agassi con 6.
   Federer tenta di riconquistare la prima posizione mondiale a 36 anni e 6 mesi: sarebbe il più anziano di sempre. Il primato attuale è ancora nelle mani di Andre Agassi che è stato per l’ultima volta numero 1 nel settembre del 2003 a 33 anni e 4 mesi. Nadal, attualmente numero 1, ha 31 anni e 8 mesi ed ha fatto meglio dell’ultimo Federer regnante: nel novembre del 2012 lo svizzero fu deposto a 31 anni e 2 mesi.
   Roger ha giocato Rotterdam nel 1999 (battuto nei quarti da Yevgeny Kafelnikov), nel 2001 (finale persa contro Nicolas Escude), nel 2002 (fermato nei quarti da Nicola Escude), nel 2003 (semifinale persa contro Max Mirnyi), nel 2004 (quarti persi contro Tim Henman), nel 2005 (vittoria in finale su Ivan Ljubicic), nel 2012 (vittoria in finale su Juan Martin Del Potro) e nel 2013 (battuto nei quarti da Julien Benneteau). In totale 29 partite con un bilancio di 23 vittorie e 6 sconfitte. E la 26esima vittoria gli varrebbe un nuovo infinito traguardo.
Luca Marianantoni
Tags: atp. classifica, luca marianantoni, numero 1, roger federer, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Cenerentola Marignano va davvero al ballo: la finale di coppa Italia di A2 sarà un’altra festa!
Articolo successivo
Anche la Nba sbaglia: LeBron rifà Cleveland

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Roland Garros, Day 15: Nadalieno,  13  trionfi a Parigi e 20 slam come Roger
  • Coco Gauff è matura: sarà parigi la sua terra promessa slam?
  • Osaka e il supercoach, perché questo matrimonio s’ha da fare…
  • È stato un giorno importante nella storia del tennis
  • L’happy ending della nuova Davis: trionfa la Spagna ma a vincere sono le storie
  • Roger fa un regalo all’Italtennis e Matteo Berrettini entra in Top 20

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi