WorldSBK, intervista a Jonas Folger: “Tutto cominciò in Italia…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
WorldSBK, intervista a Jonas Folger: “Tutto cominciò in Italia…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

WorldSBK, intervista a Jonas Folger: “Tutto cominciò in Italia…”

Da Cristina Marinoni 11/06/2021

L'amore per la moto scoppiato quand'era piccolo, durante una vacanza italiana, lo zio ex rider, i vecchi compagni: il rookie bavarese si racconta

 

Da pilota della MotoGP a pilota della WorldSBK: quest’anno Jonas Folger, 27 anni, si è preso il posto (che merita) da titolare in un Mondiale. Dopo essere stato costretto ad abbandonare la classe regina nella fase finale del 2017 per problemi di salute (la rara sindrome di Gilbert), il pilota tedesco è il rider unico del Bonovo MGM Racing. “Il mio obiettivo per la stagione? Entrare nella top ten: sarebbe un grande risultato per due rookie. Sia io sia il team (satellite BMW, ndr) siamo all’esordio”.

 

Tuo zio Alexander ha gareggiato nella MotoGP: è stato lui a trasmetterti la passione per le moto?

No, quando io ero piccolo, mio zio si stava ritirando: l’amore per le due ruote è nato in Italia, per caso.

Ci racconti com’è andata?

Ero in vacanza nel vostro Paese – come tutti gli anni e come tutti i tedeschi – e ho visto una minimoto nella vetrina di un negozio. È stato un colpo di fulmine e ho chiesto subito a papà di comprarmela. Ho scoperto poi che l’aveva acquistata: me l’ha “consegnata” per Pasqua o un altro giorno speciale. Non ricordo bene, avevo circa 3 anni.

Dove l’hai provata la prima volta?

In un campo vicino all’officina di mio padre: a lungo è stato il mio terreno di prova.

Zio Alex, però, ti avrà dato qualche consiglio.

Sì, la posizione corretta e le traiettorie, per esempio. Ma, soprattutto, a non arrendermi mai. Mio zio è caduto tante volte e si è rotto un sacco di ossa, eppure, è tornato in sella subito dopo ogni incidente.

Hai mai pensato di fare altro nella vita?

No, quando andavo a Elementari, dicevo già a tutti che sarei diventato un pilota professionista.

Un lato negativo del tuo lavoro?

Il distacco continuo dagli affetti e dal mio habitat. Vivo in Bavaria, non lontano da Monaco, in campagna. Un posto tranquillo, con le montagne a un passo, dove mi rigenero e mi sento connesso alla natura. Ho visto molti luoghi incantevoli nel mondo, ma nessuno è paragonabile a casa mia.

Perché porti il numero 94?

Non per mia scelta, a dire la verità. Ho cominciato la carriera con il 25, nel campionato spagnolo e nella MotoGP Academy; quando sono passato nel Motomondile, ho dovuto lasciarlo perché c’era già qualcuno che l’aveva, forse Maverick Viñales. Allora ho pensato alla mia data di nascita, peccato che il 93 era “proprietà” di Marc Márquez, che è della mia classe. Quindi ci ha pensato la Dorna – al debutto nel Mondiale, nel 2009 – a trovarmelo. Adesso, però, non cambierei con nessuno: mi identifica, lo sento mio.

Sei stato compagno di squadra di Andrea Iannone, Takaaki Nakagami e Johann Zarco: se dovessi descriverli in due parole?

Andrea: il soprannome “Maniac” dice tutto. È matto, davvero matto, ma è un bravo ragazzo. “Taka” lo ricordo focalizzato e un gran lavoratore. Joann mi piace molto: è spirituale e gentile.

 

*Credito: Bonovo action MGM Racing

Tags: Bonovo MGM Racing, Jonas Folger, WorldSBK

Condivisione...

Articolo precedente
Europei di Calcio al via, Francia favorita. Deschamps fa gli scongiuri
Articolo successivo
Coach Atp dell’anno: Piatti è in lizza. Un riconoscimento al metodo del Tennis Center

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Ciao, “Nice Guy” Nicky: col quel sorriso puoi fare quel che vuoi. Per sempre
  • Hamilton come Fangio? No, gareggiava in più categoria e ha un record imbattibile: ha vinto l’ultimo mondiale a 46 anni e 42 giorni!
  • WorldSBK, intervista a Markus Reiterberger: “Non ho smesso di correre perché tanti hanno creduto in me”
  • Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, o la F1 vive di sorprese?
  • Valentino Rossi magico, come solo Pelè, Maradona, Jordan, Alì, Messi, Carl Lewis, Federer, Bolt e… Tomba!
  • La moto va al Superbowl?

Ultimi articoli

  • Prospettive della figura del Tecnico
  • Milano Revolution
  • L’Eintracht Frankfurt e quella tifoseria terribile. Il bello delle società di secondo piano, ogni tanto vincono
  • Zeppieri e Moroni: la giovane italia stoppa gli slam consecutivi-record di seppi (66) e lopez (79)!
  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi