McIlroy, Spieth e Matsuyama: chi è l’ultimo re dello Slam 2017? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
McIlroy, Spieth e Matsuyama: chi è l’ultimo re dello Slam 2017? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

McIlroy, Spieth e Matsuyama: chi è l’ultimo re dello Slam 2017?

Da Sport Senators 10/08/2017

Il Pga Championships si adatta alle caratteristiche del nord-irlandese, ma lo statunitense gioca per entrare nella storia e il giapponese è in gran forma…

Se esiste un percorso dove Rory Mcilroy si trova perfettamente a suo agio questo è Quail Hollow dove questa settimana si gioca la 99a esima edizione del PGA Championship, quarto e ultimo major della stagione (che però dal 2019 si sposterà a maggio, al Bethpage Black di Farmingdale, New York, dopo il Masters di aprile). Disegnato nel 1959, parzialmente modificato prima nel 1986 e poi nel 2003,  per poi subire un restyling lo scorso anno con il cambio del manto erboso, il tracciato della Nord Carolina ospita i migliori giocatori del mondo, 49 dei primi 50 della world ranking. Quail Follow è un campo famoso per il difficile finale, le ultime tre buche, denominate “IL MIGLIO VERDE” per la lunghezza e la difficoltà, saranno sicuramente decisive per la vittoria finale.

Nonostante tutti i cambiamenti al campo, Rory resta  il grande favorito perché ci ha già vinto due volte e ha un giro in 61 colpi fatto nel 2015 in occasione della sua vittoria nel Wells Fargo Championship. Del campione nord Irlandese si sono visti grandi progressi da quando è riuscito a giocare con più continuità, sarà importante per lui non avere una partenza lenta  come in Ohio in occasione del Bridgestone International.

Jordan Spieth e HidekI Matsuyama sono gli altri due grandi favoriti della vigilia, il primo perché è un giocatore di grandissima intelligenza tattica e abilissimo sui green in bermuda, erba che è stata recentemente trapiantata al Quail Follow, il secondo per la disarmante facilità con cui ha vinto in Ohio.

Spieth in più è fortemente motivato questa settimana perché, a soli 24 anni, avrebbe la possibilità di completare il Grande Slam della carriera, diventando il più giovane golfista nella storia a centrare questo primato, Matsuyama per la sua straripante superiorità tecnica messa in campo a Firestone.

In campo anche Francesco Molinari, il campione torinese cercherà di migliorare il decimo posto ottenuto nel 2009, anche grazie alla buona forma raggiunta dopo gli ultimi due giri al WGC della scorsa settimana

Sembra finalmente aver trovato un buon equilibrio nello swing e una buona sensibilità nel gioco corto, sperando che questo gli garantisca una grande regolarità, qualità fondamentale su un campo così difficile, contro i migliori giocatori del mondo.

In mezzo a tutti questi campioni questa settimana si festeggia un traguardo importante di un fuoriclasse che tanto ha fatto per il golf, Ernie Els, che con questo Pga, raggiunge il traguardo di 100 Major giocati. E’ un fenomeno che per tanti anni ci fatto sognare su tutti i percorsi del mondo.

Silvio Grappasonni

Tags: golf, McIlroy, PGA Championship, silvio grappasonni, Spieth e Matsuyama: chi è l’ultimo re dello Slam 2017?

Condivisione...

Articolo precedente
Van Niekerk e Longo: che abisso c’è fra lo sport di oggi e di ieri… Solo per la tv?
Articolo successivo
Wladimir Klitschko si ritira, tre nomi nel futuro di Joshua…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Semplice, sincero, come Molinari: “Voglio vincere anche di più. Lavorando ed investendo su me stesso”
  • Il primo urrà di Nelly. Che raggiunge Jessica e Sebastian in casa Korda. Mentre papà Petr supera… Ivan Lendl!
  • Playoff, Chicco e Tiger: sprint per la finale dei più ricchi
  • E’ giusto o no che la spiata di un telespettatore penalizzi un golfista in gara?
  • Open d’Italia: il leader è Fitzpatrick, Molinari fuori
  • Dal Trono di Spade all’Open Championship, quant’è bella la giant coast Nord irlandese!

Ultimi articoli

  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi