Cristiano Ronaldo e LeBron James, due come noi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Cristiano Ronaldo e LeBron James, due come noi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Cristiano Ronaldo e LeBron James, due come noi

Da Ruggero Canevazzi 14/03/2020

Il dramma del Coronavirus azzera le differenze tra noi e le stelle milionarie, ma loro non avevano mai nascosto di essere come noi

Udite udite, gli dei del calcio sono come noi. Loro che lavorando mezza giornata guadagnano in un anno quello che noi mettiamo insieme in una vita, o in cinque, se non in dieci. Poi arriva la pandemia e ci accorgiamo che anche loro sono impotenti di fronte al virus. A questo punto, sottolinea opportunamente Mario Sconcerti sul Corriere della Sera, ora che scopriamo che il virus è democratico, che può colpire noi come loro, ci sentiamo un po’ imbecilli. Più giovani, più ricchi, più belli, non conta nulla di fronte al rischio di morire. Di questo parliamo e ci viene in mente la livella di Totó. Per poi accorgerci che basta molto meno per sentirci come CR7 o i bianconeri compagni di squadra di Rugani. Lui è positivo al Coronavirus e gli altri si sfogano: “Era una follia giocare Juve-Inter“. Gli stessi che dopo i gol di Ramsey e Dybala si abbracciavano nell’esultanza e festeggiavano compatti con selfie nello spogliatoio. Coglioni? Non più di noi. Che a calcetto facciamo lo stesso. Gli otto volte campioni d’Italia non hanno esultato abbracciandosi perché se ne fregano del virus, l’hanno fatto perché erano felici dopo i gol. Dopo la vittoria. Come lo saremmo stati noi alla sfida di calcio a 5 con amici o colleghi di lavoro.

Anche Cristiano Ronaldo è uno di noi, ce l’aveva fatto capire in una vecchia intervista dei tempi del Mondiale di Sudafrica 2010. Quando già navigava nei miliardi, per dirla con dubbio gusto ma estrema chiarezza. Per spiegare che ci sono periodi in cui ce la mette tutta ma il gol non arriva e poi, senza fare nulla di diverso dal solito, ne segna tre in una partita e due in quella dopo, usó l’esempio del ketchup. Anche col vasetto di ketchup è così, non vuole saperne di uscire e poi quando succede non si ferma più. CR7, come un ragazzotto qualsiasi, bramava per patatine e ketchup. Lui, che aveva Irina Shaikh a casa e restava al centro d’allenamento per provare le punizioni, come raccontò Ancelotti ai tempi del Real. Lui, che per saltare di testa come in NBA cena con una bistecchina di manzo scondita.
E a proposito di NBA, che dire di LeBron James, che all’idea iniziale di giocare a porte chiuse fa a pezzi il professionismo (e il contratto faraonico che ha firmato) perché “senza il pubblico io non gioco“?

Gli dei del calcio sono come noi, hanno le nostre stesse paure, gli stessi capricci. Esattamente come Zeus, padre degli Dei della Grecia antica, costretto un giorno sì e l’altro pure a placare le bizze di Afrodite, per poi non perdere occasione per tradire la moglie Era, illuminata madre di molti Dei, moglie rompiscatole e dalla vendetta facile e spietata con le amanti del marito. Divinità così di successo perché così umane. Del resto, non scopriamo oggi quanto il cieco Omero ci vedesse lungo.

Tags: #serieA, Coronavirus, cristiano ronaldo, Daniele Rugani, Lebron James, nba

Condivisione...

Articolo precedente
Olimpiade verso il sì, Euro 2020 verso il no
Articolo successivo
Conosco 100 e + esercizi e quindi posso allenare!

Nota sull’autore: Ruggero Canevazzi

Giornalista pubblicista e ingegnere. Grande appassionato e conoscitore di tennis, calcio e rugby, ha praticato hockey su prato a livello agonistico e poi ha seguito il Sei Nazioni per Sportsenators con Italia-Francia 2019, dopo molte altre partite della Nazionale di rugby sempre nel Sei Nazioni e Irlanda-Italia alla World Cup 2015. Per il tennis ha seguito due US Open (2015 e 2016), due Roland Garros (2017 e 2018), due ATP di Montecarlo (2014 e 2016), due turni di Fed Cup (Italia-Slovacchia a Forlì 2017 e Italia-Belgio a Genova 2018), l'ATP di Halle 2019 e le ATP Finals di Londra 2019. Autore di circa 300 articoli.

Post correlati

  • Atleti e virus – Francesca Di Massimo, tennista, giudice di linea, arbitro, oggi libraia pony express: “Porto felicità”
  • Canottaggio al coperto, da allenamento a sport. Come quel successo planetario di più di cento anni fa…
  • Osservatorio: lo sport italiano e la TV di Stato
  • Padel, boom di praticanti: in un anno aumentati del 200%
  • Osservatorio / Atletica batte nuoto (almeno in TV)
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi