14 dicembre 1901, nasce Henri Cochet, uno dei quattro Moschettieri |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
14 dicembre 1901, nasce Henri Cochet, uno dei quattro Moschettieri |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

14 dicembre 1901, nasce Henri Cochet, uno dei quattro Moschettieri

Da Luca Marianantoni 14/12/2018

Nasce a Lione in Francia, Henri Cochet, uno dei leggendari quattro Moschettieri (gli altri erano René Lacoste, Jean Borotra e Toto Brugnon) che hanno reso immortale la formazione transalpina di Coppa Davis a cavallo tra gli anni ’20 e ’30. Cochet si avvicina al tennis facendo il raccattapalle e giocando con gli amici e la sorella nel circolo dove lavorava il padre.

Abbastanza piccolo di statura, ma agile e veloce nei movimenti, Cochet può essere considerato uno dei più grandi talenti tennistici che siano mai esistiti per il naturale senso del gioco e soprattutto dell’anticipo. In particolare Cochet aveva l’abilità di riuscire a giocare, senza difficoltà e in perfetto equilibrio, anche nei punti più vulnerabili del campo, una qualità che più tardi avrebbe caratterizzato anche l’australiano Ken Rosewall.

Il suo palmarès è invidiabile perché Cochet ha vinto per quattro volte il Roland Garros, per due volte Wimbledon (nella finale del 1927 ha recuperato uno svantaggio di due set a zero e 6 match point nel quinto set prima di battere il connazionale Jean Borotra; mentre in semifinale era stato in svantaggio 5-1 nel terzo set, dopo aver perduto i primi due, contro Bill Tilden) e per una volta Forest Hills nel 1928.

Nel 1926 ha interrotto la lunghissima serie di vittorie di Tilden a Forest Hills fermandolo nei quarti di finale dopo 42 matches vinti consecutivamente. È stato numero uno del mondo per quattro anni consecutivi dal 1928 al 1931 e ha vinto le 6 Coppe Davis che la Francia si è aggiudicata tra il 1927 e il 1932.

La facilità con la quale riusciva a giocare di mezzo volo è stata la sua dote più straordinaria. Aveva un servizio piuttosto debole, ma un gioco di rete perfetto e uno smash infallibile.

Tags: #14 Dicembre, #accadde oggi, #Henri Cochet, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Biathlon, Dorothea Wierer immensa
Articolo successivo
Giorgetti, le sette teste di turco e il giallo Taranto: non facciamoci abbindolare dalla politica

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 7 febbraio 2010 – La tragica fine di Franco Ballerini, re del pavé
  • 22 Marzo 1986, l’unica grande sconfitta di Katarina Witt
  • 31 dicembre 1941, nasce Alex Ferguson
  • 1° marzo 1921, Jules Rimet eletto presidente della Fifa
  • 10 febbraio 2006, Torino ospita i Giochi della XX Olimpiade invernale
  • 28 aprile 1996: Scudetto n° 15 per il MILAN

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi