Wiesberger è il nuovo re di Roma, Laporta miglior italiano |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Wiesberger è il nuovo re di Roma, Laporta miglior italiano |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Wiesberger è il nuovo re di Roma, Laporta miglior italiano

Da Jacopo Crivellari 13/10/2019

Bernd Wiesberger ha vinto il 76° Open d’Italia. Con un ultimo meraviglioso giro bogey-free in -6, il trentaquattrenne austriaco ha vinto la sua settima gara dello European Tour, la terza nel 2019 dopo il Made in Denmark e lo Scottish Open. Wiesberger ha vinto perchè è stato il più regolare di tutti i giocatori in contention, che nella parte centrale del percorso hanno perso il focus sull’obiettivo e, per dirla tutta, anche sulla prima moneta da 1.666.000$. Matthew Fitzpatrick, leader dopo il secondo e il terzo round, è arrivato secondo; a pesare maledettamente sulla sua carta è il doppio-bogey della 9, par 5 in cui è finito fuori limite col tee-shot e ha dovuto tirare un altro drive dal tee, che però a quel punto era già un terzo colpo. I tre birdie arrivati dopo (quattro in tutto) sono serviti a Matthew solo per mantenere la seconda posizione con -15, visto che Wiesberger aveva fissato la solo-lead a -16.

A dire il vero, quando Wiesberger è andato in clubhouse per Fitzpatrick c’era ancora una buca e mezza da giocare. Al par 5 della 17 l’inglese ha tirato un fantastico approccio col ferro 3 al green, finito a poco più di tre metri dalla buca. In quel momento il classe ’94 era a -14, a due colpi dall’austriaco, e aveva una buona possibilità per un eagle che l’avrebbe dunque riportato a pari merito con Bern con una buca da giocare. Il putt però è sbordato leggermente a sinistra, nonostante l’early walk di Fitzpatrick che di solito significa colpo imbucato. Solo tap-in per il birdie, quindi, e un colpo di distanza da Weisberger.

Alla 18 il secondo colpo di Fitzpatrick è risultato buono ma non perfetto: la pallina è finita sul green a 20 metri dalla bandiera, e il putt che gli avrebbe dato il birdie e quindi il playoff è andato a destra della buca. Per Wiesberger, davanti alla tv con moglie e caddie nella recording area, è stato il momento di esultare per la seconda vittoria in una gara delle Rolex Series della stagione.

Il primo degli azzurri in classifica è Francesco Laporta, autore di un bellissimo Open d’Italia chiuso con lo score di -9 valido per la settima posizione. “Lapo”, inquadrato solo alla 18 dell’ultimo round in tutta la setttimana, è un giocatore del Challenge Tour e ha sfruttato al meglio l’invito per questa settimana all’Olgiata. Oggi ha registrato un -3 con sei birdie e tre bogey. Il settimo posto in coabitazione con Sharma e Wallace gli è valso una moneta di circa 70.000$: lo aiuteranno per il prosieguo di una carriera che di sicuro sta diventando brillante.

10/10/2019, 76° OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : Luke DONALD © claudio pasquazi
10/10/2019, 76¡ OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : Haotong LI © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76° OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : Francesco MOLINARI © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76° OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : Francesco MOLINARI © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76¡ OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : Francesco MOLINARI © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76¡ OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : UNA VEDUTA DEL OPEN © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76¡ OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : UNA VEDUTA DEL OPEN © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76¡ OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : UNA VEDUTA DEL OPEN © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76¡ OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : UNA VEDUTA DEL OPEN © Claudio Pasquazi
10/10/2019, 76¡ OPEN D’ITALIA DI GOLF ALL’ OLGIATA GOLF CLUB A ROMA Nella Foto : Justin ROSE © Claudio Pasquazi

Andrea Pavan è arrivato decimo. Il giro di Nello è stato particolare: al par 4 della buca 4 ha trovato un eagle clamoroso col secondo colpo da più di cento metri (shot del torneo) e con i due birdie consecutivi della 6 e della 7 ha seriamente insidiato le primissime posizioni della classifica. Il pubblico ha sentito il momento e in molti hanno lasciato il round dei primissimi per dare al romano un altro po’ di entusiasmo. Però alla buca 8 l’azzurro ha fatto un doppio bogey a causa di un tee-shot brutalmente a destra, finito in mezzo al bosco. Nelle due buche successive Andrea ha recuperato con due birdie consecutivi mostrando grande resilienza, salvo poi ricadere in un 6 al par 4 della 11 e in altri due bogey alla 12 e alla 15. Il birdie della buca 17 è servito solo per la classifica: ormai i posti alti della classifica erano lontani e Pavan si è dovuto accontentare di una decima piazza con molti rimpianti. Il suo ultimo round è finito con un misero -1 (-8 per il torneo); viste le premesse poteva essere un giro decisamente migliore. 

Dulcis in fundo, è quasi vietato non scrivere due righe su Justin Rose. Il giro senza birdie con +7 di ieri lo ha decisamente fatto arrabbiare: oggi è stato il migliore del field, carta consegnata con lo score di -7 senza nessun bogey. Ieri era cinquantesimo, oggi quindicesimo. Stesso campo, stesse condizioni meteo. Ecco cosa significa essere un campione.

A detta di tutti, il percorso dell’Olgiata è risultato sì difficile, ma anche perfetto sia sui green che nelle altre sue componenti. Un buon biglietto da visita per la Ryder Cup del 2022 al Marco Simone.

Il leaderboard:

(Foto di Claudio Pasquazi)

Tags: #Pavan, fitzpatrick, italian open, laporta, open d'Italia, wiesberger

Condivisione...

Articolo precedente
Supersonico o truccato. Quanto vale il record di Kipchoge
Articolo successivo
“Nadal l’extraterrestre”, in libreria e su Amazon il libro di Vincenzo Martucci

Nota sull’autore: Jacopo Crivellari

Ho iniziato a praticare sport a cinque anni e solo quattordici primavere più tardi ho capito che sarebbe stato meglio scriverne o parlarne. Conduco un programma radiofonico su CiaoComo Radio, ho scritto un libro e collaboro con GazzaNet. La filosofia mi ha sedotto e conquistato, ma è un amore platonico. Il tennis è mia moglie, il golf l’amante; per questo ne scrivo dopo le 23.

Post correlati

  • È Molinari il primo campione del golf italiano, ma è sua la più grande annata di sempre di uno sportivo azzurro?
  • Rahm, il nuovo n. 1 da 150 battiti al minuto. E Paratore fa pulsare il cuore azzurro!
  • Riecco la classe di Bertasio, lo svizzero rubato allo snowboard che per tre anni aveva lasciato il golf…
  • Il golf e il Masters aggrappati al fantasma di Tiger: com’è possibile?
  • The Open, Molinari: “Avevo aspettative troppo alte, devo tornare a metterci passione”
  • A Brescia, oggi Street Golf: per divertimento, per turismo e per scoprire il gioco senza regole e tessere

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi