“Tranquilli, la Ferrari resterà in Formula 1: ci sono troppi soldi in ballo” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Tranquilli, la Ferrari resterà in Formula 1: ci sono troppi soldi in ballo” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

“Tranquilli, la Ferrari resterà in Formula 1: ci sono troppi soldi in ballo”

Da Luca Marianantoni 12/01/2018

Il nostro Senator Pino Allievi ci aiuta a sciogliere il grande dilemma sul futuro delle monoposto su pista

Sergio Marchionne è stato chiaro, nel 2021 la scuderia di Maranello potrebbe prendere altre strade? “La presa di posizione del presidente della Ferrari è una mossa politica in linea con la storia stessa del Cavallino; se la Formula 1 intende snaturarsi, Maranello correrà ai ripari. Liberty, la società che gestisce la Formula 1, ha messo sul tavolo idee buone, come la riduzione dei costi di gestione dei team, altre inaccettabili, come i motori standardizzati per tutte le scuderie. Nel cuore della Ferrari c’è la Formula 1, ma se cambiano le regole, Maranello ha tutto l’interesse per manifestare il proprio disappunto.”

Cosa succederà da qui al 2012?

“Non lo so, ma i tifosi devono stare tranquilli. La Ferrari continuerà a correre in Formula 1 cercando di vincere ogni gara. Si arriverà a un compromesso utile a tutti. Né la Formula 1, né la Ferrari potrebbero sopravvivere a scelte sbagliate. Ci sono implicazioni finanziare così grandi che andranno tutti con i piedi di piombo”.

Come hanno reagito le altre scuderie al quadro futuro prospettato da Liberty?

“Anche alla Mercedes, alla Renault e alla Honda non pare siano rimasti molto soddisfatti delle soluzioni presentate sulle caratteristiche che dovranno avere i motori dal 2021 in avanti. La Formula 1 è un business enorme; definire regole per costruire “power unit” più semplici per attirare nuovi produttori di motori come Porsche, Aston Martin e altri, non ha messo certo il buon umore a chi ha fatto la storia della Formula 1 degli ultimi anni”.

Come sarà il 2018 della Ferrari?

“Ci vorrebbe un mago per rispondere a questa domanda. Non si sa niente di preciso, sono tutti

molto abbottonati e questo è un buon segno. Partiranno con una buona base perché il lavoro svolto nel 2017 è stato eccellente. La macchina dello scorso anno è stata una grande macchina, capace di lottare per il titolo fino alle ultime gare. Non credo ci siano sostanziali variazioni e quindi Maranello sarà ancora protagonista”.

 

Luca Marianantoni

 

Tags: ferrari, formula 1, luca marianantoni, pino Allievi

Condivisione...

Articolo precedente
Piedi, equilibrio, testa: “mostro” Shiffrin riscrive la storia
Articolo successivo
Il centrodestra che risale potrebbe promuovere Sibilia numero 1 del calcio!

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • E se avesse ragione Alonso? La F1 non è più uno spettacolo o lui ha bisogno di altri stimoli per diventare il più grande?
  • Ferrari buttafuori Mercedes? Ma dai! L’accusa rientra subito. E la rimonta di Hamilton non è miracolosa… 
  • Vacanze diverse: Ferrari, vincente e sempre competitiva; Mercedes, chi è il primo pilota, Hamilton o Bottas?
  • «Sono fatto così e non cambierò mai il mio modo di correre». Verstappen e Marquez: pericolo o bonus?
  • Allievi: “La Ferrari ha una super macchina. Bottas ottimo pilota”.
  • WorldSBK, intervista a Garrett Gerloff: “Ho dato la vita per la moto”

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi