Internazionali – Fognini già out, Sinner: “pronto per Nadal e contento del mio Milan” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Internazionali – Fognini già out, Sinner: “pronto per Nadal e contento del mio Milan” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Internazionali – Fognini già out, Sinner: “pronto per Nadal e contento del mio Milan”

Da Arianna Nardi (La voce) 10/05/2021

Day 1 degli Internazionali e subito tanta Italia in campo. Giornata destinata agli esordi di sei azzurri: Fabio Fognini, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Stefano Travaglia, Gianluca Mager e Camila Giorgi nel tabellone femminile.

TRAVAGLIA SUPERA PAIRE – Un confronto con il famigerato Banoit Paire nasconde sempre le sue insidie particolari ma quello di stamattina è stato un test che il nostro Stefano Travaglia ha superato senza troppi problemi. Il marchigiano, primo azzurro ad esordire in giornata e in tabellone a Roma con una wild card, si è imposto sul francese nel minimo dei parziali per 6-4; 6-3. Non è mancato però il solito show del transalpino che su una palla contestata ha scattato delle foto al segno impresso sulla terra battuta in modo da mostrarlo al giudice alla fine della gara (pratica peraltro non consentita dal regolamento e punibile con multa). Come se non bastasse, Paire ha anche schernito un membro del box avversario. Al prossimo round Travaglia, numero 69 Atp, attende il vincente della partita tra il canadese Denis Shapovalov ed il qualificato polacco Kamil Majchrzak.

FABIO OUT – Purtroppo non è andata per Fabio Fognini che ha ceduto nel braccio di ferro dei veterani al giapponese Kei Nishikori, con lo score di 6-3; 6-4. Il ligure tornava a Roma per migliorare il risultato della passata edizione – anche in quel caso eliminato all’esordio – ma non è riuscito a sfoderare il suo miglior tennis, a testimoniarlo le dichiarazioni di entrambi i protagonisti. Nishikori, n. 45 del ranking mondiale, in conferenza ha infatti sottolineato: “da che era sotto 0-3 ha giocato bene, come il vero Fabio, ma non è al 100%. Gli mancava qualcosa”. Lo stesso Fognini ha poi riflettuto sulla prestazione: “oggi non ho giocato bene, è andata così ma la nota positiva è che dopo l’operazione alle caviglie sento zero dolore”.

JANNIK VEDE RAFA – Nella scorsa giornata ha schivato in pieno stile Matrix le domande riguardo un ipotetico scontro con Nadal ma dopo l’esordio vincente con Ugo Humbert, Jannik Sinner non ha potuto evitarle. L’altoatesino si è infatti imposto sul francese per 6-2; 6-4 e adesso ha gli occhi del Foro (e non solo) puntati addosso.

“In queste partite è importante che entri con la mentalità giusta, come quando ci ho giocato al Roland Garros”, dichiara il 19enne di San Candido pensando a Nadal. “Quando giochi con quei tre, ti mettono in una situazione di stress, devi stare sempre pronto a trovare la soluzione giusta. Non vedo l’ora di entrare in campo sapendo chi ho di fronte. Anche Rafa adesso mi conosce meglio, ci siamo allenati in Australia e qualche volta anche nei tornei”.

TRA BERRETTINI E IL MILAN – Sinner ha parlato anche del connazionale Matteo Berrettini, ieri impegnato nella finale di Madrid sfumata con Alexander Zverev, partita che in certi frangenti si è sovrapposta al big match del Milan, squadra del cuore di Jannik: “Ieri sera mi sono allenato e ho mangiato al Foro, qui abbiamo visto tutti la partita di Matteo. Che peccato, se la meritava per come ha giocato, poco fa l’ho incrociato negli spogliatoi e abbiamo parlato… Stamattina invece ho recuperato Juve-Milan con Rocco, il figlio di Riccardo [Piatti, ndr]. Ci siamo messi a vedere gli highlights in transportation. È sempre bello vincere, i ragazzi hanno fatto una bella partita”.

I risultati degli italiani:

  • TRAVAGLIA – PAIRE 6-4, 6-3
  • NISHIKORI-FOGNINI 6-3, 6-4
  • SINNER-HUMBERT 6-2, 6-4
  • MAGER-DE MINAUR 6-4, 6-3
  • MUSETTI-HURKACZ 6-4, 2-0 ritiro

 

Tags: IBI21, Internazionali d'Italia, Jannik Sinner, milan

Condivisione...

Articolo precedente
Sinner, sul rosso di Roma la gavetta per crescere
Articolo successivo
A Roma Sinner fa tremare Nadal: “la Next Gen sempre più forte mentre io, Djokovic e Federer invecchiamo”

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Berrettini, in bianco e nero: “Che sensazione unica quando il match è acceso e non sai chi vincerà…”
  • Atleti e Coronavirus – Ljubicic super -coach di Feder: gli scacchi come antidoto al Covid 19
  • Un altro “Fedal” memorabile, Roger vince con aggressività e varietà. E a 37 anni e 11 mesi sfida re Djokovic
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • Torna il grande tennis in Toscana, presentato il nuovo torneo Atp 250
  • Tsitsipas erede di Roger e Rafa?

Ultimi articoli

  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi