Che tormento i falli di mano. Anche la Premier vede macchiato il suo show |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Che tormento i falli di mano. Anche la Premier vede macchiato il suo show |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Che tormento i falli di mano. Anche la Premier vede macchiato il suo show

Da Sport Senators 11/11/2019

Il Liverpool ha vinto la partita più bella del mondo battendo 3-1 il Manchester City e mandandolo a -9. Guardiola polemico con arbitro e assistenti a fine partita. Il primo gol dei Reds è nato da un ribaltamento di gioco dopo un rigore chiesto dal City per un fallo di mano. L’arbitro era Michael Oliver, lo stesso di Real Madrid-Juventus che fece esplodere Buffon a fine partita con la famosa frase del bidone al posto del cuore.

 

Le parole di Guardiola: una specie di por qué. “Chiedete a Mike Riley e ai grandi capi degli arbitri di questo. Non chiedetelo a me.  Io sono qui per parlare della partita. Ogni volta che mi viene chiesto perché un giorno è fallo di mani, il giorno dopo non lo è. Non chiedetelo a me. Chiedetelo a lui.  Io conosco il modo in cui siamo diventati campioni nelle ultime due stagioni, e ne vado orgoglioso. Domani andrò al meeting dell’Uefa e ne parleremo. Che posso dire? Non è bello. Questo club ha cominciato a far parte dell’élite da 10 anni, non come il Liverpool, you’ll never walk alone, che c’è dentro da 30 anni, 40, 50 o 60”.

 

La classifica Liverpool 34, Leicester Chelsea 26, Manchester City 25, Sheffield e Arsenal 17

 

Che cosa è successo. Ponziopilatismo all’ennesima potenza, gestione salomonica dell’errore, ma delle due, l’una: o era punizione per il Liverpool – sul fallo di mano di Bernardo Silva -, oppure era rigore per il City, ma sicuramente l’azione andava fermata. Si doveva prendere una decisione, ma dallo studio ad un passo dall’aeroporto di Heathrow si è preferito non farlo: il responsabile della Var Paul Tierney e il suo assistente Constantine Hatzidakis sono stati travolti dalla sindrome di don Abbondio. | Stefano Boldrini, la Gazzetta dello sport

 

La volontarietà esiste. La Premier League ha una soglia diversa per i falli di mano rispetto all’UEFA. Secondo le spiegazioni fornite ad agosto, Alexander-Arnold avrebbe potuto essere penalizzato per aver reso il suo corpo “più grande in modo innaturale” ma non per un tocco di mano seguito a un rimbalzo su un giocatore vicino. “Il VAR ha verificato la richieste del rigore contro  Trent Alexander-Arnold e ha confermato la decisione sul campo di non giudicarlo un fallo di mani volontario”. | Andy Hunter, the Guardian

E poi esiste il metro italiano. In serie A le squadre sembrano non aver mai visto questi arbitri che, a loro volta, sorprendono per un metro d’arbitraggio che sembra solo italiano, cioè molto più severo degli altri campionati europei e pure diverso dalla stagione scorsa in Italia. Mettiamoci anche una quota di responsabilità dei calciatori che non riescono a disciplinare, in…

Tratto da www.lolaslom.it 

Il meglio del racconto sportivo. Scelto e commentato

Tags: Che tormento i falli di mano. Anche la Premier vede macchiato il suo show

Condivisione...

Articolo precedente
“Demon” tra il “Diavoletto rosso” e…il paradiso!
Articolo successivo
Ronaldo e Guardiola. Come andranno a finire i loro sfoghi

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Un’Italia gagliarda per un quasi un’ora non basta contro la Francia
  • Coppa Davis 2019: debutto dell’Italia in India, assente Fognini
  • Wierer, ancora podio e leader indiscussa in Coppa del Mondo
  • Champions League, al Napoli non bastano Insigne e Mertens
  • Sci, Flachau: superlativa Vlhova, battuta la Shiffrin
  • Australian Open, Fognini si è fatto trovare pronto

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi