Monte-Carlo Rolex Masters: Musetti e Sinner, dalla delusione all’entusiasmo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Monte-Carlo Rolex Masters: Musetti e Sinner, dalla delusione all’entusiasmo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Monte-Carlo Rolex Masters: Musetti e Sinner, dalla delusione all’entusiasmo

Da Cristina Marinoni 15/04/2022

Sconfitta amara per il toscano e vittoria in rimonta per l'altoatesino: ecco come sono andati gli ottavi degli ultimi due azzurri in campo nel Principato di Monaco

È stata davvero grande la delusione di Lorenzo Musetti, eliminato ieri gli ottavi di finale da Diego Schwartzman. Il match sul Court Des Princes per il toscano comincia senza pecche: tutti i colpi gli riescono – in particolare quel rovescio da maestro ormai così raro – e conclude il primo set 6-2.

Dopo otto game perfetti, il 20enne nato a Carrara subisce la resilienza dell’argentino, che chiude senza indugio sia il secondo (6-2) sia il terzo set (6-3) e approda oggi nei quarti contro il campione in carica Stefanos Tsitsipas.

“All’inizio ho espresso il mio miglior tennis, ho giocato bene in ogni lato del campo e sono molto soddisfatto. Rimpianti? Due: le volte che sono stato avanti, ma non sono riuscito a concludere. Anche perché Diego ha ingranato un’altra marcia. Però ho lottato fino alla fine: porto a casa un torneo bellissimo, in cui ho giocato tre match tosti e ho subìto pochi cali, escluso quello di ieri, probabilmente dovuto alle numerose trasferte. L’obiettivo è lavorare di più dal punto di vista fisico e gestire le energie, capacità che impari dall’esperienza” dichiara Musetti.

Gli ottavi di finale sembravano essere fatali anche per Jannik Sinner. Sul Court Ranier III, l’altoatesino parte con una lunga sequenza di errori, soprattutto nel dritto, spesso nettamente oltre la riga di fondo. Ne approfitta Andrey Rublev e il set d’apertura è suo (7-5).

L’italiano rinasce nel secondo set – nonostante le vesciche al piede destro, che non lo lasciano in pace da mesi e per le quali è costretto a chiedere un medical timeout  – mentre il russo crolla: il risultato è impietoso, 6-1 per l’ex allievo di Piatti. Non è molto diverso il terzo set, con Rublev ormai scomparso tra i granelli della terra rossa e Jannik sempre superiore, capace di chiudere la sfida 6-3. Oggi l’azzurro affronterà nei quarti Sascha Zverev.

Dichiara Sinner: “A un certo punto del match ho provato anche il rovescio lungo linea per muovere l’avversario e tornare in partita. I tentativi hanno avuto successo: sono uscito da una situazione veramente difficile, per questo credo di avere disputato un buon match e sono contento di avere raggiunto i quarti. Ringrazio il pubblico: senza il sostegno dalle tribune, vincere sarebbe stato molto più complicato. Zverev è sempre un avversario tosto: me lo sono ritrovato come avversario tre volte (una vittoria per Sinner, al Roland Garros 2020) e ci siamo anche allenati insieme. Sascha è migliorato parecchio, soprattutto sulla terra, e non sarà semplice trovare soluzioni per batterlo. Riposare per me sarà fondamentale, poi darò il massimo in campo”.

Foto tratta da Monte-Carlo Rolex Masters

Tags: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Monte-Carlo Rolex Masters

Condivisione...

Articolo precedente
Atalanta-Lipsia 0-2, l’onestà di De Roon, tipica dei paesi nordici: “Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore”
Articolo successivo
Monte-Carlo Rolex Masters: Sinner, che peccato!

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Borg-McEnroe, la rivalità più classica vola al cinema con un libro un po’ italiano: con Panatta e i Senators…
  • “Sashka is back”. La prima rifugiata politica del tennis vince via web
  • La tigre Sabalenka è tornata forse…
  • Più geniale, più guerriero e più amato di Federer e Djokovic
  • Federer è ancora il paperone
  • Scherzi del destino: e se fosse Wawrinka a decidere il ritorno di Federer al numero 1?

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi