Roland Garros, Day 15: Nadalieno,  13  trionfi a Parigi e 20 slam come Roger |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roland Garros, Day 15: Nadalieno,  13  trionfi a Parigi e 20 slam come Roger |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Roland Garros, Day 15: Nadalieno,  13  trionfi a Parigi e 20 slam come Roger

Da Sport Senators 12/10/2020

Dare per sfavorito Nadal in finale al Roland è sempre azzardato. Fino ad oggi 99 match vinti, 2 persi. Ma proprio oggi si poteva dare leggermente favorito Djokovic, che in fondo aveva vinto Roma e non era mai uscito sconfitto dal campo in tutto questo atipico 2020.
Le condizioni di gioco, inoltre, per tutto il torneo, freddo umido e piovoso, non avevano  incontrato le simpatie dello spagnolo.
Nole stesso aveva dichiarato, prima della finale, che le condizioni del campo lo favorivano.
Ma per dire, come Ivanisevic, che Nadal non avrebbe avuto chance, bisognava avere alzato il gomito.
E infatti, a non avere avuto chance è stato Nole.

Un primo set in cui ha subito il secondo bagel nella lunghissima storia dei loro scontri, l’altro nella finale di Roma dello scorso anno.
Non ha servito bene il serbo, ma è vero che la sua tattica di usare palle corte era prevedibilmente fallimentare. Con un giocatore così attento e capace di cogliere ogni frangente di ogni singolo punto come Nadal, c’è poco da insistere con palle corte.
Anche nel secondo set gli equilibri non sono cambiati. Un Nole sempre più rabbuiato riusciva a racimolare due soli game, senza dare mai l’impressione di un’imminente svolta del match, e nonostante ben il 77% di prime messe in campo.
Nadal ha offerto palle sempre diverse, in una continua variazione, che ha scardinato la regolarità geometrica del tennis del serbo.
E come se non bastasse, ha commesso solo 4 errori in due set.
Perfezione tattica e mentale.
Il break che lo porta sul 3/2 nel terzo parziale sembra il ko definitivo.
Ma Nole, da grande campione quale è, ha un rigurgito di orgoglio, si riprende il break e avanza sul 5/4.
L’epilogo arriva però poco dopo, quando sembrava prospettarsi un tie-break a rendere più incerte le sorti di questa passeggiata nadaliana.
Nole perde il servizio con un doppio fallo – e nel game precedente aveva servito una seconda a 186 km/h – mandando Rafa a servire per il match, il titolo, la gloria.
Con un ace Nadal chiude tutto, e arrivederci a Maggio.
A fine match saranno 38 a 31 i vincenti in favore di Djokovic, accompagnati però da 52 errori non forzati, contro gli incredibili soli 14 di Nadal.
Altri numeri parigini?
Tredici finali giocate, tredici vittorie.
Per la quarta volta Nadal vince senza perdere set in  tutto il torneo. In due occasioni ha perso un solo set in finale.
100 vittorie, 2 sconfitte.
Alieno.
E soprattutto, anche se lui a fine match ha detto: “Ora non penso al numero di slam vinti, oggi per me è un’altra vittoria qui, vincere il Roland per me significa tutto” raggiunge l’incredibile numero di 20 trofei slam.
Raggiunge Roger Federer.
Un traguardo che sembrava lontano, per lunghi tratti della sua carriera forse irraggiungibile. E chissà che dietro le lacrime che ha trattenuto a stento mentre risuonava l’inno spagnolo non pensasse anche a questo.

Silvia Aresi

Tags: 13  trionfi a Parigi e 20 slam come Roger, Day 15: Nadalieno, roland garros

Condivisione...

Articolo precedente
Federer tiferà per Rafa: meglio perdere da un amico
Articolo successivo
Catarsi-Trevisan, dai primi passi verso il professionismo… al Centrale del Roland-Garros!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Da Safin a Medvedev, sono pazzi questi russi
  • La Davis gira pagina dopo 118 anni
  • Generazione Cecchinato: esempio di progresso e continuità. Per la stella Fognini e per i giovani… 
  • Anche Federer cede alla pandemia: Laver Cup rinviata al 2021, sempre a Boston!
  • Del Potro, il gigante buono della favola tennis, attacca il destino e Nole
  • Thiem, l’Uomo che volle farsi Re è sempre più in crisi

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi