Ronaldo in Italia: un miracolo, una vittoria o una tragedia?  |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ronaldo in Italia: un miracolo, una vittoria o una tragedia?  |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Ronaldo in Italia: un miracolo, una vittoria o una tragedia? 

Da Vincenzo Martucci 10/07/2018

 Vista con gli occhi bianconeri, è talmente bello che non sembra vero. Possibile che la Juventus, la parsimoniosa e virtuosa Juventus, quella che fa sempre l’affare migliore, quella che valorizza e riscatta, quella che ci guadagna sempre, abbia speso 105 milioni di euro solo per l’acquisto e ce ne aggiungerà altri 30 d’ingaggio l’anno, portando davvero a Torino il famoso CR7, il mostro del Real Madrid, il cinque volte pallone d’oro, eccetera, eccetera? Possibile che i campioni d’Italia lancino un messaggio così chiaro al campionato, dopo averlo conquistato sette volte consecutive, e alla Champions League stregata, dopo le finali fallite nel 2015 e nel 2017 proprio contro i futuri Palloni d’Oro, Messi e Ronaldo?
    Vista con gli occhi dell’appassionato neutrale, è una notizia forse ancor più bella: Ronaldo riporta da solo la nostra serie A a un livello più alto, restituendo d’incanto dignità a tutto il movimento dopo la batosta della mancata qualificazione ai Mondiali, riaccendendo i riflettori internazionali sulle partite di calcio di casa nostra così tanto impoverito di fuoriclasse di caratura mondiale e incapace di produrne più di autoctoni. Un clamoroso colpo di mercato che ravviva le belle promesse di un torneo sempre più equilibrato, dopo le esaltanti prove della Roma, semifinalista di Champions, e del Napoli, ieri di Sarri e oggi di Ancelotti.
   Vista invece con gli occhi di un interista, per esempio, cioé del tifoso antagonista numero 1 degli juventini, l’approdo in Italia dell’asso portoghese rappresenta un’autentica tragedia, a prescindere dagli sfottò dei colleghi supporter della Vecchia Signora, davanti alla certezze che un campione così non arriverà in tempi brevi e forse più in maglia nerazzurra. Deprimendo una città intera, già intristita sul fronte Milan che piange sui cinesi e rimpiange Berlusconi, e i palloni d’oro che si sono successi dal 2007 al 2010 da Ronaldo a Kakà, da Ronaldinho a Shevchenko.
    Voi con che occhi guardare l’arrivo di Ronaldo in Italia?
VINCENZO MARTUCCI
Tags: calcio, calciomercato, cristiano ronaldo alla juve

Condivisione...

Articolo precedente
Messi, Ronaldo, Neymar, a casa. Che bel Mondiale: le squadre hanno vinto sugli idoli!
Articolo successivo
Federer s’illude e poi s’appisola come un “vecchio” leone…. E baby Lorenzo può diventare Magnifico!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Calcio in bilico: gli interessi stravolgono il senso del gioco
  • Da Carnera usato dal fascismo a NBA e Premier criptate dalla Cina: lo sport nelle mani della politica
  • Boniperti, per sempre
  • 40 anni dal mondiale di Spagna, nel 1982. Ma con Beccalossi e Pruzzo l’avremmo perso? E se Bettega non fosse stato infortunato?
  • Zoff, la parata più bella e più nascosta
  • La saga dei Maldini. Da Cesare a Paolo a Daniel: la storia di una super famiglia del calcio

Ultimi articoli

  • Tennis: il dress code dalla storia centenaria
  • Italian Graffiti / Tra Atletica e Nuoto, … scegliamo Barelli
  • Max l’intoccabile
  • Un summit, un bacio. Il mito continua
  • Juve tutto o niente
  • Ryder Cup 2023: Luke Donald è il nuovo capitano del Team Europe

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi