Sarà l’Us Open di Dustin Johnson, Rory McIlroy o… Francesco Molinari? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sarà l’Us Open di Dustin Johnson, Rory McIlroy o… Francesco Molinari? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Sarà l’Us Open di Dustin Johnson, Rory McIlroy o… Francesco Molinari?

Da Vincenzo Martucci 15/06/2017

Nella piena maturità agonistica, il torinese punta al primo Major, dopo sei campioni Slam consecutivi al primo successo nei tornei dell’immortalità

Sempre più difficile, signore e signori. L’Us Open numero 117, tradizionalmente il secondo Major della stagione, sarà il primo di sempre in Wisconsin, nel giovanissimo Erin Hills, varato appena nel 2006 ad Erin, e non ha alcun sentieroper le golf cart: ci si muove soltanto a piedi. Più di qualcuno si perderà pure la palla, nel rough che, comunque, è stato tagliato, dopo le proteste dei giocatori. Quello che gli organizzatori non potranno fare è sfoltire il lotto dei candidati al successo. Tiger Woods è ancora fuorigioco. Il suo rivale storico, “Lefty” Mickelson ha promesso alla figlia Amanda che assisterà alla cerimonia del suo diploma, in California e, a meno di un diluvio, non riuscirà mai ad arrivare in tempo per il per il tee di partenza delle 14.20: che con l’aereo privato, non potrebbe mai coprire le duemila miglia di distanza con l’unico major che non ha mai vinto, malgrado 27 presenze, e s’è accontentato di sei secondi posti. Il numero 1 del mondo e campione uscente all’Us Open, Dustin Johnson – assente al Masters per un infortunio dell’ultim’ora cadendo dalle scale – non è così favorito, come lo sarebbe stato ad aprile ad Augusta, quando ci arrivava sulla scia di tre successi di fila.

Di certo non lo è Rory McIlroy, il campione di 4 Majors, anche lui reduce da problemi a una costola e col nuovo putter. E così il montepremi record di 12 milioni di dollari strizza l’occhio a tanti. A cominciare dal ragazzo di casa, Ricky Fowler, per passare allo spagnolo Sergio Garcia, rilanciato clamorosamente dal trionfo al Masters, dopo una vita da secondo, ma ancora sotto sbornia. Per continuare con Jordan Spieth e Jason Day. E anche col nostro Francesco Molinari, assente lo scorso anno dopo sette presenze di fila, che è appena salito dal 31° a 17° posto nel world ranking, e non punta al proprio record di un italiano, a pari merito col fratello maggiore, Edoardo al numero 14. Nè al limite di 23° posto, il suo miglior piazzamento nel Major 2014. Lui, punta molto più su, punta al primo trionfo nei tornei dell’immortalità. Vento permettendo. Infatti ha twittato: “Sarà decisivo per gli score. I fairway sono abbastanza generosi, ma molti colpi sono ciechi. Il rough però è fuori controllo!”

Del resto, a riprova di un livello medio-alto sempre più alto, in assenza di star di prima grandezza al vertice, il Masters ha salutato il sesto vincitore consecutivo neofita di un Major, quindi, perché non sognare che sia la volta anche di un campione sempre più completo e nel pieno della maturità agonistica come Molinari? La temibile buca 9 – un finto par 3 – difesa dai bunker sembra fatta apposta per la precisione e l’accuratezza coi ferri di Chicco: lì, se manchi il green, sei nei guai…

Vincenzo Martucci

Tags: golf, Rory McIlroy o… Francesco Molinari?, Sarà l’Us Open di Dustin Johnson

Condivisione...

Articolo precedente
Diritti tv: il giocattolo calcio si è rotto, ma il vertice capisce la lezione?
Articolo successivo
Forza tremenda ed inesauribile: ecco Joseph Areruya, e il nuovo ciclismo del Ruanda

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Bravo Francesco, sei competitivo anche nelle ultime 9 buche dei Major. Ora puoi diventare più forte di Rocca
  • Attenzione: Francesco Molinari ha deciso di rischiare e cambiare il drive
  • Il nonno, la mitica Annika, l’amica grandine e quel passato… Quanti alleati per il riscatto di Anna!
  • Il golf cerca nuove vie per andare in buca. Manassero vota il matchplay, uno contro uno: “Senza via di scampo”
  • Golf, Rory McIlroy al DS Automobiles 79° Open d’Italia
  • Golf, Matteo Manassero torna al successo al Toscana Alps Open

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi