Ha ragione Capello: non abbiamo talenti. E anche Insigne… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ha ragione Capello: non abbiamo talenti. E anche Insigne… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, La cena delle beffe

Ha ragione Capello: non abbiamo talenti. E anche Insigne…

Da Roberto Perrone 13/02/2018

Da Di Natale a Ciro Immobile al napoletano: irresistibili nel loro club, ma quando si va fuori dai confini, quando devono prendere in mano loro la squadra, non riescono a fare la differenza. Tutti mai pervenuti in Nazionale…

 Fabio Capello, con la mascella in resta e il tradizionale e ruvido pragmatismo, è stato lapidario: “Sulla panchina della Nazionale? Giammai. A me piace allenare i talenti e qui non ce ne sono”. Ovviamente ognuno la pensa come vuole, certo è (più) facile ottenere risultati con una squadra di fuoriclasse che senza e quindi l’analisi capelliana non fa una grinza. Però è comoda. Io preferisco Antonio Conte che si è messo in gioco nel 2014 con un gruppo uscito malissimo dall’esperienza in Brasile, ridotto ai minimi termini e, senza una grandissima qualità nei ranghi è arrivato a un rigore dalla semifinale di Euro 2016 trasformando in eroe Graziano Pellè, di cui si sono perse le tracce, a parte le foto sui social.
   Ora noi siamo qui, in mezzo al guado, con i due organi più importanti del calcio (Lega e Federazione) commissariati e litigiosi, un commissario tecnico a tempo determinato, Gigi Di Biagio, che però potrebbe anche diventare a tempo indeterminato, ma sempre con lo stesso problema: non abbiamo una generazione di fenomeni.
   Ogni tanto qualcuno mi dice: ah, Ventura, se avesse fatto giocare Insigne. Sarebbe cambiato poco o niente. Insigne è un grande giocatore ma appartiene a quel segmento di potenziali campioni che fuori da un contesto domestico non sono stati mai capaci di cambiare il corso della storia. Penso a Totò Di Natale che giustamente rifiutò di lasciare Udine per la Juventus (oggi sarebbe andato a piedi) a Ciro Immobile e appunto a Insigne. Tutti mai pervenuti in Nazionale. Accoccolati nel gioco protetto dei loro club, ben strutturati, specialmente con il sistema Sarri a Napoli, sono irresistibili, ma quando si va fuori dai confini, quando devono prendere in mano loro la squadra, non riescono a fare la differenza. Questo ci manca, a livello di generazione calcistica, la capacità di essere competitivi anche nelle difficoltà, di fare la differenza quando gli altri non ti seguono, di essere fenomeni anche fuori dal nostro orticello. Questa è la settimana delle Coppe Europee. Un’occasione per crescere e per smentire il “mascellone” e formare una generazione “internazionale”.
Roberto Perrone
PIATTO CONSIGLIATO
Pudding e Insalata di Patate alla bavarese. La vita non è solo spaghetti al pomodoro
Tags: calcio, Capello, cena delle beffe, Roberto pertone

Condivisione...

Articolo precedente
Dietro le quinte, la pace fra le due Coree è proprio impossibile. A meno che…
Articolo successivo
Nagasu, star a 17 anni, fuori dai Giochi a Sochi, triplo axel oggi: ecco la pattinatrice che visse due volte

Nota sull’autore: Roberto Perrone

Giornalista e scrittore, ha cominciato al Giornale di Indro Montanelli (1981-1989). Dal novembre 1989 al giugno 2015 è stato inviato del Corriere della Sera. Ha seguito 9 Olimpiadi, 7 Mondiali di calcio, 5 Europei di calcio, 11 finali di Champions League; inoltre, ha scritto di tennis, raccontando tutti i tornei del Grande Slam, la Coppa Davis e la Fed Cup, e di nuoto (9 Mondiali e 11 Europei). Scrive anche di enogastronomia e viaggi, il suo sito è www.perrisbite.it

Post correlati

  • Il grande paradosso di Inter-Empoli: qual era la grande squadra, chi lottava per la Champions, chi è retrocessa in serie B?
  • I reali meriti della Juventus, secondo Dino Zoff
  • Beccantini: “Presto la Var, ma prima regole più snelle”
  • Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri
  • Pecci: “Da Silvestri a Morata, al Sassuolo, ecco i Migliori”
  • Cos’è cambiato nel Napoli di Ancelotti?

Ultimi articoli

  • Osservatorio / Per disintossicarci, proviamo a tornare allo sport
  • Il “voodoo” del proprietario dell’Everton a Romelu Lukaku mostra la profondità del razzismo casuale nel calcio
  • Golf, Francesco Molinari torna in top ten dopo quasi due anni
  • Olimpiadi, Conte, prima delle dimissioni, firma il decreto per l’autonomia del Coni
  • Il walzer della DAD: si ritorna in presenza, siamo tutti pronti a ricominciare?
  • Sci, la Goggia trionfa a Crans, per Paris ancora un podio sulla “sua” Streif

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi