L’impresa dei 10 Parigi di Nadal è la più grande di sempre del tennis o dello sport? Rispondi al nostro sondaggio |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’impresa dei 10 Parigi di Nadal è la più grande di sempre del tennis o dello sport? Rispondi al nostro sondaggio |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

L’impresa dei 10 Parigi di Nadal è la più grande di sempre del tennis o dello sport? Rispondi al nostro sondaggio

Da Vincenzo Martucci 14/06/2017

L'impresa di Rafael Nadal, col decimo sigillo al Roland Garros, è stata la più grande impresa di sempre del tennis o qualcosa di ancor più grande, in assoluto, nell’intero sport? Ne vogliamo discutere coi lettori, proponendovi quelle che, per noi, sono le dodici imprese più grandi, in assoluto.

Non vi chiediamo di scegliere il più grande campione dello sport, poiché avremmo dovuto inserire anche Jesse Owens, Emile Zatopek, Mark Spitz, Tiger Woods e tutti gli immortali degli altri sport individuali ed allargare il discorso anche a quelli di squadra, e quindi a Wayne Gretsky, Joe Di Maggio, Pelè, Michael Jordan, Maradona e Jonah Lomu. Vi proponiamo di scegliere solo una particolare impresa legata alle indicazioni che vi forniamo, elencate in ordine rigorosamente alfabetico. Per farlo rispondete sotto nei messaggi oppure mandateci una mail a redazione@sportsenators.it

Muhammad Alì (Usa, pugilato) – Ha conquistato per 3 volte la corona mondiale dei pesi massimi, la categoria-simbolo del suo sport nell’epoca dei maggiori campioni.

Usain Bolt (Giamaica, atletica) – Ha vinto, in 3 edizioni consecutive dei Giochi Olimpici, la medaglia d’oro nei 100 e nei 200 metri piani.

Fausto Coppi (Italia, ciclismo) – Ha centrato sia nel 1949 che nel 1952 l’accoppiata Giro d’Italia-Tour de France.

Roger Federer (Svizzera, tennis) – E’ stato numero 1 della classifica mondiale per 237 settimane di fila. Ed è detentore del record di Slam, 18.

Carl Lewis (Stati Uniti, atletica) – Ha vinto, in 4 edizioni consecutive dei Giochi Olimpici, l’oro nel salto in lungo.

Greg Louganis (Stati Uniti, tuffi) – Ha vinto, in 4 edizioni di fila tra Giochi e Mondiali, l’oro dalla piattaforma e trampolino.

Eddy Merckx (Belgio, ciclismo) – Ha conquistato per 7 volte la Milano-Sanremo.

Edwin Moses (Usa, atletica) – E’ rimasto imbattuto per oltre 9 anni e 122 gare consecutive nei 400 ostacoli.

Rafael Nadal (Spagna, tennis) – Ha dominato per 10 volte il Roland Garros.

Michael Phelps (Usa, nuoto) – Ha conquistato 23 medaglie d’oro in 4 Giochi Olimpici consecutivi.

Steve Redgrave (Gran Bretagna, canottaggio) – Ha conquistato l’oro in cinque edizioni consecutive dei Giochi Olimpici.

Ingemar Stenmark (Svezia, sci) – Ha vinto 86 gare di coppa del Mondo di sci alpino.

 

Vincenzo Martucci

Tags: L’impresa dei 10 Parigi di Nadal è la più grande di sempre del tennis o dello sport? Rispondi al nostro sondaggio

Condivisione...

Articolo precedente
L’ambasciatore Rodman torna da Kim per salvare gli Usa
Articolo successivo
Trento senza Sutton: Venezia saprà prendersi lo scudetto?

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Coronavirus, lo stop del calcio visto dalle donne che non lo seguono…
  • Giorgetti, le sette teste di turco e il giallo Taranto: non facciamoci abbindolare dalla politica
  • Genitori di atleti: istruzioni per l’uso (maneggiare con cura)!
  • Giochi di Tokyo: accendiamo i televisori
  • Il festival dello Sport della Gazzetta raccontato da un grande appassionato
  • Il turismo ha una vocazione sportiva, scopriamola insieme

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi